Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tesoreria

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21489
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Regia tesoreria.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39256
Stato 1 occorrenze

tesoreria provinciale dello Stato, anche mediante versamento in conto corrente postale intestato alla tesoreria medesima, ovvero sul conto corrente bancario

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42133
Stato 1 occorrenze

2. Il presidente può delegare a componenti il Consiglio attribuzioni di segreteria o di tesoreria.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42920
Stato 1 occorrenze

del deposito, presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49412
Stato 11 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenuta diretta e versamento in Tesoreria

Nei casi in cui le imposte sono riscosse mediante versamento diretto in tesoreria alla dichiarazione deve essere allegata l'attestazione della

Omissione del versamento in tesoreria

Versamento diretto in tesoreria previsto da leggi speciali

Quando risulta che sono state ritenute o versate in tesoreria somme maggiori di quelle dovute l'Intendente di finanza provvede al rimborso mediante

ritenuta diretta o versamento in tesoreria.

L'imposta sulle società e l'imposta sulle obbligazioni debbono essere versate dal contribuente direttamente alla Sezione di tesoreria provinciale

Le disposizioni dell'art. 169 si applicano anche nei casi in cui è stabilito per legge speciale il versamento diretto in tesoreria delle ritenute

di mancato pagamento o di mancato versamento in tesoreria.

dell'art. 143 debbono essere versate entro venti giorni direttamente alla Sezione di tesoreria provinciale nella cui circoscrizione è il domicilio fiscale

In caso di omesso o insufficiente versamento in tesoreria delle imposte sulle società e sulle obbligazioni si applica la sopratassa del dieci per

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53036
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità per l'attuazione delle disposizioni di cui al comma precedente e per il successivo versamento delle relative somme in tesoreria sono

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60656
Regno d'Italia 1 occorrenze

Omettendo di eseguire i versamenti alla tesoreria nei termini indicati in questo articolo, i conservatori incorreranno in una penale di l. 5 per ogni

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64325
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, per la riscossione delle entrate e per il pagamento delle spese di sua competenza, si avvale di un proprio servizio di tesoreria.

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65259
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regola anche i servizi di tesoreria ed esattoria della Regione.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65688
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione disciplina con legge il proprio esercizio di tesoreria e di esattoria avvalendosi di istituti bancari operanti nella Regione.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67795
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, propri servizi di esattoria e di tesoreria, avvalendosi anche di istituti bancari operanti nella Regione.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70279
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disponibilità finanziarie delle gestioni di cui al terzo comma sono fatte affluire in apposito conto corrente infruttifero di tesoreria dal quale

Gli interessati verseranno la quota di cui al precedente comma mediante accreditamento in conto corrente postale intestato alla sezione di tesoreria

Deducibilità dei contributi erogati nell'ambito dei servizi di Tesoreria - abstract in versione elettronica

83670
Anello, Pietro 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità dei contributi erogati nell'ambito dei servizi di Tesoreria

Tesoreria degli stessi enti. Alle banche è stata contestata, da parte dell'amministrazione finanziaria, la deducibilità di tali componenti per la

Servizio di tesoreria e modalità di affidamento: l'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84554
Galli, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio di tesoreria e modalità di affidamento: l'evoluzione giurisprudenziale

La tesoreria accentrata di gruppo al test di operatività per le società di comodo - abstract in versione elettronica

133322
Tombolesi, Roberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesoreria accentrata di gruppo al test di operatività per le società di comodo

finanziarie, è frequente che nel processo di accentramento sia coinvolta la funzione della tesoreria. Sul piano operativo alcuni modelli organizzativi adottati

La costituzionalità del nuovo regime di tesoreria unica - abstract in versione elettronica

144742
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzionalità del nuovo regime di tesoreria unica

Tesoreria di gruppo, presunzioni da consolidamento e articolazione plurisoggettiva della direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166062
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tesoreria di gruppo, presunzioni da consolidamento e articolazione plurisoggettiva della direzione e coordinamento

La Stampa

367597
AA. VV. 1 occorrenze

di Tesoreria provinciale presso la quale desiderano esigere il capitale ad essi dovuto. Il rimborso potrà richiedersi anche presso la Tesoreria

Gazzetta Piemontese

367624
AA. VV. 1 occorrenze

Fra' debiti di Tesoreria meritano speciale menzione i Buoni del Tesoro, la cui emissione è salita da L. 170,363,100 a L. 219,061,600 con un aumento

La Stampa

380297
AA. VV. 1 occorrenze

Per le vincite oltre le 75.000 lire invece, il pagamento viene effettuato in Tesoreria con un mandato rilasciato all'interessato dall'Intendenza di

Il Corriere della Sera

381161
AA. VV. 1 occorrenze

bilancio dei crediti di Tesoreria, che risultano aumentati nel mese di 4.724 milioni, con corrispondente aggravio della cassa, e che ammontavano al 30

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550874
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si costituì poi nella Tesoreria di Palermo un'amministrazione finanziaria col titolo: “Azienda dei danneggiati dalle truppe borboniche nella

Pagina 2066

nella Tesoreria di Palermo col titolo: “Azienda dei danneggiati dalle truppe borboniche nella rivoluzione e guerra del 1860”.»

Pagina 2066

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576791
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tesoreria generale non abbia nessuna colpa in questa faccenda, poichè i pagamenti sono stati fatti regolarmente, vale a dire sopra mandati regolari

Pagina 1010

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588710
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coloro, che hanno relazione con la tesoreria e con le borse e possiedono in una certa misura il potere di influire sui corsi delle rendite e sui cambi

Pagina 6882

Ellena. Esistono nel fondo di tesoreria certe piastre borboniche.

Pagina 6890

finzione alquanto sottile, che delle antiche monete, ricevute nel fondo di tesoreria al così detto valore legale, continuassero a figurare con questo

Pagina 6890

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609739
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volere aggiungere un Consiglio di tesoreria.

Pagina 915

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612271
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed ora pure trattasi di un'altra Regìa cointeressata, se anche sotto altro nome, nella questione della Tesoreria da affidarsi alla Banca; e la

Pagina 10599

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624757
Biancheri 8 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella ministro per le finanze. Mi faccio un dovere di presentare alla Camera le convenzioni sul servizio di tesoreria coi quattro stabilimenti

Pagina 1136

della medesima, che vi è un punto sul quale io faccio assoluta riserva, ed è appunto quello che riguarda la questione dei servizio di tesoreria.

Pagina 1136

Io sperava, signori, di essere dispensato dal favellare del servizio di tesoreria, ma poichè l'onorevole ministro ha ripresentato le convenzioni

Pagina 1141

Per me è cosa molto pericolosa affidare ad istituti di credito il servizio di tesoreria: io non oso avventurare lo Stato alla sorte delle Banche, le

Pagina 1141

obblighi, e in questo caso il ministro è autorizzato a sospenderla dal servizio di tesoreria od a ritorglielo addirittura.

Pagina 1141

Più tardi il conte di Cavour riprodusse appunto l'idea del servizio di tesoreria dato alla Banca, e questo fu nel 1853. Ma, o signori, il conte di

Pagina 1142

Approvo l'aumento del capitale della Banca e voto il rinvio della questione del servizio di tesoreria.

Pagina 1144

Vedo poi ancora un altro fenomeno. Egli fa sempre propugnatore del servizio di tesoreria da affidarsi agli istituti di credito; da principio alla

Pagina 1145