Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veneziane

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria, così come era stata filtrata dall'attività di alcune grandi magistrature veneziane. In Piero Franceschi il diritto veneziano emerge in

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nelle successive edizioni veneziane del 1548-50 e soprattutto del 1584 riservava maggior spazio a questo ambito che giungeva ad occupare quasi

Le belle maniere

179910
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In séguito, anche alle ricche dame veneziane fu vietato con le"terminazioni"lo spreco ch'esse facevano in sfarzosissimi e ingemmati abbigliamenti. Ma

Pagina 81

Signorilità

198451
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era delizioso sprofondarsi, per bere una tazza di cioccolato nelle vecchie «chicchere» veneziane... Poi hanno dipinto le pareti di un salottino a

Pagina 130

, siccome molti non buttarono le caffettiere cesellate a sbalzo, i bei bronzi, i soprammobili impero, le deliziose chicchere veneziane, ma le posarono

Pagina 149

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

industria fiorentine coll'arte della seta e della lana, le veneziane coi broccati e broccatelli, quelle di Camerino coi taffetani e i veli più belli del

Pagina 96

Lo stralisco

208462
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo che, se nel racconto indugerò un poco su cose o immagini o parole veneziane, non ti sarà del tutto sgradito.

Pagina 77

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Barbarigo. Precedevano le galeazze veneziane, munite ognuna di quattrocento archibugieri, sessanta cannoni, fuochi artificiali, e governate da

Pagina 120

Da Bramante a Canova

250991
Argan, Giulio 1 occorrenze

Palladio, il Cortona non pensa alle chiese veneziane ma ai palazzi vicentini, per lo più concepiti come pareti di una strada: senza esitare applica ad un

Pagina 250

Scritti giovanili 1912-1922

264782
Longhi, Roberto 17 occorrenze

adottare le tinte vivide veneziane ed ecco scelgono i blu freddi del Tintoretto più tardo e convertono la sua fluidità laccata in zone di rosa lapideo che

Pagina 112

veneziane, ma di toni e di valori, lambenti, radenti, vibranti come vetrate più o men cariche sulle cose. Lentezze mentali di Orazio! Un gioco di luce

Pagina 247

chiaroscuro. E di queste inclinazioni ora fiorentine ora veneziane, non andò esente anzi si servì fondamentalmente tutta la scuola neo-veneziana che

Pagina 250

Temo infine che lo stesso Gentileschi si sia turbato delle proprie novità e sia tornato sui propri passi in cerca di forme più veneziane. Parve

Pagina 250

committente - tela mai attribuita ad alcuno - piace per quel suo puerile andare alla deriva verso forme tra caravaggesche e veneziane, apprese dal padre, con

Pagina 254

Formatasi nel periodo che lo stesso Orazio oscillava fra vaghezze dorate più veneziane di Caravaggio primo, e la forza del Caravaggio maturo, risentì

Pagina 265

affine alle fronti delle scuole veneziane, che agli edifici bramanteschi, o toscani. Con quale valore, si ridomanda? A sentire il M. parrebbe che si

Pagina 295

] dell'Accademia di Venezia - che serve per stabilire le apparenze puramente veneziane del'artista bresciano; il ricordo classico di queste apparenze si

Pagina 331

«plastico» della Strage degli Innocenti; altrove accosta con meno stridore perché più affini le sue tendenze primamente veneziane e quelle «bresciane» o

Pagina 337

Evangelista - è fasciato di nuvole chiare più late e distese e perciò più veneziane di quel che non soglia fare Moretto, che studia per contro

Pagina 337

superficie di tutto il dipinto), diremo che quello che più interessa davvero è la mistione rara delle stesure cromatiche veneziane e dei brani «lombardi

Pagina 338

pretese veneziane ad opera di toscani e di liguri, di Paggi e di Passignano; e i nuovi ritorni della gamma baroccesca con le «lettere da Milano» dei

Pagina 346

Assurdo come sarebbe derivare i toni dorati delle donne tizianesche dalla moda delle donne veneziane di tingersi a biondo, invece di derivare questa

Pagina 353

Il mutamento è dimostrato a sufficienza dal F. su stoffe italiane, soprattutto lucchesi e veneziane del '300. La messa in valore dei pensieri e delle

Pagina 376

abbia abbandonato le pose veneziane e tizianesche che dànno carattere a questa Sacra Famiglia per giungere a poco a poco alle uniche qualità del suo

Pagina 391

«Capitolo I. Le origini veneziane (1720-1740)». (Bella ricostruzione dell'ambiente artistico veneziano del '700 e buone note sul coesistere della

Pagina 444

Dopo la confusione fatta dalle vecchie fonti veneziane, si giunse col Cavalcaselle a credere l'opera un rappezzo di autori diversi, finché si ritornò

Pagina 90

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266503
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Meno felice riuscì un immenso dipinto, che lo Zona condusse per il principe Giovanelli, e nel quale sono figurate le dame veneziane, che offrono i

Pagina 105

, il quale fu uno dei più preziosi cronisti di strane usanze veneziane, e finissimo ritrattista della natura umana esterna; ma non andò, e forse non

Pagina 128

accompagnare con quattro galee veneziane la bella Cornaro a Famagosta. Molte fanciulle in ricche vesti le presentano magnifici doni, e menestrelli suonano

Pagina 354

, ne’ miracoli dei santi, nelle Madonne, ne’ Cristi si sente il risplendore delle sontuose e pittoresche feste veneziane: c’è qualcosa dello sposalizio

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267780
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comparire nelle maggiori rassegne degli ultimi anni: dalle Biennali veneziane a Dokumenta, dalla mostra Posthuman a Cocido y Crudo. In quest ultima

Pagina 181

Il vero re dei cucinieri

296692
Belloni, Georges 1 occorrenze

588. Veneziane.

Pagina 260

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322681
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. Budino di „veneziane" („brioches").

Pagina 520

Ingredienti: Focaccette dette veneziane 2-3 secondo la grandezza, latte circa 7 decilitri, uova 4, scorza d'arancio trita finissima un cucchiaio, un

Pagina 520

Fate una pappa colle veneziane e col latte, tramenandola bene al fuoco, unitevi poi la scorza trita, zucchero, se occorre, le uova intere, l'uva

Pagina 520

Formate poi le veneziane in forma di palle più o meno rotonde, collocatele sulla lamiera, e quando si sono debitamente gonfiate, dora- tele coll'ovo

Pagina 592

9. Veneziane. — Fate il solito fermento con gr. 25 di lievito di Lubiana ; quand'è pronto unitevi 560 gr. di farina, 70 gr. di zucchero, 35 gr. di

Pagina 592

Ricette di Petronilla

331085
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

sempre deliziano chi capita, specie in venerdì, in una delle tante scure, basse, lustre, caratteristiche osterie delle calli veneziane!

Pagina 080

Corriere della Sera

383364
AA. VV. 1 occorrenze

Besana, a Milano. Da quanto si sa delle intenzioni veneziane, l'«Aperto '86» della Biennale non registra minimamente il fenomeno, mentre la Quadriennale

Storia sentimentale dell'astronomia

534345
Piero Bianucci 1 occorrenze

presentato il cannocchiale alle autorità veneziane, scriveva di averne già costruiti più di sessanta. Il dato non stupisce. Da anni Galileo arrotondava le

Pagina 83

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

Novelle veneziane L'uno insisteva timidamente: "Eppure, maestro, mi scusi. In fondo è un buon giovine. Ha un gran capitale in quella sua voce da

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quelle camere c'erano dei babbi e delle mamme e delle giovani veneziane. A forza di dimorare nel silenzio ci pareva di sentire dei bisbigli. Erano

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, sa. 'El ghe diga ch'el xe el nostro far, de nualtre veneziane'". Le strinsi la mano forte forte, con ambo le mie. Fu il nostro muto addio. "Dunque" mi