Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artisti

Numero di risultati: 1405 in 29 pagine

  • Pagina 1 di 29

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10864
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artisti attori od interpreti e gli artisti esecutori hanno diritto di opporsi alla diffusione, trasmissione o riproduzione della loro recitazione

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61877
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artisti attori od interpreti e gli artisti esecutori hanno diritto di opporsi alla diffusione, trasmissione o riproduzione della loro recitazione

Diritti degli attori, degli interpreti e degli artisti esecutori.

Gli artisti attori o interpreti e gli artisti esecutori che sostengono le prime parti nell'opera o composizione drammatica, letteraria o musicale

Ritenuta d'imposta, regime ordinario e deduzione delle spese nella tassazione di artisti e sportivi residenti in altri paesi della Comunità - abstract in versione elettronica

95107
Grandinetti, Mario; Bizioli, Gianluigi; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la tassazione di artisti e sportivi dopo il caso Gerritse, profili convenzionali ed interni

Ritenuta d'imposta, regime ordinario e deduzione delle spese nella tassazione di artisti e sportivi residenti in altri paesi della Comunità

Misura e distribuzione del compenso agli artisti interpreti o esecutori - abstract in versione elettronica

96106
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misura e distribuzione del compenso agli artisti interpreti o esecutori

L'uniformazione UE della durata del diritto degli artisti nella prospettiva della politica del diritto contrattuale - abstract in versione elettronica

139406
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uniformazione UE della durata del diritto degli artisti nella prospettiva della politica del diritto contrattuale

La tassazione degli sportivi e degli artisti nelle convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

163424
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione degli sportivi e degli artisti nelle convenzioni internazionali

Parassiti. Commedia in tre atti

229861
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, eccellenti accompagnatori...ma non artisti che sentano come lei...

Pagina 166

ma per arte!...Per essere veri artisti... non bisogna aver cure di famiglia.

Pagina 167

Come le foglie

240132
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E la frequentazione degli artisti può giovarle a farsi strada. Ma Nennele!

Pagina 131

Chiudi, chiudi. E tieni sempre chiuso a chiave. Non bisogna indurre la gente in tentazione. Gli artisti sono deboli.

Pagina 81

Il divenire della critica

252295
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Forse, la buona riescita degli artisti cinetici era, tra tutte, quella più facilmente prevedibile, e difatti risultò anche quella che offriva meno

Pagina 143

della penisola dall’autunno (1968) ad ora e che hanno avuto come protagonisti, in parte almeno, gli artisti che appartengono a questo indirizzo dell

Pagina 187

La storia dell'arte

252922
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nei manuali correnti è dedicata scarsa attenzione al variabile ruolo sociale attribuito agli artisti nel corso dei secoli, in base alla rilevanza che

Pagina 14

Leggere un'opera d'arte

255990
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli artisti del Rinascimento si industriarono per rivitalizzare l’ideale greco, giungendo a definire un linguaggio classico, e così cercarono di fare

Pagina 49

Due sono i principali modi iconografici attraverso i quali gli artisti hanno illustrato l’avvenimento.

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257067
Vettese, Angela 1 occorrenze

Una ricerca inedita di Stefano Baia Curioni ha collegato la presenza degli artisti negli stand della fiera Art Basel alla loro afferenza a un sistema

Pagina 120

Manifesti, scritti, interviste

257814
Fontana, Lucio 4 occorrenze

Le idee non si rifiutano. Si trovano in germe nella società, poi i pensatori e gli artisti le esprimono.

Pagina 13

La presente proposta sarà distribuita a tutti gli Artisti Spaziali che attualmente fanno parte del Movimento.

Pagina 26

Perciò ritengo di mediocri gli artisti che sorrisero e di imbecilli quei critici che scrissero facendo dello spirito sull’ambiente spaziale.

Pagina 50

La fusione di artisti e architetti nel problema architettura spazio, architettura luce, porterà al Partenone dell’arte contemporanea, architettura

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

262046
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Adunque, tutta una schiera d'artisti locali che non si dà affatto pensiero del grande rinnovamento di Battistello, anzi gli si oppone.

Pagina 203

Nulla di diverso da questo piccolo brano di storia emana dalla lettura delle pagine dei due artisti napoletani.

Pagina 357

Possiamo dire liberamente, ora, che per quanto riguarda i famosissimi artisti-canoni, fu appunto la loro vogliosità sciaurata d'esprimer l'epoca

Pagina 4

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266834
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dipingere si può ancora - e lo dimostrano artisti come come Paolo Giorgi, Roberto Ferri, Lino Frongia, Stefano Mosena, Giancarlo Vitali, Giovanni

Pagina 84

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267373
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche se i nomi più rilevanti di questo indirizzo sono già stati citati nei capitoli precedenti (e mi riferisco ad artisti come Kosuth, Wiener

Pagina 180

Molti di questi artisti seguiti da un codazzo di epigoni più o meno noti costituiscono i veri protagonisti di tale tendenza che certamente è quella

Pagina 182

Equipo realidad: gruppo di artisti neo-realisti a cavallo tra iperrealismo e concettualismo.

Pagina 224

Altri artisti segnici

Pagina 29

Altri artisti spaziali

Pagina 73

Alla stessa stregua fu facile far rientrare negli schemi concretisti molti altri artisti che solo per alcune opere singole vi appartengono; così

Pagina 82

La cucina futurista

303695
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

In Italia, pochissimi e sporadici sono stati fin qui i tentativi, mentre questi artisti italiani lavorano apprezzati all'estero.

Pagina 107

- «Circolo degli Artisti» di Trieste, inaugurando la Mostra di Aeropittura Futurista.

Pagina 109

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363642
AA. VV. 2 occorrenze

NO! ACCIDENTI AGLI ARTISTI, AGLI INVENTORI E AI CAPITANI DI MARINA!

ARTISTI, INVENTORI, FERROVIERI, MUSICISTI! UNA BUONA SCULACCIATA SAREBBE LA COSA MIGLIORE PER QUEI MONELLACCI!

La Stampa

367117
AA. VV. 1 occorrenze

AI ricevimento hanno preso parta la alte cariche dello Stato, del Governatorato, artisti, letterati e tutto il corpo diplomatico.

La Stampa

375263
AA. VV. 2 occorrenze

Mostre e Artisti

Le mostre e gli artisti a cura di Claudia Ferraresi

Corriere della Sera

383425
AA. VV. 5 occorrenze

Quanti artisti dell'alchimia

- Agli artisti invitati ha mandato una lettera con molte domande. Che significato aveva?

«La lettera è stata inviata a un numero molto limitato, circa 220 artisti. Essi erano già stati da me selezionati, per il loro rapporto con

- Gli artisti agiscono in modo inconscio. Non ha voluto così sollecitare una coscienza che non c'erà o era nascente?

Nel calendario del più famoso ritrovo del Principato figurano inoltre Harry Belafonte, i Platters, Gilbert Bécaud e altri noti artisti.

Le Maschere

386104
Illica, Luigi 1 occorrenze

Giocadio in barba agli autori, al soggetto, all'idea, al genere dà i suoi "poveri" consigli agli artisti. E i signori artisti entrano nei loro

Adriana Lecouvreur

386602
Colautti, Arturo 1 occorrenze

I quattro artisti si abbandonano alla più rumorosa ilarità, mentre Michonnet entra in fretta, secondo il suo solito, dal fondo.

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558722
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo sistema si sottraggono le costruzioni degli edifici pubblici alla concorrenza di tutti gli artisti, tantochè fra le petizioni su cui ci ha

Pagina 4221

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582449
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli artisti americani stabiliti in Francia e quelli stabiliti in Italia, specialmente a Roma ed a Firenze, hanno fatto premure perchè fossero

Pagina 7185

esentare da ogni dazio le opere così degli artisti europei, come quelle degli artisti americani in Europa.

Pagina 7185