Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autentica

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9599
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto costitutivo della società, con sottoscrizione autenticata dei contraenti, o una copia autentica di esso se la stipulazione è avvenuta per atto

diritto

effetto la parte interessata deve presentare copia autentica della sentenza al cancelliere della corte di appello che ha pronunziato l'adozione e agli

diritto

essere, entro quindici giorni dalla notizia della nomina, depositati in copia autentica a cura dei liquidatori medesimi per l'iscrizione presso

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13741
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscrizione della nave o del galleggiante copia in forma autentica dell'atto di nomina, perchè gli estremi di questo, con l'indicazione dei poteri

diritto

copia autentica dell'atto all'ufficio di iscrizione dell'aeromobile, il quale provvede alla trascrizione nel registro di iscrizione e all'annotazione sul

diritto

copia autentica dell'atto all'ufficio di iscrizione della nave o del galleggiante, il quale provvede alla trascrizione nel registro d'iscrizione e, ove si

diritto

collaudo ovvero copia in forma autentica di essi; b) l'elenco nominativo dei creditori soggetti alla limitazione, con l'indicazione del loro

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27682
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero a un agente consolare all'estero. Essa, con sottoscrizione autentica, può essere anche recapitata da un incaricato o spedita per posta in piego

diritto

qualsiasi causa distrutto, smarrito o sottratto e non è possibile recuperarlo, la copia autentica ha valore di originale ed è posta nel luogo in cui

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30576
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di altri atti processuali dei quali occorre far uso e non è possibile ricuperarli, la copia autentica ha valore di originale ed è posta nel luogo in

diritto

Alla domanda è allegata copia autentica della sentenza o delle sentenze di condanna e sono uniti i documenti da cui risulta che sono trascorsi i

diritto

Nel caso indicato nel numero 4° dell'articolo medesimo all'istanza deve essere unita copia autentica della sentenza irrevocabile di condanna per il

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33798
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso al dichiarante, invitandolo ad integrarla e, nel caso previsto nel secondo periodo dell'art. 23, comma 2, ad esibire in copia autentica gli assegni

diritto

i titoli delle passività o permettere che ne sia fatta copia autentica, di consegnare o rilasciare agli stessi gli estratti e le copie autentiche di

diritto

norma dell'art. 528, primo comma, del codice civile, e ne hanno informato per raccomandata l'ufficio del registro, allegando copia autentica della

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62480
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preesistenti, tenendo conto delle decisioni adottate ai sensi dell'art. 23, e autentica le liste, attestando in calce a ciascuna di esse il numero degli

diritto

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63052
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in copia autentica, a cura del cancelliere del tribunale o della Corte che l'ha emessa, all'ufficiale dello stato civile del comune in cui il

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72633
Stato 1 occorrenze

61. Nel caso di recesso unilaterale da un contratto di convivenza il professionista che riceve o che autentica l'atto è tenuto, oltre che agli

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76292
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'autorità marittima, accertato l'infortunio, ne fa trascrivere una dichiarazione autentica nei registri di ciascuno dei comuni a cui appartenevano le persone

diritto

testimonianza, il comandante dell'ultimo aeroporto toccato dall'aeromobile nel Regno, accertato l'infortunio, fa inserire una dichiarazione autentica

diritto

stessa, ovvero se manca sul luogo la regia autorità consolare. In questi casi copia autentica dell'atto è subito trasmessa a cura del dichiarante alla

diritto

Nel caso di morte di straniero nel Regno, l'ufficiale dello stato civile spedisce sollecitamente copia autentica dell'atto di morte al procuratore

diritto

Le sentenze e i provvedimenti indicati nell'art. 125, comma quinto, ai numeri 5, 6, 7 e 8, devono essere trasmessi in copia autentica, a cura del

diritto

nel caso di cui all'art. 81, ne trasmette entro dieci giorni copia autentica all'ufficiale dello stato civile del comune di residenza dei genitori

diritto

comune, l'ufficiale dello stato civile che lo ha ricevuto ne trasmette copia autentica, nel primo caso all'ufficiale dello stato civile del comune di

diritto

La nozione penalistica di rifiuto al cospetto della giurisprudenza CE - abstract in versione elettronica

86313
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di rifiuto, prevista dall'art. 6 lett. a del decreto Ronchi, è stata oggetto di interpretazione autentica ad opera dell'art. 14 d.l. 8

diritto

Sulla procura alle liti rilasciata all'estero: un singolare arrocco della II sezione - abstract in versione elettronica

88795
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato riconoscimento di un'autentica fatta da un notaio francese contrasta sia col principio universale di libera circolazione degli atti sia

diritto

Norme interpretative in tema di esenzioni e di edificabilità delle aree - abstract in versione elettronica

91859
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni ampiamente dibattute con effetti, se confermata la natura di interpretazione autentica delle nuove norme, anche per le situazioni pregresse.

diritto

Assegno divorzile e pensione di reversibilità all'ex coniuge - abstract in versione elettronica

94753
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica inserita ai margini della sentenza stessa, che ha risolto un contrasto interpretativo intorno alla legge n. 878/1970 - e successive modifiche - (in

diritto

La nozione di area edificabile ai fini dell'Imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

99733
Borghini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 11 quaterdecies, comma 16, del d.l. n. 203/2005 e 36, comma 2, del d.l. n. 223/2006 hanno fornito l'interpretazione autentica della nozione

diritto

Questioni di legittimità costituzionale in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

99893
Arcadio, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione autentica circa la nozione di area fabbricabile nell'ambito di applicazione dell'Ici e commenta una recente sentenza della Corte

diritto

USA: la signature by mark nella lunga marcia di avvicinamento verso il notariato latino (Materiali CAEI/AM 1-2008) - abstract in versione elettronica

109403
Cappiello, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(proposto dall'Handbook for Notary Public della NNA) per l'autentica delle signature by mark nello Stato della California. Nella seconda parte dello

diritto

Ravvedimento operoso "mirato" sugli immobili - abstract in versione elettronica

110959
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due norme di interpretazione autentica previste dalla Finanziaria 2008 in merito al trattamento fiscale degli immobili consentono al contribuente la

diritto

Il giudicato esterno cede all'abuso del diritto (ma non solo) - abstract in versione elettronica

114881
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"interpretazione autentica", i precedenti in merito, con argomenti che inducono a riflettere in via generale sull'effettiva valenza del giudicato esterno e

diritto

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009 - abstract in versione elettronica

117027
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornisce, almeno limitatamente a questo settore, una interpretazione autentica dell'art. 844 c.c., individuando nella c.d. "priorità d'uso" un ulteriore

diritto

Abuso del diritto e irrogazione di sanzioni: necessità di intervento legislativo - abstract in versione elettronica

117289
Colzi, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e lo scottante tema dell'applicazione delle sanzioni, richiedono l'emanazione di una norma di interpretazione autentica e risultano all'esame svariate

diritto

Costituzionalità dell'art. 17, l. 388/2000 e devoluzione del patrimonio cooperativo ai Fondi mutualistici - abstract in versione elettronica

117755
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale riconosce la legittimità della norma di interpretazione autentica di cui all'art. 17, legge 388/2000. Essa obbliga le

diritto

Efficacia retroattiva del cumulo tra "Tremonti-ter" ed incentivi all'energia eolica - abstract in versione elettronica

126371
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica viene così affermata definitivamente la possibilità di cumulare la "Tremonti-ter" per investimenti in turbine eoliche con le agevolazioni previste

diritto

Retroversione degli utili da uso illecito di marchio registrato: come si applica, come si quantifica - abstract in versione elettronica

135635
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento genovese offre il destro per una succinta ricostruzione della genesi della retroversione degli utili ex art. 125 C.P.I., autentica

diritto

Il monopolio fiscale sulle scommesse sportive "a quota fissa" e la sua dubbia compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

140497
Odoardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente norma di interpretazione autentica, si evidenziano alcuni aspetti che potrebbero determinare un contrasto con l'ordinamento comunitario

diritto

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico - abstract in versione elettronica

143811
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce una norma di interpretazione autentica contenuta nel decreto ''del fare'', D.L. n. 69/2013, ponendo fine all'incertezza sulla questione. In un primo

diritto

La disciplina previdenziale del socio-lavoratore e amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

143909
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, la legittimità della norma di interpretazione autentica dell'art. 1 comma 208 l. n. 662 del 1996, che impone al socio di una s.r.l. la doppia

diritto

È dovuta la tassa di concessione sui cellulari in abbonamento - abstract in versione elettronica

149677
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una norma di interpretazione autentica inserita nel D.L. n. 4/2014, emanata in vista della pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di

diritto

Concordato preventivo e nuova finanza - abstract in versione elettronica

150371
Censoni, Paolo Felice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore in materia (anche a fini di interpretazione autentica), sui quali l'A. intende offrire il proprio contributo nell'ampio dibattito tuttora aperto

diritto

Diligenza concreta: alla banca "accorta" non può sfuggire la falsità della firma dell'assegno - abstract in versione elettronica

151103
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve confrontare la firma autentica, depositata in atti, con quella esibita per l'incasso, rilevandone la falsità, attraverso il dovuto esame diretto

diritto

Mancata individuazione del progetto ed interpretazione autentica dell'art. 69, c. 1, d.lgs. n. 276/03 - abstract in versione elettronica

152067
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte d'Appello di Roma interviene sull'interpretazione autentica operata dall'art. 1, c. 24, della l. n. 92/2012 con

diritto

Il "nuovo" potere di annullamento del tribunale del riesame alla luce della l. 16 aprile 2015, n. 47: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

160457
Malerba, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della novella perché, salve le clamorose ipotesi tipicizzate, l'autentica novità consiste nella consacrazione del potere suppletivo del tribunale nei

diritto

Sulle recenti disposizioni di interpretazione autentica in materia di "valore normale" contenute nel c.d. decreto internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

165099
D'Angelo, Giangiacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lgs. 147/2015 ha introdotto due diverse norme di interpretazione autentica in tema di valore normale. Queste due disposizioni hanno inteso

diritto

Tributi locali comunali e modelli di "local tax" a confronto - abstract in versione elettronica

165557
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di Stabilità 2016 non apporta le novità sperate in tema di imposizione immobiliare locale. La definizione di una autentica forma di "service

diritto

"Transfer pricing interno", interpretazione autentica "rovesciata" e prova della fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

165965
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica dell'art. 110, comma 7, T.U.I.R. Si tratta di una disposizione davvero peculiare, dato che il legislatore, anziché scegliere uno tra i possibili

diritto