Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applica

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204554
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applica con buona volontà. Tutto va bene: professore e allieva sono soddisfatti l'uno dell'altra. Francesco assicura che Nicoletta di lì a pochi giorni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206135
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo ad una terra di abbonirsi, o riacquistare fertilità al contatto dell'aria, e del sole; 2° per distruggere le malerbe. Il maggese completo si applica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

può raccogliere? 2. Dove, e come si dispone il letame tolto dalla stalla? 3. Come si applica alle terre?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

la natura dei terreni. Agli argillosi, e ai torbosi, se ne dà molto. In generale la dose varia da 3 a 5 ettol. per anno, e per ettaro. Ma si applica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

correttivo, ed un concime. Opera come la calce; ma la sua azione è meno energica. Si applica a intervalli di 5 a 10 anni, ed in quantità di 50 a 100 e fino a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

concime ricco, di molta efficacia, di azione pronta, e di facile applicazione, perchè è in polvere. Giova specialmente ai prati, ai quali si applica in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

100 chilogr. di escrementi. 3. L'urina si può anche adoperare da sola; lasciandola putrefare, perchè perda la forza corrosiva; oppure si applica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

d'ingrasso; raccoglie con molta cura quante materie fertilizzanti vi si trovano; governa bene il letame; lo applica con giudizio alle terre; fa composte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 142

? - L'argillosa? - La calcare? - Come si applica alle terre?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

quali casi si applica?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

regolatore, la stiva, il dentale. 2. Il bure, serve a trasmettere all'aratro il movimento dato dagli animali. Il tiro di questi si applica al regolatore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

La giovinetta campagnuola

207893
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutt'attorno; la ricopre di un pannolino, ed applica l'impiastro, quando ne sia diminuito il calore.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

tutta la superficie del corpo; s'involge in coperte di lana ben calde; si applica sul petto, sul ventre, e sul dorso, pezzuole di flanella ben calde; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca