Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        32671
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di assunzione a impieghi, servizi o lavori: nella domanda deve essere specificato lo scopo e dimostrato il legittimo interesse del richiedente.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        37673
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. Le disposizioni del presente capo di applicano, salvo che sia diversamente specificato, alle società italiane con azioni quotate in mercati
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        48174
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nei bandi di concorso è specificato a quale delle categorie previste, rispettivamente, dagli articoli 279 e 280, l'amministrazione intenda riservare
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
                                        58175
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le forze agenti, delle azioni sismiche orizzontali applicate alla costruzione e valutate come specificato dalle norme tecniche di cui all'articolo 83.
                                     specificato dalle norme tecniche.
                                     
                                    
                                        Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
                                        68273
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato che essi sono attribuiti alla comunione; c) i beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge ed i loro accessori; d) i beni che
                                     
                                    
                                        Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
                                        69455
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nella comunicazione deve essere specificato, a pena di nullità, il motivo, tra quelli tassativamente indicati nei commi precedenti, sul quale la
                                     
                                    
                                        Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
                                        71394
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato se l'insegnante ha sostenuto gli esami relativi all'attività didattica di sostegno per le discipline cui il diploma stesso si riferisce, nel qual
                                     
                                    
                                        Il danno ambientale ed i criteri di imputazione della responsabilità - abstract in versione elettronica
                                        82291
                                        Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     progressivamente specificato da leggi di settore (in materia di gestione dei rifiuti e di tutela delle acque) che ne hanno esteso gli ambiti di
                                     
                                    
                                        Riflessioni etiche sulla produzione e commercializzazione di organismi vegetali ed animali geneticamente modificati - abstract in versione elettronica
                                        82325
                                        Bompiani, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , adottando peraltro il "principio di precauzione" (che tuttavia va meglio specificato in senso giuridico nelle applicazioni biotecnologiche); prevedere uno
                                     
                                    
                                        La distribuzione di utili da rettifiche contabili  - abstract in versione elettronica
                                        87545
                                        Marcello, Raffaele; D'Agostino, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eventualmente generato sarà, dal punto di vista fiscale, non in sospensione d'imposta, in quanto non specificato espressamente dalla norma, ma
                                     
                                    
                                        Appalti pubblici e risparmio energetico: un esempio di appalto verde - abstract in versione elettronica
                                        98857
                                        Masi, Leonardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'art. 14, D. Lgs. n. 157 del 1995, a condizione che risultino ragionevoli e proporzionati rispetto al servizio richiesto, ha specificato tale
                                     
                                    
                                        Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica
                                        98951
                                        Scalisi, Antonino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     congiunto della potestà e dell'amministrazione e nel processo educativo dei figli. Sotto altro aspetto, la stessa legge ha specificato l'entità del
                                     
                                    
                                        La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica
                                        102739
                                        Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato il ruolo e la funzione del dirigente preposto alla redazione della documentazione contabile nell'ambito del complessivo sistema di governance
                                     
                                    
                                        Il dovere di solidarietà sociale e l'ospitalità del conduttore - abstract in versione elettronica
                                        114867
                                        Izzo, Nunzio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato dal conduttore - in quanto la posizione preminente del precetto costituzionale di solidarietà sociale esclude la meritevolezza e la liceità dei
                                     
                                    
                                        "Concretizzazione del rischio" e prevedebilità dell'evento nella prospettiva della doppia funzione della colpa - abstract in versione elettronica
                                        116133
                                        Massaro, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rischio, che si aggiungerebbe alla violazione di una regola cautelare e che risulterebbe specificato dalla necessaria prevedebilità ex ante dell'evento
                                     
                                    
                                        Tutta colpa ... del cane? - abstract in versione elettronica
                                        116349
                                        Eronia, Odette 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ed in particolare sul giudizio di prevedibilità. Evidenzia come, in molti settori, tale giudizio, che pure richiede di essere specificato in relazione
                                     
                                    
                                        I limiti alla detrazione di spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria - abstract in versione elettronica
                                        119327
                                        Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     finanziaria ha specificato che per le libere università italiane il parametro di localizzazione è oggettivo (quindi la città o la Regione ove ha sede
                                     
                                    
                                        La riforma dell'Università. La valutazione - abstract in versione elettronica
                                        126429
                                        Natalini, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sia quella all'interno dei singoli atenei. II nuovo assetto attende di essere ulteriormente specificato. Tuttavia, già in questa fase si manifestano
                                     
                                    
                                        Problemi risolti e dubbi ancora aperti sulle agevolazioni per le reti di imprese - abstract in versione elettronica
                                        126621
                                        Bivona, Boris; Izzo, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     primo periodo d'imposta di applicazione del beneficio (ossia per il 2010), l'Agenzia ha specificato che il soggetto interessato dovrà effettuare il
                                     
                                    
                                        La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica
                                        128063
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato dalla l. n. 59/2010, che ha soppresso il ruolo previsto originariamente nella citata l. 39/1989, sostituendolo con l'iscrizione nel registro
                                     
                                    
                                        L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla Dia - abstract in versione elettronica
                                        128629
                                        Lamberti, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     forse poco convinto di alcune soluzioni della sentenza in tema di azioni esperibili dal terzo, ha specificato "in via d'urgenza" la natura della SCIA
                                     
                                    
                                        La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori - abstract in versione elettronica
                                        131875
                                        Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con la manovra economica di ferragosto 2011, il legislatore ha specificato, nella rubrica dell'art. 8, col termine "prossimità", la contrattazione
                                     
                                    
                                        Depositi IVA: come cambiano le regole per introduzione ed estrazione dei beni - abstract in versione elettronica
                                        133197
                                        Massari, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I provvedimenti legislativi del 2011 hanno specificato che possono essere gestiti in regime di deposito IVA anche i depositi fiscali di beni
                                     
                                    
                                        Le presunzioni legali tributarie legittimano la confisca per equivalente nel procedimento penale - abstract in versione elettronica
                                        142645
                                        Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'applicazione di una misura cautelare reale. È quanto ha specificato la Corte di cassazione, con la sentenza n. 7078 del 2013. I giudici ribadiscono che le
                                     
                                    
                                        La sospensione della riscossione concessa dal giudice tributario non ferma la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica
                                        142703
                                        Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ha specificato che il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente, conseguente al delitto di omesso versamento dell'IVA, è legittimo anche in
                                     
                                    
                                        I controlli nei licenziamenti economici dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica
                                        151461
                                        Minervini, Annamaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specificato ulteriori profili procedimentali ai fini della legittimità dei licenziamenti collettivi allo scopo di deflazionare il contenzioso giudiziale e di
                                     
                                    
                                        Il fondamento della recidiva: ipotesi di razionalizzazione e ricadute applicative - abstract in versione elettronica
                                        151561
                                        Bianchi, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di un duplice fondamento "retributivo-specialpreventivo", sufficientemente "concretizzato" e "specificato" nei suoi parametri applicativi, nonché
                                     
                                    
                                        Tutela dei vini DOP e IGP: procedimento di modifica del disciplinare e valorizzazione del legame con il territorio - abstract in versione elettronica
                                        156259
                                        Salvi, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la decisione qui oggetto di analisi, i giudici amministrativi hanno specificato la portata della previsione derogatoria di cui all'art. 6, par. 4
                                     
                                    
                                        L"'animus revertendi" quale asserito elemento costitutivo della residenza fiscale - abstract in versione elettronica
                                        157773
                                        Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     natura economica, sia gli interessi personali. Nel ribadire questo principio, la Corte di cassazione ha specificato che - per superare gli effetti della
                                     
                                    
                                        Interpretazione estensiva del presupposto oggettivo di cui all'art.160 l.fall. e prevenzione dell'insolvenza - abstract in versione elettronica
                                        158203
                                        Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     insolvenza "qualificato" (specificato alla luce delle nozioni aziendalistiche di crisi economica e/o patrimoniale) di accedervi tempestivamente, evitando
                                     
                                    
                                        L'immediata operatività del (nuovo) divieto di anatocismo - abstract in versione elettronica
                                        159577
                                        Farina, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , comma 2, D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 342. Dopo aver specificato la significanza dei termini conteggio, capitalizzazione ed anatocismo tratta del rinnovato
                                     
                                    
                                        Abuso del diritto e "nuovo" riparto di competenze tra legislazione e giurisdizione - abstract in versione elettronica
                                        162101
                                        Nuzzo, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurisprudenza della Corte di Giustizia e della nostra Corte di Cassazione, che più volte ha specificato come queste scelte debbano essere effettuate secondo i
                                     
                                    
                                        La tutela amministrativa del diritto d'autore "on line" - abstract in versione elettronica
                                        167809
                                        Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non avrebbe, secondo la Consulta, adeguatamente specificato il tipo di pronuncia richiesta: ablatoria (a causa della ritenuta violazione della riserva
                                     
                                    
                                        Galateo per tutte le occasioni
                                        187809
                                        Sabrina Carollo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Giunti Editore
-  Firenze-Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e così via. Si svolge dopo cena e prevede una mise rigorosamente da sera: smoking per lui (generalmente specificato nell'invito con la definizione
                                                Pagina 119
                                     definito direttamente sul cartoncino il tono dell'abbigliamento. Se ricevete un invito con specificato "cravatta nera", infatti, si intende che lui
                                                Pagina 244
                                     
                                    
                                        Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
                                        200910
                                        Simonetta Malaspina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1970
-  Milano
-  Giovanni de Vecchio Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , e facendolo precedere dalla voce "presso". Analogamente, se la lettera è indirizzata all'ufficio di una persona, andrà specificato anche questo.
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334504
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     consistenza della compagine dell’organizzazione nella quale, peraltro, militavano anche persone non identificate, come risulta specificato nel capo di
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
                                        403600
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il popolarizzo italianoha avuto il clima del dopo guerra; ed ha perciò specificato, nella lotta contro il socialismo e contro la democrazia liberale
                                                Pagina 127
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        442285
                                        Enrico Persico 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Queste condizioni conducono (quando sia specificato il potenziale U(r)) a determinare per la E una successione di autovalori (in generale, parte
                                                Pagina 224
                                    diremo cioè che un'osservabile F è uguale a se essa è uguale (nel senso specificato sopra) a :
                                                Pagina 334
                                     classica, quando si conosce lo stato del sistema al tempo 0 (nel senso specificato al principio di questo §) si può calcolare il valore di qualsiasi
                                                Pagina 336
                                    (1) Per chiarire meglio la cosa con un altro esempio di enti privi di individualità, nel senso sopra specificato, si pensi a una corda vibrante in
                                                Pagina 467
                                     
                                    
                                        L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
                                        452706
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vediamo quindi che l’apparato musicale è più vario o più specificato nei Locustidae che comprendono, credo, i più potenti suonatori dell’ordine, che
                                                Pagina 256
                                     
                                    
                                        Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
                                        520949
                                        Giacomo Mottura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     persone decedute senza assistenza medica. trasportati ad un ospedale o ad un deposito di osservazione o ad un obitorio [fin qui non è specificato chi debba
                                                Pagina 20
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        523554
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adeguata la veduta che, tenendo conto dei resultati statistici, riguarda, in simili casi, un danno (non specificato) come conseguenza diretta
                                                Pagina 123
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        555713
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adottati, attesochè non hanno un obbiettivo specificato.
                                                Pagina 236
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883
                                        613443
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma io ripeto che nel mio discorso ho citato fatti gravissimi, e che mi hanno dato ragione a parlare. Io però non ho specificato; non ho detto
                                                Pagina 991
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
                                        622324
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determinanti disarmonie tra l'interesse pubblico e l'interesse privato. Sostituire a molti un elenco unico il quale in modo particolareggiato e specificato
                                                Pagina 5096
                                     
                                    
                                        La ricerca delle radici
                                        680378
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     delle specificazioni è destinato a crescere, perché ogni oggetto nominato in una specificazione deve essere a sua volta specificato.
                                                Pagina 0183