Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottarono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Camera dei Deputati. Regolamento

80166
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. In qualunque occasione siano discussi provvedimenti adottati da precedenti Governi, i deputati i quali appartennero ai Governi che li adottarono

Senato della Repubblica. Regolamento

81277
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. In qualunque occasione siano discussi provvedimenti adottati da precedenti Governi, i senatori i quali appartennero ai Governi che li adottarono

Senato della Repubblica. Regolamento

81902
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In qualunque occasione siano discussi provvedimenti adottati da precedenti Governi, i Senatori i quali appartennero ai Governi che li adottarono

L'impeachment nell'ordinamento costituzionale degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

82501
Oliviero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Tale statuizione ha sollevato non poche questioni. Quali sono gli "altri gravi reati"? Gli estensori della Costituzione statunitense adottarono la

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173668
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il saluto è una consuetudine antichissima, che significa amicizia o rispetto. I popoli primitivi adottarono già questo mezzo d'espressione, nelle più

Pagina 89

Nuovo galateo

189785
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e adottarono l' uso delle parrucche, più la voce dell' opinione rispettarono che gli interessi della bellezza. Cresce il dritto di scostarsi dall

Pagina 132

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordo del lutto che una innumerevole quantità di cittadini adottarono per la morte del Gran Re in Italia: fu anzi da quel giorno che si adottò l'uso del

Pagina 183

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'istruzione agraria i provvedimenti, che le altre nazioni adottarono. I congressi, i comizi agrari, e la pubblica opinione espressero ripetutamente il

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256811
Vettese, Angela 1 occorrenze

L’allusione allo studio come ufficio non è casuale, dato che in molti adottarono un’attitudine definita nel 1990 da Benjamin Buchloh «burocratica

Pagina 34

La Stampa

367418
AA. VV. 1 occorrenze

Nella seconda votazione su un ordine del giorno di fiducia gli oppositori adottarono una tattica nuova: fecero il vuoto intorno al Governo. Così

L'evoluzione

446296
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

vigore, e dopo il processo di Dayton altri stati americani, l’Arkansas e il Mississippi adottarono leggi che configurano come reato l’insegnamento

Pagina 99

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463438
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Morris, F. O., falchi che adottarono un nido di orfani.

Pagina 580

L'uomo delinquente

467375
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; secondo le tradizioni dell'Uganda il delitto apparve nei figli di Kinto dopo che adottarono la birra (Stanley).

Pagina 119

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552188
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti che si adottarono; hanno potuto persuadersi come pur troppo il tale provvedimento adottato qualche anno prima piuttosto che dopo, avrebbe

Pagina 7194

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589452
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subì parecchie vicende; vi si adottarono tre sistemi, ma gli uffici rimasero sepolti definitivamente.

Pagina 1476

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676014
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualunque famiglia appartengano o circondario o dipartimento della grande Unione Europea e delle altre comunità che adottarono il Nuovo Codice non

adottarono la coda, appendice delle teste rivoluzionarie di un'epoca liberalissima, furono gli ultimi a tagliarsela. Per averla portata fuori di tempo, il