Sono entrate in vigore il 1 settembre le leggi vaticane nn. VIII, IX e X dell'11 luglio 2013, insieme al "Motu proprio" di Papa Francesco "Ai nostri
buoni sentimenti. E anche i variopinti svizzeri che fanno guardia alle famose porte vaticane, presi dalla cordialità della popolazione con la quale
(Firenze, 1812, in folio atlantico); gli ornati delle Logge Vaticane; l’Etruria pittrice; e la Vita di Gesù Cristo. Degli onori che furono tributati
Pagina 68
Atene, dipinta da Raffaello nelle famose stanze vaticane, ma credo che la Consegna delle Chiavi, dipinta dal Perugino nella Cappella Sistina, possa
Pagina 26
Quattrocento ci sono Brunelleschi e Masaccio; agli inizi del Cinquecento, le Stanze Vaticane di Raffaello (1508-20) e la volta della Cappella Sistina, che è del
Pagina 32
invii all'estero oppure a ricorrere alle poste... vaticane o di San Marino. Alle 880 lire bisognerà poi aggiungere l'importo del già annunciato aerogramma
quei giornali per le cose vaticane. Sicché in breve tempo tutta la stampa liberale (i piccoli giornali seguono sempre l'esempio dei maggiori, il che
Pagina 85
divieto. Le Congregazioni vaticane, che così lo hanno interpretato, non hanno facoltà di deliberare in materia di fede, e tanto meno allorquando si tratta
Pagina 68
le librerie Vaticane e i bancherottoli, e sa che i migliori poemi sono quelli raccontati da marinai illetterati sul castello di prora". Le due
Pagina 0081