Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valevano

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179326
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ossequioso rispetto che la consuetudine e l'affetto non valevano mai a sminuire, — quegli aurei tempi, purtroppo, sono tramontati da un pezzo e non v'è

Pagina 60

Le belle maniere

180017
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della signora e la gentilezza che accompagnò l'atto valevano più di qualunque moneta donata; e lo sentì, forse, anche l'infelice che non vedeva. Se il

Pagina 138

Nuovo galateo

190268
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che valevano più » di voi ». Vogliono essere annoverati sotto questo articolo i riguardi che i padroni debbono alla servitù. « Alcuni » sono si bizzarri

Pagina 244

Quell'estate al castello

213920
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francobolli per sapere quanto valevano, ma data la quantità qualcosa quasi certamente se ne sarebbe ricavata, e come mai non era mai venuto in mente a

Mitchell, Margaret

221443
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicevano continuamente ai negri che essi valevano quanto i bianchi in tutto e per tutto; che ben presto sarebbero permessi i matrimoni fra bianchi e negri

Pagina 518

Parassiti. Commedia in tre atti

228475
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

La traquillità della noja!... Dopo aver cantato sulle prime scene del mondo...i comprimarj... sì...ma quando i comprimarj valevano dieci tenori

Pagina 85

Passa l'amore. Novelle

241657
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Siracusa, chi diceva a un antiquario, chi a un lord inglese; e taluno aggiungeva che si era fatto corbellare perchè le monete valevano più di

Pagina 132

elettorale in favore di suo marito. Lo avrebbe visto volentieri assessore e anche sindaco; perchè no? Quei cosi del Municipio valevano forse meglio di

Pagina 171

andavo a trovarlo appunto per godermi le sue improvvisazioni, che spesso valevano più delle sue lezioni all'Università davanti a tre, quattro, cinque

Pagina 187

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246561
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giacchetta ed i pantaloni lunghi davanti agli occhi, come meta da raggiungere a ogni costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi di studio

Il divenire della critica

251651
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

La conoscenza dei diversi accorgimenti tecnici di cui pittura e scultura antiche e recenti s’erano valse e si valevano: l’imprimitura, l’arriccio, l

Pagina 8

La tecnica della pittura

253908
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli antichi si valevano di una spalmatura di olio di oliva, togliendo il soverchio con una pezzuola di lino o cotone, oppure passando prima l’abbozzo

Pagina 106

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266356
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

valevano a formare una maniera comune a parecchi, uno stile collettivo, una scuola, insomma, nel vecchio senso del vocabolo. Non sono ancora molti anni

Pagina 299

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268010
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pop a quello del primo Dadà, per il fatto soprattutto che entrambi i movimenti si valevano di ‘‘recuperi’’ d’oggetti triviali e an-estetici. Ma l

Pagina 104

per indicare la pittura di alcuni pittori (vedi “gruppo degli otto") che si valevano d’un genere di astrattismo originante da immagini e da

Pagina 223

un Lapique, a un Borès, a un Tal Coat, per non citare che qualche nome francese) e quelli che si valevano di un prevalente studio della materia (come

Pagina 30

quelle che si valevano del collage dell’oggetto trovato, o i Merzbilder di Schwitters — sono da ascriversi a questo settore come lo sono alcune opere del

Pagina 51

La Stampa

385705
AA. VV. 1 occorrenze

8160. Soltanto le Viscosa valevano ancora 1763-65. Titoli trattati: di Stato 1.800.000; azioni contanti 10.425; azioni fine mese 3000.

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614911
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si notava che ben poche si valevano del diritto d'aumento che la legge loro accorda.

Pagina 3684

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

che alla lunga valevano ancora meglio i miei compatrioti! - Io voglio una risposta - insisteva Marliani. - Io ti ho avvisata; la colpa di ciò che

Pagina 261

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

valevano un archivio e mezzo: e tanto mi raccontò l'abbate, che appresi l'arte della lettura per desiderio, poi quella della scrittura, ed ora vi dico

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

giac- chetta ed i pantaloni lunghi davanti agli occhi come meta da raggiungere a ogni costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi di

Il Marchese di Roccaverdina

662626
Capuana, Luigi 2 occorrenze

bianco del suo letto, coi canini là accucciati che più non valevano a tenerle ben riscaldati i piedi. «Li raccomando a te», ella aveva detto alla

, mutando condizioni di vita) veniva a sconvolgerlo, a turbarlo! ... Il tempo, le circostanze, non valevano dunque niente? ... E la sua voce si addolciva

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi quarti di nobiltà che piú non valevano un fico. Non si viveva di quarti, disgraziatamente! I quarti lui li capiva accompagnati da centinaia di

dire perché, ma mi sembrava che le parole della nostra conversazione esprimessero quel giorno preciso l'opposto di quello che valevano nel loro

Racconti 2

662704
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentavano altrettante giornate di trasporti a schiena di mulo, con cui i clienti avevano pagato le visite il doppio di quel che valevano! Ogni

, dopo trovate certe belle figurine che il barone Padullo gli aveva pagato dieci scudi. Chi sa quanto valevano, se colui si era spinto fino a pagarle

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 2 occorrenze

e gli altri contadini, mentre Don Pietro celebrava la messa, si erano divertiti a far credere a Scurpiddu che quelle monete valevano per lo meno

A furia di sentirsi dire: E se ti ammazzavano? Scurpiddu concepiva ora la paura che avrebbe dovuto aver in quel momento; e non valevano a

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Arabella il fondo di San Donato, offriva alle istituzioni di carità e ai parenti poveri, in base al testamento del '78, dei compensi che valevano di più

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

per quel che valevano. "Mi farò pagare profumatamente la mediazione." Qui, posando una manina delicata sul ginocchio di lei, continuò pesando sulle

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di moda. Per la Costanza quelle sue ottocento lire valevano diecimila giorni di fatiche e di risparmio; per me le mie non valevano quattro soldi, e

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. Gioiazza, facendo la faccia più severamente compunta, gli spiegò, come nel diritto italiano né patria potestà, né potestà maritale valevano contro il

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

prese non valevano forse molto, ma che non potrei mandar fuori con ragionamenti perché non ho la forza. Io devo dire il vero, che alcune sono già

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, valevano meno. Non possedeva di passabile che una testa d'uomo della maniera del Morone e una Madonna col Bambino della maniera del Dolci. Egli

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675917
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principessa ma piccoli esemplari, non dirò miseri perché cari come erano alla giovinetta, essi valevano un tesoro. Una donna attempata che di giorno

Un giorno a Madera

677928
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

stazioni. Il lungo viaggiare, il mutar luoghi e occupazioni non valevano a dar pace a quell'anima disperata; pareva anzi che il tempo incrudisse quel

Pagina 24

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gioia de' suoi sguardi e de' suoi sorrisi, che gli portavano via il tempo, i pensieri, la vita. Che valeva il suo ardente amore? che valevano quattro

Pagina 224

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

fece una piazzata, e fu sostituito con l' equivalente "savoia", che a sua volta non durò a lungo. Altre voci valevano semplicemente "sì", "no", "tieni

Pagina 0215

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682186
Salgari, Emilio 1 occorrenze

i cannoni conquistati, che valevano ben meglio dei piccoli falconetti, mentre una parte dei suoi uomini sfondavano, coi calci delle carabine, le porte

I PESCATORI DI BALENE

682371
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un bastimento di olio. - Ed erano carichi quelli che valevano molto di più dei nostri, poichè anche le pelli dei trichechi hanno valore e i denti, che

I PIRATI DELLA MALESIA

682423
Salgari, Emilio 1 occorrenze

duecento combattenti che per coraggio e abilità guerresca valevano mille malesi. Appena sbarcato, Aïer-Duk si recò da Ada che era stata alloggiata nella

I PREDONI DEL SAHARA

682428
Salgari, Emilio 2 occorrenze

questa bevanda proibita da Maometto, ma abbondavano gli sciroppi di ribes e d'arancio. Non valevano certo una bottiglia di vecchio Bordeaux o una di

predoni non temono la morte e vanno alla carica con un coraggio disperato. Il marchese, conoscendo già quanto valevano, non si era fatto soverchie

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

di colori, né capolavoro d'arte, né donna bellissima valevano a trargli un sorriso sulle labbra. Nella città una fanciulla sottile e pensosa si

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

tutto il resto, quando ce n'era, al giuoco del lotto; era inutile, inutile, non avrebbe mai fatto niente, per quelli che amava; non valevano né la

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 2 occorrenze

saperla tradita così bassamente, così volgarmente per creature che non la valevano neppure per una centesima parte, mentre egli sarebbe stato orgoglioso e

Pagina 34

farsi pagare cara! Quanti non s'erano già rovinati ed uccisi per lei? Che cosa importava dunque uno più, uno meno? E i milioni del signor Rook valevano

Pagina 69

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683083
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

flussioni, ma stavamo naturalmente zitti e cheti, limitandoci a scambiare degli sguardi che valevano cento discorsi. A colazione apparve in refettorio il