Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vibrazioni

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45457
Stato 14 occorrenze

Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni

1. Ai fini del presente capo, si intende per: a) vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema

4. L'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni trasmesse al corpo intero è valutata o misurata in base alle disposizioni di cui all'allegato XXXV

conseguono, considerando in particolare quanto segue: a) altri metodi di lavoro che richiedono una minore esposizione a vibrazioni meccaniche; b) la

durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a vibrazioni intermittenti o a urti ripetuti; b) i valori limite di esposizione e i valori

2. Il livello di esposizione alle vibrazioni meccaniche può essere valutato mediante l'osservazione delle condizioni di lavoro specifiche e il

2. I lavoratori esposti a vibrazioni sono altresì sottoposti alla sorveglianza sanitaria quando, secondo il medico competente, si verificano una o

sollecitazioni dinamiche che possano dar luogo a vibrazioni durante l'esecuzione dei lavori e quelle prodotte dalla spinta del vento e dell'acqua.

esposizione a vibrazioni si applica il capo III, per quelle comportanti esposizione a campi elettromagnetici si applica il capo IV, per quelle

rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. Nei riguardi dei soggetti indicati all'articolo 3, comma 2, del presente decreto legislativo le disposizioni del

1. Ai fini del presente capo, si definiscono i seguenti valori limite di esposizione e valori di azione. a) per le vibrazioni trasmesse al sistema

1. I lavoratori esposti a livelli di vibrazioni superiori ai valori d'azione sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria. La sorveglianza viene

2. Nel caso di attività lavorative in cui l'esposizione di un lavoratore a vibrazioni meccaniche è abitualmente inferiore ai valori di azione, ma può

salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni

La direttiva europea 2002/44/CE: stato dell'arte e dubbi interpretativi sul rischio - abstract in versione elettronica

90403
Baldacconi, A.; Rosci, G.; Nitti, R.; De Santis, P. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esposizione a vibrazioni meccaniche, con indicazione dei valori limite e di azione. La valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni si

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101505
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia, delle 26mila malattie professionali denunciate ogni anno all'INAIL, oltre la metà sono causate da agenti fisici (rumori, vibrazioni

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - abstract in versione elettronica

114040
Ossicini, A.; Miccio, A. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali

Il d.lg. 81/2008 dedica agli Agenti fisici il Titolo VIII ed in esso quattro capitoli per i diversi agenti(rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-scheletrici, una serie di fattori quali, ad esempio, l'uso della forza, i movimenti ripetitivi, le posizioni scorrette e statiche, le vibrazioni, gli ambienti

Documenti umani

244604
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, possente, fatta di milioni e milioni di vibrazioni sonore che si fondono in una; questo strumento sul quale mani invisibili si esercitano, traendone

Pagina 226

Da Bramante a Canova

250952
Argan, Giulio 1 occorrenze

vibrazioni, sia alternando le zone più larghe e di stese delle arcate con quelle più ristrette e articolate dei pilastri, sia predisponendo, nelle fasce

Pagina 230

La tecnica della pittura

254163
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, modificando l’aggregato molecolare che importa per conseguenza altro orientamento del moto ondulatorio e delle vibrazioni della luce. Nel bromuro d’argento

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

263093
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Esaltazione, trasfigurazione dell'organismo nelle sue vibrazioni fibrose e nel suo sceverarsi successivo dai pesi più morti, profilo immortale come

Pagina 160

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267261
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chitinose), non altera infatti la omogeneità della superficie pittorica, mentre la anima di vibrazioni atmosferiche e fa sì che le vaste lacune che

Pagina 43

Perciò quando Heinz Mack parla di "scoperta" dell'elemento luminoso d'un suo foglio metallico, le cui vibrazioni sono in grado di creare una nuova

Pagina 86

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

346033
AA. VV. 1 occorrenze

UH-OH! DAL DEPOSITO ARRIVANO VIBRAZIONI NEFASTE!

Corriere della Sera

368739
AA. VV. 1 occorrenze

— lavorando molto sulle vibrazioni delle voci, quasi fosse un teatro da camera, in economia, con gli attori a parlarsi vicini vicini, come si fa nel dramma

La Stampa

371341
AA. VV. 2 occorrenze

JAZZ & UVE. Woody Alien a Montecarlo. Miriam Makeba a Bisceglie. Karin Schmidt a Bassano del Grappa. Bungaro a Roma. Le Vibrazioni a Riccione

sentire le tipiche vibrazioni a bassa frequenza che anticipano smottamenti e valanghe. Il peso imponente e le zampe larghe inoltre consentivano agli

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388323
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricerche delle scienze parallele. Non vi ha passo che muova l'attività economica, che non risenta delle vibrazioni sopra di essa ripercosse dalla vita

Pagina 1.28

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394258
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nello studio dell'economia come il ganglio centrale,a cui risalgono tutte le vibrazioni dell'organismo vitale economico; appunto perché deriva dalla

Pagina 8

Carlo Darwin

411161
Michele Lessona 1 occorrenze

, e le sue vibrazioni erano rapidissime. Anzi, finché il corpo conservava la sua irritabilità, era evidente una tendenza a questo movimento consueto

Pagina 92

Fondamenti della meccanica atomica

435999
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'uso di chiamare «frequenza» di una radiazione non solo la vera frequenza v (numero di vibrazioni al secondo, legato alla lunghezza d'onda λ da v= c/λ

Pagina 38

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478413
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mezzo continuo, che chiamiamo etere, e noi siamo in contatto con le regioni più estreme dello spazio mediante questo mezzo misterioso, le cui vibrazioni

Pagina 341

questa linea se ne forma un altro nel luogo del foco naturale dell’obbiettivo. La prima è preferibile anche perchè ivi sono molto minori le vibrazioni

Pagina 77

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509797
Piero Bianucci 6 occorrenze

vibrazioni, specie nella fase di centrifuga, quando si raggiungono i 1400 giri al minuto e la periferia del tamburo ruota fino a 130 chilometri orari.

Pagina 134

dovuti a vibrazioni, superficie danneggiata o lievi irregolarità nella rotazione del disco.

Pagina 163

La misura del rumore e dei suoi danni è una faccenda complessa. Oltre all'intensità delle vibrazioni (che sono variazioni della pressione dell'aria

Pagina 171

, attenuandosi con la distanza, l’orecchio di chi ci ascolta e qui imprimono al timpano vibrazioni analoghe a quelle emesse dalle corde vocali. L’aria

Pagina 209

altera la corrente del magnete. Queste alterazioni di corrente, trasmettendosi da un capo all'altro del filo, imprimono analoghe vibrazioni al diaframma

Pagina 219

’ambiente, trasformando le vibrazioni di una lamina in corrente elettrica. Per ricaricare il telefonino basterebbe passeggiare in mezzo al traffico o

Pagina 230

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515537
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le sue vibrazioni. Fra loro diverse sono le ondulazioni che producono la luce; infatti i colori che si ottengono scomponendo la luce col mezzo di un

Pagina 068

Problemi della scienza

527135
Federigo Enriques 2 occorrenze

rifrazione, conducono necessariamente ad ammettere che le vibrazioni luminose sono trasversali.

Pagina 289

è possibile d'immaginare, in infiniti modi diversi, una diversa serie di vibrazioni che si accordi ugualmente con tutti i fenomeni luminosi.

Pagina 30

Scritti

530035
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È risaputo che presi due diapason della stessa frequenza di vibrazioni, o nota, e facendone vibrare uno con un colpo secco, si produrranno nello

Pagina 136

condensatori e agli spinterometri quando posso usare un vero alternatore. Datemi un alternatore di grande potenza che dia 40.000 vibrazioni al secondo e

Pagina 262

Storia sentimentale dell'astronomia

534382
Piero Bianucci 1 occorrenze

interamente cantato. Della musica fu anche scienziato: con Galileo nelle vesti di assistente, sperimentò le vibrazioni di corde con diverso diametro e

Pagina 90

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540209
Harry Schmidt 2 occorrenze

La moderna teoria elettromagnetica della luce non differisce da quella meccanica se non in quanto, anzi che a vibrazioni meccaniche, la luce si

Pagina 73

proprietà elastiche, doveva essere considerato anche come un corpo solido, già che l'indagine fisica ha dimostrato che le vibrazioni simili a quelle della

Pagina 79

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574190
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ebbe le vibrazioni gagliarde

Pagina 4831