Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1575

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6634
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1575.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54582
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo Stato, ai sensi della legge 23 ottobre 1962 n. 1575; l) i servizi di scorta riguardanti le spedizioni di valori bollati e di pieghi valori del

Obbligo manutentivo del locatore ed esecuzione di opere sulla cosa locata dopo la consegna - abstract in versione elettronica

112839
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenuto. In particolare, il Collegio individua l'esatto fascio applicativo dell'art. 1575 c.c., che introduce, nel tessuto negoziale del contratto di

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222683
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sessantamila anime, votava alla Madre di Dio una picciola cappella. Quando poi nel 1575 rinnovellavasi il morbo per tutta Italia, senza che penetrasse

Pagina 230

Manuale Seicento-Settecento

259944
Argan, Giulio 2 occorrenze

Come la tendenza realistica, anche la tendenza idealistica si irrigidisce, assume carattere polemico. GUIDO RENI (1575-1642) si forma nell’Accademia

Pagina 159

post-correggesco, interpretano le intenzioni del Borromeo Giovan Battista Crespi detto il CERANO (1575 c.·1632) e Pier Francesco Mazzucchelli detto il

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

264847
Longhi, Roberto 1 occorrenze

scultura è accennato troppo fugacemente col puro e semplice ricordo di Gilles de Rivière (Monumento del Duca di Cleves in S. Maria dell'Anima 1575

Pagina 454

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390223
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scritti del Copernico (De monetae cudendae ratione, 1526), dello Scarruffi (Della vera proporzione fra l'oro e l'argento,1575), del Davanzati (Lezione sulle

Pagina 1.213

Storia sentimentale dell'astronomia

534121
Piero Bianucci 4 occorrenze

, matematico del Granduca di Toscana e poi professore a Bologna, nel 1575 aveva tracciato una linea meridiana per determinare con esattezza i giorni degli

Pagina 134

Seguendo le indicazioni del Concilio di Trento convocato nel 1545 da Papa Paolo III, nel 1575 Gregorio XIII nominò dunque una commissione di nove

Pagina 49

satelliti di Giove) e Cristoforo Scheiner (nato nel 1575 e morto nel 1630, fu tra i primi a osservare le macchie solari).

Pagina 50

1601 con Taddeo di Cesare Galletti ed ebbe anche lei quattro figli. Michelangelo, nato nel dicembre 1575, campò fino a 95 anni, sopravvivendo di 29 anni

Pagina 91