Egli ne seconda le leggi,ma per farle meglio servire alla produzione; e p. e. analizza le qualità dei terreni e gli elementi del clima per introdurvi specie e metodi di coltura che, essendovi accomodati, dieno maggior profitto al proprio lavoro. È questo in gran parte il segreto dei progressi agrari: obbedire alle leggi di natura per usufruirle: natura non nisi parendo vincitur (Bacone).
Pagina 81
A mutazioni radicali di programma i romani si sono accomodati con disinvoltura meravigliosa. Ieri gridavano: viva il papa-re, oggi gridano: viva Roma intangibile. Ieri erano democratici-cristiani, oggi sono bancoromani. Ieri maledicevano all'Italia, oggi si occupano con ostentazione, nelle prime pagine dei loro giornali e sui manifesti al pubblico, dell'integrità, e della prosperità della patria. I giornali esteri, che in casa loro fanno professione di indipendenza politica anche di fronte al Vaticano, mandano a Roma i più adatti ad acclimatarsi all'ambien¬te ed a sopportare la «febbre romana» dalla quale saranno subito presi.
Pagina 119