Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vincolando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

92683
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura offerta a quelli aderenti, ma dimentica che tale accordo negoziale, vincolando soltanto gli aderenti, impone che quelli estranei devono essere

La costituzionalità del nuovo regime di tesoreria unica - abstract in versione elettronica

144743
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, e non incidono sulla autonomia regionale e locale, che va intesa in senso funzionale, non vincolando esse o limitando la disponibilità e la

La difesa disarmata nelle cause "follow on" per danno antitrust. La Costituzione lo consente? - abstract in versione elettronica

146489
Vesques, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quasi un ruolo di giudice, vincolando l'autorità giudiziaria ordinaria nella valutazione dei fatti di causa. Si sostiene che l'orientamento

I piani di rientro dai disavanzi sanitari come limite alla competenza legislativa regionale - abstract in versione elettronica

148061
Cerruti, Tania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente del coordinamento della finanza pubblica, tali atti stanno vincolando significativamente la legislazione regionale, dando così vita ad una

Diritti di prestazione e vincoli di bilancio - abstract in versione elettronica

165529
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, vincolando tutte le istituzioni repubblicane, indica l'obiettivo primario, impone una direzione e limita la discrezionalità del legislatore

I problemi del dopoguerra

401581
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

i benefizi ecclesiastici, vincolando nomine, regolando confraternite, impedendo la costituzione di ordini religiosi, non consentendo lasciti pii

Pagina 42

Teogonie clericali

403909
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1° Impose ai cattolici italiani l'astensione dalle urne politiche, vincolando così alla sua causa l'esercizio di un diritto politico fondamentale di

Pagina 132

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611161
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, io non escludo che si sia potuto cadere in qualche errore, o svincolando o vincolando; ma cotesto errore, replico, è rimediabile e la legge

Pagina 3515

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622983
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meccaniche vincolando i dazi di alcune categorie di macchine che non si ritenevano sufficientemente difese.

Pagina 5126