Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valgo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa! - Ella è veramente una degna persona. - Mi comandi con ogni libertà. - Io non valgo a niente, ma sono tutto cosa sua.... » E mille altre

Pagina 92

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di suo rispettoso, ec. Offerendomele per quel poco che io valgo, ho l'onore di dirmi suo, ec. Sono, o signore, con somma stima ed affetto, ec. Mi

Pagina 89

La gente per bene

191633
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La vecchiaia concede privilegi straordinari. Io mi valgo della mia cuffia e dei miei occhiali, per introdurmi nel nido della sposa appena tornata dal

Pagina 124

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Veglie! Mi valgo qui, lo so, di una parola che a Fanfani non andava a genio. Ma chiamar genericamente feste tutte le riunioni di sera non mi parrebbe

Pagina 66

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

," concluse "valgo quanto voi, se non di più... Arrivederci!" E Giovanna si allontanò alteramente trascinandosi dietro il lungo spadone. "Diavolo d'una donna

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215130
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi, risparmiando anche qualcosa nelle buone annate. Ma ora i risparmi son consumati; io non valgo più a nulla: come si camperà? Chi lavorerà in mia

Pagina 10

Mitchell, Margaret

221677
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indulgenza di nessuno. Voglio reggermi da solo e per quello che valgo. Che cosa ho fatto fino ad ora? È tempo oramai che io faccia qualche cosa... o

Pagina 715

I mariti

225255
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Importa assai a me del Cinquecento! Ci son qui io che valgo, debbo valere per te, il Cinquecento, il Seicento, l'Ottocento! E quando io ti parlo, i

Pagina 76

La sorte

247867
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Salvatore la cosa era durata a lungo, perchè quel ragazzo era ben piantato e pareva fatto apposta per saziare una lupa. - Ne valgo dieci, di quei Salvatori

Pagina 45

L'uomo delinquente

465873
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Volendo ricercare le altre influenze e specialmente le orografiche ed etniche mi valgo della distribuzione geologica ed orografica della Francia di

Pagina 18

Sulla origine della specie per elezione naturale

538860
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel processo di sviluppo l'embrione generalmente si eleva nell'organizzazione; io mi valgo di questa espressione, quantunque sia certo che non è

Pagina 394

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554567
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini. Non ripiglio nessuna proposta. Mi valgo di un mio diritto chiedendo la divisione.

Pagina 15842

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579247
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. All'opposto viene la crittogama che deprezia il valor della vigna, ed allora io non mi valgo del diritto di ricomprare. Si potrà forse dire che cotesto sia un

Pagina 9284

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584344
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petitti ministro per la guerra. — Dacchè ho la parola, me ne valgo per presentare tre progetti di legge relativi a spese diverse che oltrepassano le

Pagina 8280

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614701
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superiore, si trova nella dura condizione di o mangiare questa minestra, o saltare per la finestra (mi scusi la Camera se mi valgo di questa frase

Pagina 3678

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620389
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Romano Giuseppe. Onorevoli colleghi. Se dopo dodici anni di vita parlamentare io mi valgo per la prima volta del diritto di muovere ancora fra le

Pagina 3038

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

miscino? Paese che vai, dice el proverbio toscano, donna che trovi... Son minga giovina come la sua sposina, ma Narciso el dice che valgo ancora i

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

: metaque fervidis Evitata rotis, palmaque nobilis Terrarum dominos evehit ad deas. - Basta, son nelle tue mani, e sai quel che valgo. - Abbi pazienza, ora

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non conosco quel che valgo; sono io merce preziosa o di contrabbando? - Uomo di poca fede e di pochissima carità. - Adriana s'impensierí, lesse a lungo

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'una persona che è giunta "A mezzo del cammin di nostra vita" - - - La vecchiaia concede privilegi straordinari. Io mi valgo della mia cuffia e dei

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Lelio era triste. - Hai paura di perdere? - insisté provocantemente: - scommettiamo. - Sia pure, ti proverò, che io per te non valgo neppure un vestito

FIABE E LEGGENDE

679273
Praga, Emilio 1 occorrenze

olezzi, dei raggi serbati ai fiori e agli astri che ancor non son nati! Sol io non valgo una viola, una lucciola? Via! mi esaudisci e mi dona, o

Se non ora quando

680477
Levi, Primo 1 occorrenze

solo ragionamento che li fa convinti. Se io sparo a un tedesco, lui è costretto ad ammettere che io ebreo valgo più di lui: è la sua logica, capisci

Pagina 0267

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682176
Salgari, Emilio 1 occorrenze

siete ingannati, bricconi. Io rimarrò qui a vostro dispetto. Per Giove! valgo quanto un palombaro e sarai tu, vecchio furfante, che caccerai prima fuori