Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suonano

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il libro della terza classe elementare

210977
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando suonano le campane di mezzodì e vedere da che parte sono dirette le ombre, la nostra, quella delle piante. Da quella parte è il nord, e allora il

Pagina 337

I miei amici di Villa Castelli

214393
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PASQUA Tutte le campane suonano a festa. Si sono sciolte dopo tre. giorni di silenzio. Che sole, che allegria, che festa! il Signore è risorto! Le

Pagina 85

Pane arabo a merenda

219792
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Forse adesso conosce dei ritmi nuovi, di quelli che suonano nel Perù o a Timbuktù.

I mariti

223971
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Napoli! E son le tre! Suonano: due, tre... e lui non c'è... non c'è... non c'è!

Pagina 37

Casa di bambola

235306
Ibsen, Eric 5 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Suonano).

Pagina 18

Suonano!

Pagina 18

(Suonano).

Pagina 30

Suonano, debbo ritirarmi!

Pagina 30

(Suonano).

Pagina 66

La tecnica della pittura

254680
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza veli il proprio pensiero, e, manco dirlo, colle stesse parole del libro Sulla educazione del pittore, storico odierno, che suonano di questa

Pagina 271

Scritti giovanili 1912-1922

264081
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Nei primi cinquant'anni di «seicento» i liguri i cui nomi suonano oggi di armatori o di industriali; come sarebbe dire Assereto, Ansaldo, De Ferrari

Pagina 345

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266199
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in gran folio; vi sono tre putti scherzosi che cantano e suonano, e altre figurette infinite, modellate un po’tonde, ma con vivacità non priva di sapor

Pagina 239

Don Carlo

337632
2 occorrenze

Le campane suonano a festa. La calca, contenuta appena dagli Alabardieri, invade la scena.

(Il popolo, rimasto silenzioso per un momento, riprende le grida di gioia. I frati s’allontanano. Le campane suonano di nuovo.)

Don Carlo

337721
2 occorrenze

Le campane suonano a festa. La calca, contenuta appena dagli Alabardieri, invade la scena.

(Il popolo, rimasto silenzioso per un momento, riprende le grida di gioia. I frati s’allontanano. Le campane suonano di nuovo).

Don Carlo

337821
2 occorrenze

Le campane suonano a festa. La calca, contenuta appena dagli Alabardieri, invade la scena.

(Il popolo, rimasto silenzioso per un momento, riprende le grida di gioia. I frati s’allontanano. Le campane suonano di nuovo).

Don Carlo

337931
1 occorrenze

(Le campane suonano. Spunta il giorno.)

La Bohème

339564
1 occorrenze

(dalla barriera entra altra gente, e chi da una parte, chi dall’altra tutti si allontanano. Le campane dell’ospizio Maria Teresa suonano mattutino. È

La Bohème

339722
1 occorrenze

(Dalla barriera entra altra gente, e chi da una parte, chi dall’altra tutti si allontanano. Le campane dell’ospizio Maria Teresa suonano mattutino. È

La Wally

340690
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Le campane suonano ancora l’Avemmaria! È la notte! La Wally e Walter s’allontanano pel sentiero. Pel piazzale Pastori e Contadini si inginocchiano a

Pagliacci

342505
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(le campane suonano a vespero da lontano)

Pagliacci

342560
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(le campane suonano a vespero da lontano)

Simon Boccanegra

342775
1 occorrenze

(s’alzano le fiaccole, le campane suonano a stormo… tamburi, ecc., ed alle grida Viva Simone cala il sipario)

Simon Boccanegra

342844
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(s’alzano le fiaccole, le campane suonano a stormo… Tamburi ec., ed alle grida Viva Simone cala il Sipario.)

TITOLO

343107
AUTORE 2 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

Sergente, il Carceriere. – Spoletta dà le necessarie istruzioni. Il cielo si fa più luminoso; è l’alba: suonano le 4. Il Carceriere si avvicina a

Tosca

343180
2 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

Sergente, il Carceriere. – Spoletta dà le necessarie istruzioni. Il cielo si fa più luminoso; è l’alba: suonano le 4. Il Carceriere si avvicina a

I due Foscari

343982
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti. Escono dal palazzo ducale due Trombettieri seguìti dal Messer Grande. I Trombettieri suonano, ed il popolo si ritira. Anche le gondole

I due Foscari

344033
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti. Escono dal palazzo ducale due Trombettieri seguìti dal Messer Grande. I Trombettieri suonano, ed il popolo si ritira. Anche le gondole

I due Foscari

344081
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti. Escono dal palazzo ducale due Trombettieri seguìti dal Messer Grande. I Trombettieri suonano, ed il popolo si ritira. Anche le gondole

Corriere della Sera

368735
AA. VV. 1 occorrenze

Che cosa ha spinto il regista romano, esploratore di testi impossibili, a scegliere questa stupenda telenovela i cui versi suonano come una fanfara e

La Stampa

376120
AA. VV. 1 occorrenze

confermarsi nella gara inaugurale dell'87 per muovere passi decisi verso la parte più alta della classifica. Al «Sivori» (ore 15) i corsari suonano la

Corriere della Sera

382354
AA. VV. 1 occorrenze

principio, che addirittura suonano un poco false, ad evitare una prospettiva conflittuale».

Francesca da Rimini

386910
D'Annunzio, Gabriele 3 occorrenze

Le saette incendiarie partono a volo tra i merli. Le campane suonano a stormo. Le trombe squillano tra la gazzarra nelle vie della città arsa e

I balestrieri scendono per la scala laterale sinistra e postano le balestre ai pertugi della muraglia. Le campane suonano a stormo. S'odono squilli

incendiaria e del caricare il mangano. Di sopra i merli, la vampa delle arsioni si spande nel cielo e cresce. Le campane suonano a stormo. S'odono

Il cappello di paglia di Firenze

387379
1 occorrenze

All’alzarsi del sipario si vede una sentinella in servizio. Suonano le ore 11. Un drappello di guardie esce dal posto.

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549490
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non abbiano per alcuni un senso assai diverso da quel che suonano.

Pagina 6376

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551224
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ghinosi. Le parole dell'onorevole Cavalletto non mi suonano nuove all'orecchio, ma non fanno che confermarmi nella persuasione che un'inchiesta è

Pagina 4109

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556003
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, le quali suonano esplicitamente: che in nessun caso un Governo straniero, nè il Governo francese, nè altri, possa e debba esercitare una illegittima

Pagina 246

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561018
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quelle leggi, giova ricordarlo, suonano entrambe così: unire Palermo e Catania con diramazione per Girgenti.

Pagina 1679

, determinarne il numero, oppure, secondo suonano le sue parole e secondo la vera importanza della questione, vuol dire: studiare quale sia l'organizzazione

Pagina 1705

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581958
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto altro che riferire le parole della relazione, le quali suonano così:

Pagina 5888

forma, tutte quelle parti che suonano approvazione e plauso pel presidente della Camera. Accetta poi l'emendamento dell'onorevole De Saint-Bon.

Pagina 5893

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594642
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel votare l'articolo 8 non ho inteso votare altro che ciò che suonano le parole di quell'articolo; e sfido a dimostrarmi che le parole di

Pagina 7095

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612965
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

faccio io; le altre nove lasciatele a parte. Io osservo però che alle mie orecchie suonano tutte eguali, poiché si tratta di paesi della medesima

Pagina 970

Penombre

679435
Praga, Emilio 1 occorrenze

Suonano a esequie, un feretro s'avvia, un prete è in allegria. O mio canestro di olezzanti fiori, tavolozza di forme e di colori, o stelle che dal