Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vampiri

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187722
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli elettrodomestici con la resistenza sono degli autentici vampiri energetici: dieci minuti di tostapane consumano quanto due ore di televisione

Pagina 75

Galateo morale

197180
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soprannomi di accattabrighe, di arpie, di vampiri, di sanguisughe, io parto dal solo punto di vista del Galateo per condannare irremissibilmente questi

Pagina 294

Mitchell, Margaret

221164
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrono per mancanza di morfina. Indico all'esecrazione pubblica questi vampiri che succhiano il sangue vitale di coloro che seguono Roberto Lee. Come

Pagina 257

contenesse denuncie editoriali contro gli avvoltoi e i vampiri, e appelli al Governo perché li richiamasse al dovere con mano energica. Il Governo fece del

Pagina 296

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222460
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di san Benedetto alla lastra della sua nicchia; di apparizioni di anime del Purgatorio, di streghe, di vampiri, di demonii, tutte cose, quanto

Pagina 103

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'olivo, ceri, amuleti contro le tentazioni, gli spiriti e i vampiri. Ciò non bastando, Albina prese una falce e l'attaccò al suo uscio, dalla parte

Pagina 26

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321399
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anguille ma sono più corte e più tozze. Piccoli vampiri del mare s'attaccano agli altri pesci e ne assorbono il nutrimento. Nei paesi settentrionali

Pagina 393

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359672
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

QUANTO NE SO, CHE SI INTERESSI A FENOMENI COME FANTASMI, LICANTROPI O VAMPIRI...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361197
AA. VV. 2 occorrenze

AL CASTELLO! AL CASTELLO! ABBASSO I VAMPIRI!

LEI È UN VAMPIRO, SIGNORE! E I VAMPIRI DI NOTTE...

Corriere della Sera

368754
AA. VV. 2 occorrenze

freddo, brevi storie per non dormire, la collana della strega maledetta, explorer, vampiri, istrici, buh e superbuh... Qualche titolo? «Ultima fermata

Il nero e il giallo, i brividi e il terrore, i mostri e i vampiri... Sono i colori e i contenuti di ogni libro per bambini che si rispetti, ovvero

La Stampa

373039
AA. VV. 1 occorrenze

DAL TRAMONTO ALL'ALBA. Horror. Mix di generi, dal road moovie ai vampiri, con aggiunta di esoterismo, riti e sangue. Una famigliola è sequestrata da

Corriere della Sera

383286
AA. VV. 2 occorrenze

l'antica materia connessa ai vampiri, rimarrebbe davvero deluso. Perché di vampiri slavi qui si tratta, non danubiano-carpatici filtrati dalla penna di

I vampiri di Upyr' si muovono secondo i movimenti obbligati del rito, come se fossero in attesa delle azioni dell'unica persona alla quale spetta di

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589659
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circondare questi enti, descrivendoli invadenti, quasi vampiri che succhino il potere dalle vene dei ministri.

Pagina 1484

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

popolare - ci serviamo di questa parola - lo ha già divinato da un pezzo con la credenza nei Vampiri, ed ha divinato il rimedio. I Vampiri sarebbero

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

intero disgregati, la superstizione popolare - ci serviamo di questa parola - lo ha già divinato da un pezzo con la credenza nei Vampiri, ed ha divinato il

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

del vecchio presero una espressione maliziosa. «Tu vai ad Iglesias?» «No, a Cagliari.» «Ad Iglesias ci sono i vampiri e le faine. Addio, dunque

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 1 occorrenze

nera: sono i vampiri-rossetta, i pipistrelli larghi come braccia umane distese, che di giorno pendono a migliaia dalle vôlte tenebrose e a notte si

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 2 occorrenze

(umanamente: fallire), perché andrebbe in rovina con lui. Si pensi alle zanzare ed ai pipistrelli-vampiri, che entrambi, pur così diversi fra loro

Pagina 0104

rafforzata dalla sua lontana parentela con i malfamati vampiri; ma i vampiri, quelli veri, non quelli delle leggende nere dei Carpazi, a loro volta

Pagina 0238

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

specialmente le lingue dei bisonti, che erano state messe a bollire in un pentolone di rame. I flying-fox, quei brutti vampiri notturni, dalle ali nere, che