Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: braccia

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Ero e Leandro

338163
Boito, Arrigo 1 occorrenze

e col diadema, il Dadùco portante una fiaccola, l’Epìbomo il quale erge sulle braccia una piccola statua d’argento della Dea, l’Idràno coll’acqua

melodramma

Fedora

338567
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(Fedora emette un lungo sospiro: la testa le ricade sui cuscini: il corpo, irrigidito, resta tra le braccia di Loris genuflesso, che scoppia in

melodramma

Iris

339269
Illica, Luigi 1 occorrenze

a lei gli steli, steli che si snodano e si stendono intorno al corpo suo come braccia umane, e lo sollevano alto,… alto,… là,… lontano,… lontano,… su

melodramma

La Bohème

339534
1 occorrenze

(Musetta non potendo camminare perché ha un solo piede calzato, è alzata a braccia da Marcello e Colline: la folla vedendo Musetta portata

melodramma

La Bohème

339694
1 occorrenze

(Musetta non potendo camminare perché ha un solo piede calzato, è alzata a braccia da Marcello e Colline; la folla vedendo Musetta portata

melodramma

La Wally

340683
Illica, Luigi 1 occorrenze

, bizzarramente vestita; ha i lunghi capelli disordinati e sciolti e intrecciati di edelweiss; le braccia forti, completamente ignude; gli occhi larghi e

melodramma

Le Villi

340817
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

, avanzandosi, stende le braccia e lo attira a sé. Intanto le Villi accorrono, circondano Roberto ed Anna e li trascinano, danzando vertiginosamente

melodramma

Le Villi

340842
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

, avanzandosi, stende le braccia e lo attira a sé. Intanto le Villi accorrono, circondano Roberto ed Anna e li trascinano, danzando vertiginosamente

melodramma

Madama Butterfly

341435
1 occorrenze

spalle a Suzuki, che sussultando si sveglia, poi vede il bambino addormentato, lo prende sulle braccia e s’avvia per la scaletta al piano superiore

melodramma

TITOLO

342265
Boito, Arrigo 1 occorrenze

è tale che si confondono con queste. Quattro flabelliferi ergono dietro il Mago i loro flabelli di piume bianche; due hieroduli reggono, colle braccia

melodramma

La leggenda di Sakùntala

386264
Alfano, Franco 3 occorrenze

piedi di esso, la lascerà cadere, restando con le braccia pendenti.

melodramma

ancelle si genufletteranno. Kanva, fermo sulla soglia, allargherà le braccia, fra le quali Sakùntala, la testa china, si getterà con abbandono e passione.

melodramma

gravemente i due Eremiti, seguiti da turbe. Harìta porta sulle braccia il fanciullo coperto di veli, e si arresterà nel fondo della scena. Il Re si desterà

melodramma

Parisina

386435
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

slancia verso il figlio con un'ansia impetuosa, e lo stringe fra le sue braccia. Egli le si abbandona, quasi divenuto fragile a un tratto, ridivenuta

melodramma

labbra e le braccia, s'allungano nel letto dell'ombra per giacersi e morire.

melodramma

Adriana Lecouvreur

386615
Colautti, Arturo 3 occorrenze

. Michonnet la segue raggiante di contentezza. Alcuni servi di scena portano a braccia grandi mazzi e canestri e corone di fiori regalati ad Adriana.

melodramma

, nelle vesti campestri di «Crispino», sta consultando uno specchietto a mano. Michonnet, in abito comune, con le mani e con le braccia cariche di

melodramma

Dall’arcata di destra, onde i cortinaggi s’alzano subitamente, seguìta da Iridi leggiadre, entra Giunone dalle bianche braccia, in nitide vesti

melodramma

Francesca da Rimini

387002
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

ritenerlo, ella ha il petto trapassato dal ferro, barcolla, gira su sé stessa volgendosi a Paolo che lascia cadere il pugnale e la riceve tra le braccia.

melodramma

; in fondo, una finestra che guarda il mare Adriatico. Dalla parte dell'uscio è, sollevato da terra due braccia, un coretto per i musici con

melodramma

La fiamma

387073
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

in avanti, poi si accascia, con le braccia inerti. Silvana non ha subito capito, e guarda forsennata i vitrei occhi dell’Esarca morto; dubita; vuol

melodramma

Fra Gherardo

387281
Pizzetti, Ildebrando 4 occorrenze

. Gherardo, vedendo la sua donna in pericolo, dà uno strattone e si divincola da quelli che lo tenevano per le braccia, e strappa a uno di essi la

melodramma

«Gherardo». Gherardo dà un urlo straziante, getta la picca e appena fa in tempo a raccogliere nelle sue braccia la donna ferita. Il popolo si ritrae

melodramma

, fra gli uomini che la tengono per le braccia sulla gradinata davanti al Duomo, si abbassa, si rannicchia, e con voce rotta e tremante implora.

melodramma

stende sul lato destro, un muro di cinta dell'altezza di circa quattro braccia. E nel muro di fondo, fra due pilastri sormontati da un rozzo architrave

melodramma