Ferme restando le disposizioni sull'uso della bandiera nazionale, la Regione ha un proprio gonfalone ed uno stemma approvati con decreto del
Ferme restando le disposizioni sull'uso della bandiera nazionale, la Regione ha un proprio gonfalone ed uno stemma, approvato con decreto del
restando le disposizioni sull'uso della bandiera nazionale, la regione, la provincia di Trento e quella di Bolzano hanno un proprio gonfalone e uno stemma
Nel caso di smarrimento, il Consiglio notarile ne fornisce un altro, nel quale, oltre lo stemma, viene inciso un segno speciale.
Il sigillo menzionato nel n. 4 dell'art. 18 deve rappresentare lo stemma nazionale circondato dalla leggenda « N. . . n. di (o fu) notaro in n
La Regione con propria legge adotta un gonfalone ed uno stemma.
La Regione ha un proprio gonfalone e uno stemma stabiliti con legge regionale.
La Regione ha un proprio gonfalone ed uno stemma stabiliti con legge regionale.
La Regione ha un gonfalone e uno stemma stabiliti con legge regionale.
Territorio, capoluogo, stemma
Le caratteristiche dello stemma e del gonfalone della Regione toscana sono stabilite con legge regionale.
La Regione ha un proprio gonfalone e un proprio stemma, stabiliti con legge regionale.
La Regione ha stemma e insegne da approvarsi con legge regionale.
La Regione ha un proprio gonfalone e un proprio stemma che vengono approvati con legge dal Consiglio regionale.
Territorio, gonfalone e stemma
La Regione ha un gonfalone ed uno stemma prescelti dal Consiglio regionale.
La Regione con propria legge adotta un gonfalone ed uno stemma.
La Regione ha un gonfalone ed uno stemma approvati con legge regionale.
La Regione ha un proprio gonfalone e un proprio stemma stabiliti con legge regionale.
suppliche, i ricorsi le lettere ufficiali, si scrivono su carta di protocollo, molto grande, senza stemma nè monogramma. Quanto alla carta bollata
Pagina 300
avesse uno stemma lo farà mettere nella tovaglia e nei tovagliolini; quasi sempre nel mezzo; ne ho però visti alcuni in angolo. Chi non ha lo stemma
Pagina 326
seguito da quello di lei e dal cognome comune). Niente titolo di studio e professionale o nobiliare; quest'ultimo può essere sostituito dallo stemma
Pagina 74
bottiglia, blu, marrone ecc. chiusa fino al collo da bottoni di metallo argentato o dorato, volendo con il monogramma o lo stemma della famiglia. Calze
Pagina 143
tra i quali è facile scegliere. Si può far stampare (preferibilmente in solo rilievo, senza tinta) lo stemma o la coroncina corrispondente al titolo.
Pagina 233
. Anche un'arazzo intessuto con lo stemma di famiglia, quando lo stemma è autentico, trova bene posto su di una cassapanca antica coperta di vecchio
Pagina 155
, indicatissimi per campagna, ove abbondi la selvaggina... e poi quelli 700 col bordo festonato e un piccolo stemma in vecchio turchino, quelli col bordo
Pagina 252
autentico stemma o un'autentica corona, può fregiarne il proprio vasellame - anche se ciò è andato un po' in disuso. La Corte italiana, nei balli e nei thè
Pagina 259
adatte solo a chi possegga un castello, sono le tovaglierie di puro lino, con lo stemma della famiglia intessuto.
Pagina 339
ovale, di smalto azzurro Savoja. Sullo smalto si intrecciavano dei fiori e dei nodi, lo stemma dei Savoja e del Belgio in oro. Ma anche senza arrivare
Pagina 381
cifrare le posate, a meno che non siano d'argento e antiche. E a maggior ragione rinunciate a farvi incidere lo stemma: certe vanità, se non portano una
monogramma (o addirittura il vostro stemma), ricordate che il suo posto è in alto a sinistra del foglio. Vi raccomandiamo di non far mettere insieme
Pagina 88
: suggellate con ceralacca d'oro dove è impresso uno stemma o un monogramma. Ecco le lettere delle adolescenti : carta piccola, gaia, in tutti i più
Pagina 613
fa angolo con una stradicciuola che mette nell'interno del villaggio. All'altra cantonata la caserma dei carabinieri, a due piani, collo stemma sul
il rito del rosario. Qualche vecchia sedia con lo stemma di famiglia ingiallito.
pubblicate in intaglio le tre istorie del trittico, e insieme un magnifico stemma gentilizio che vedesi pinto sopra la prima tavoletta, sotto al quale è
Pagina 26
giganti sconfitti simboleggiano i principi italiani ribelli. Inoltre gli attributi di Giove, ossia l’Olimpo, il Fulmine e l’aquila fanno parte dello stemma
Pagina 148
piuttosto grande, portante nel centro uno stemma, una rosetta, un monogramma, ecc., insomma, piccoli motivi a piacere. Il campo di questo spazio interno
Pagina 283
parti, sia scrupolosamente subordinato al carattere dello stesso stile, poichè come male si comporterebbe, per esempio, uno stemma del XII secolo legato
Pagina 285
Altrove acuzie del ginocchio a vetta, nella rapida ascensione, espansione di un largo torace araldico come uno stemma incurvo.
Pagina 156
il cavallo il più semplice stemma cromatico, che tanti grandi prospettici da Paolo Uccello a Ercole da Ferrara avevano pure escogitato. L'avesse
Pagina 333
La vera poesia della vita femminileè lo studio di gradire anche nel modopiù umile i propri cari. L.T. [immagine: stemma] PREFAZIONE
Pagina XI
12 individui (9 dei quali criminali): ciascuno di essi naturalmente presenta lo stemma della contrada cui appartiene. Cosicchè questo segno, oltre a
Pagina 644
grande emporio dell'atmosfera. Lo stemma del regno umano abbia adunque la doppia corona dell'ordine morale e dell'ordine teleologico.
Pagina 32
aveva origini nobili che risalivano al Duecento. Nel suo stemma gentilizio campeggiava una scala a pioli. Purtroppo i Galilei la usarono più per
Pagina 90
All'apparire di questo stemma, alcuni si diedero a pigliarlo a sassate e a scagliarvi altri proiettili. Due cittadini presenti presero a redarguire
Pagina 4867
gente non avesse commesso un reato, insultando lo stemma reale, tentando di liberare un arrestato ed oltraggiando i carabinieri e gli agenti della
Pagina 4868
vedere il suo stemma su qualche cosa che sente del pitocco.
Pagina 4178
veduto lo stemma di casa Savoia sulle pareti di veicoli i quali rassomigliano più a barroccini di campagna, che non a vetture destinate ad un servizio
Pagina 4178
Cavalese nel Trentino e la interdizione della marcia reale e la caccia allo stemma sabaudo dato dall'i. r. polizia di Trieste in occasione di una festa di
Pagina 767
l'ora della novella; lasciatemi raccontare. - C'era una volta un tale che nessuno sapeva chi fosse. Egli aveva un vestito tutto nero, con uno stemma