Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versetti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legge privatistico-fiscale e l'epistola paolina ad Romanos - abstract in versione elettronica

85189
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagani gentili, egli si posizionò - in quanto tale - sul punto d'un vertice di tensione dialettica. I suoi versetti sulla lex sono di non facile

Sull'Oceano

171531
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crescente gli altri versetti del De profundis, e l'oremus absolve. Poi asperse un'altra volta il morto d'acqua benedetta. Al requiem æternam tutti

Pagina 303

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battemmo » le mani. Noi credevamo la scena finita; ma il » superiore ci pregò di cantare gli stessi versetti » in francese. A questa dimanda un

Pagina 118

Lo stralisco

208633
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'angolo della tela che già il giorno prima, in certi affannati versetti delle lodi di san Macario, aveva abbandonato, ma gli occhi del pittore, che

Pagina 188

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222622
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latini o dei versetti della Bibbia..... Ma io temo davvero che del suo Limen Grammaticum, appreso nell'Eterna Città, abbia egli ritenuto in mente ben

Pagina 202

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. VOLUME VECCHI VERSETTI Un vol. in-16, di pagg. 180 - L. 3. ORESTE GIORDANO IL SALUTO con 8 acquerelli di PAOLO VETRI, V. LA BELIA, G. A. COCCO, L

Pagina 314

Manuale Seicento-Settecento

259898
Argan, Giulio 1 occorrenze

simbolico- allusivo della colonna (la saldezza della fede, sostegno della Chiesa). Le colonne, ripetute come i versetti di un salmo, sono libere e

Pagina 178

L'evoluzione

445605
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Tutta l’opera è cosparsa di versetti biblici, che esaltano la potenza divina.

Pagina 17

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

leggere non più che pochi versetti al giorno, ma pensando che vengono fuori dalla bocca di Dio, e che si debbono intendere con semplicità, e senza

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

pace. Ad ogni assoluzione il prete ripeteva dentro di sé, compunto e devoto, i versetti del cinquantesimo Salmo, e, per vincere la stanchezza e la

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 1 occorrenze

distrarsi dal recitare i versetti rituali, indossato il camice, lo ammonì: «Zitto! ... Porgetemi il cingolo». E intanto ch'egli se lo legava ai fianchi, il

Racconti 2

662700
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ricominciò da capo. Indossò anche il camice e la pianeta senza fretta, concentrato, recitando i versetti latini sotto voce, calcolando che fra una

Giacomo l'idealista

663166
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Matilde. Gli parlò di Giacinto, gli mostrò una bibbia illustrata del Doré, lo pregò di scegliere alcuni versetti d'un salmo adatti per una miniatura

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

continuatori dei maghi, che curavano le malattie cogli esorcismi, e coi versetti del Corano o colla preghiera rivolta a Dio, alla Beata Vergine e ai suoi

I FIGLI DELL'ARIA

682309
Salgari, Emilio 1 occorrenze

specie di calotta di seta rossa, adorna di fiocchi. Dietro venivano alcuni uomini e parecchie donne le quali salmodiavano dei versetti. - Ma questo è un

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

, versetti della preghiera furono detti disperatamente, come se ogni parola fosse strappata da uno strazio supremo e in fondo scoppiarono le grida

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684040
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

intercalato da divoti versetti come quelli surriferiti, e giunti chi a tale chi a tal’altra immagine, ivi intonavano le litanie. Al fine di queste e di