quale l'aliquid novi è rappresentato proprio dal diverso titolo che ne è la causa, dato che il mutuo sostituisce l'apertura di un credito
, Satana (s)! Allontanati. Satana! Matt. IV, 10. Audacter calumniare. semper aliquid haeret. Calunniare audacemente, sempre rimane qualcosa attaccato
Pagina 433
cosa: aliquid pro aliquo. E per flagranza intendiamo la presenza che la coscienza realizza a contatto di una realtà esistente, mentre, per astanza, la
Pagina 54
nessuna natura. Dunque, conchiude, ogni natura è buona. » Il primo elemento indicato da S. Agostino, che ogni cosa « unum aliquid est », è
ti» ( « in quod, in aliquid »)? - Qui comparisce la difficoltà, perchè la specie reale, in cui termina la trasmutazione, non è nella mente, ma nella
pronunciata , è un prodotto di essa mente; onde S. Tommaso dice che « de ratione intelligendi est quod intellectus intelligendo aliquid formet, hujus
del composto, appunto perchè ella è principio prossimo di tutte le operazioni del composto. « Quo aliquid est actu eo agit , « Ogni cosa opera con