Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6302
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 1495.
In ogni caso l'azione è soggetta alla decadenza o alla prescrizione stabilite dall'art. 1495.
Tuttavia il diritto di ottenere la risoluzione è soggetto alla decadenza e alla prescrizione stabilite dall'art. 1495.
Il diritto applicabile nel risarcimento del danno da difetto di conformità - abstract in versione elettronica
121723
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'esistenza di un vizio o un difetto di qualità essenziale e denunziando gli stessi ai sensi dell'art. 1495 c.c. c) I rapporti tra il risarcimento del
Dichiarazioni e garanzie: un nuovo capitolo di una storia infinita? - abstract in versione elettronica
133573
Corigliano, Piero 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Milano nella sentenza in commento dichiara inapplicabile la decadenza e, soprattutto, la prescrizione annuale di cui all'art. 1495
Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica
134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
) L'onere di denuncia dei vizi nel codice civile. Secondo l'art. 1495 c.c., sull'acquirente grava l'onere di denunciare il vizio al venditore entro 8
La promessa di eliminazione del difetto di qualità nel prisma delle vicende estintive - abstract in versione elettronica
146257
Calvo, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le forme dell'atto interruttivo della prescrizione annuale dell'azione di cui all' art. 1495 c.c. In seconda battuta si chiarisce che occorrerà
Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica
150113
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
più brevi termini previsti ex art. 1495 c.c.
Decadenza e prescrizione della "quanti minoris" con riguardo all'affitto di azienda - abstract in versione elettronica
152483
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 1495 c.c. prevede "termini e condizioni" brevi per l'esercizio dell'azione "quanti minoris" in materia di vendita, finalizzata a far valere
Forma, contenuto e termini della denunzia dei vizi della cosa venduta nella compravendita nazionale ed internazionale di beni mobili - abstract in versione elettronica
154111
Landi, Niccolò; Bovio, Alessandro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina prevista dall'art. 1495 cod. civ. e dall'art. 39 della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili
Violazione o falsa applicazione di norme di diritto: il punto sull'art. 1495 c.c. - abstract in versione elettronica
155398
Cherti, Stefano 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Violazione o falsa applicazione di norme di diritto: il punto sull'art. 1495 c.c.
l'operatività della decadenza dal diritto alla garanzia previsto in favore dell'acquirente per i vizi del bene compravenduto. Ai sensi dell'art. 1495
Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica
157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
edilizie, scandagliando più a fondo la natura - decadenziale e non di prescrizione; "ergo" derogabile - del termine annuale previsto dall'art. 1495 c.c
Nuovo galateo. Tomo II
194499
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
nel testo. Comines, riportando il Trattato di Vercelli segnato il 10 ottobre 1495 tra Carlo VIII e gli Italiani, osserva come un tratto caratteristico
Pagina 100
Worms del 1495 furono sancite leggi ugualmente severe, ma inutilmente. Troviamo in questo secolo stabilite in Inghilterra le così dette messe
Pagina 200
La storia dell'arte
252916
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
, unico Fig. 4. Amico Aspertini, Adorazione dei Magi, 1500 ca., Bologna, Pinacoteca Nazionale. Fig. 5. Francesco di Giorgio Martini, Natività, 1495-1500
Pagina 11
Saggi di critica d'arte
261906
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
- 1890
- Zanichelli
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
efficaci, con cui egli nei Registri prende ricordo della partenza di Timoteo Viti: "1495, a dì 4 aprile, partito il mio caro Timoteo, che Dio li dia ogni
Pagina 42
Timoteo Viti, il più gentile e intelligente tra gli allievi del Francia, perchè abbandonò Bologna fin dal 1495, e vivendo lontano modificò la maniera
Pagina 64
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266358
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
nel 1495 per la cattedrale di Perugia? La Madonna detta delle bilance, che porta il nome di Leonardo, è attribuita dal Waagen a Marco d’Oggiono, dal
Pagina 300
Corriere della Sera
368594
AA. VV. 1 occorrenze
tecnologie e dal giugno 1495 si sono dotati di un sistema che permette di ricevere immagini digitali dai loro reporter o da quelli dell'agenzia
La Stampa
380625
AA. VV. 1 occorrenze
(1120); Brown Boveri 1495 (1485); Ciba 4575 (4600); Lonza 830 (825); Nestlé 1940 (1925); Sulzer 3130 (3140).
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390110
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
) e s. Antonino da Firenze (m. 1555), fino agli ultimi rappresentanti della scolastica, Gabriel Biel tedesco (m. 1495), G. Savonarola ferrarese (m
Pagina 1.200
MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA
683125
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
- 1871
- Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, ecc. Degno di ammirazione è il bellissimo monumento a Daniele Birago, opera del celebre Andrea Fusina, che lo eseguì nel 1495.
eseguito da Giovanni Donato Montorfano milanese nell'anno 1495. _ Mentre Leonardo da Vinci dipingeva quel Cenacolo abitavasene nella vicina casa al