Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1343

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5697
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1343.

Atti di destinazione del patrimonio e tutela del creditore nell'art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica

99459
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritevole di tutela, che giustifica la sottrazione parziale del patrimonio alla garanzia generale, non si riduce alla liceità ex art. 1343 c.c. ma

Il problema dell'efficacia del nostro diritto del lavoro nell'economia agricola del sud - abstract in versione elettronica

124983
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regione nella quale risultino applicati, costituendo un mezzo per eludere l'osservanza di norme imperative (art. 1343 e 1344 c.c.).

Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

140895
Mioli, Graziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento introdotto con Cass. n. 1343/2011, che considera - in contrasto con la Cass., Sez. un., n. 4700/1988 e tutte le successive pronunce

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ovvero e invitavano alle sassate ne' loro campi marzi, come vedremo in appresso. VI. Le prime spille comparvero nel 1343 in Inghilterra, usando le

Pagina 186

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398005
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dappertutto, come p. e. a Firenze, ove, accanto alle arti maggiori essendo salite al potere nel 1343 le arti minori, si prolungò un relativo regime di libertà

Pagina 510