Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telecomando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Numerazione del telecomando (LCN): un groviglio sempre più intricato - abstract in versione elettronica

151092
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerazione del telecomando (LCN): un groviglio sempre più intricato

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaciuto? - Ti ho già detto della videocamera? - Oggi la chirurgia fa miracoli. - Mi puoi passare il telecomando? - Ripensandoci... forse è meglio

Pagina 122

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350681
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

DANNATO TELECOMANDO!... CI FOSSE MAI UNA VOLTA CHE FUNZIONA!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361969
AA. VV. 1 occorrenze

CI SOLLEVIAMO! APRI COL TELECOMANDO LA PORTA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366510
AA. VV. 1 occorrenze

EH! EH! E ALLORA, CON QUESTO TELECOMANDO, SCATENEREMO UN BEL PÒ DI CONFUSIONE!

Corriere della Sera

368613
AA. VV. 1 occorrenze

voce proveniente dal cruscotto vi informa che nei prossimi due chilometri troverete un ingorgo. Allora premete un pulsante del telecomando: sul video

Il Nuovo Corriere della Sera

378274
AA. VV. 1 occorrenze

le manovre finali del rendez-vous e del docking. Contemporaneamente un telecomando da terra produceva l'accensione sul razzo Agena di due fari luminosi

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509577
Piero Bianucci 11 occorrenze

cervello. Microrganismi invisibili come lieviti e batteri sono all’origine di formaggi, yogurt, vino, aceto, pane. Televisione, radio, telecomando

Pagina 12

di canali. Non cambiano antenna e televisore ma occorre un decodificatore del segnale. Uno speciale telecomando permette di interagire con i

Pagina 191

Il telecomando

Pagina 201

Il potere sul centro multimediale del salotto si concentra nel grande feticcio conteso in ogni famiglia: il telecomando. O meglio, nei telecomandi

Pagina 201

Fu Eugene Polley a liberare il telecomando dal guinzaglio. Nato nel 1916, alla Zenith l’avevano assunto come magazziniere ma era un mago dell

Pagina 202

nel 1982, quando tramontò il telecomando a ultrasuoni e arrivò quello a raggi infrarossi: luce invisibile ma pur sempre luce, come nel suo Flashmatic.

Pagina 202

La storia del telecomando incomincia nel 1950, quando la Zenith Radio Corporation, un’azienda dell’Illinois (Usa) lancia il Lazy Bones, letteralmente

Pagina 202

Nato per gente dalle “ossa pigre”, oggi il telecomando non merita più censure moralistiche. Centinaia di canali, una valanga di pubblicità e

Pagina 203

telecomando universale. I migliori sono quelli con poche funzioni. I più sofisticati richiedono la programmazione dei vari tasti, faccenda piuttosto

Pagina 203

rossa o infrarossa (usata nel telecomando e nelle telecomunicazioni). Con gallio alluminio e fosforo si ha luce verde. Silicio e carbonio come

Pagina 28

altri apparecchi che teniamo in stand-by, pronti a partire con il telecomando, per non aver più bisogno di una grande centrale. Negli Stati Uniti gli

Pagina 298

Che cosa sono i droni?

542112
anonimo 2 occorrenze

Un aereo pilotato a distanza, l’RPA, è comandato a distanza mediante un telecomando a corto raggio, oppure uno più sofisticato a base remota. Questi

da un telecomando simile a quello progettato per una console per i videogiochi. I droni UAV preprogrammati non sono ancora disponibili al commercio