Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
13040
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specializzazione del personale di coperta nei servizi inerenti all'esercizio della pesca.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44593
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti: a) specializzazione in medicina del
Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46559
Stato 8 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica
certificato di specializzazione tecnica superiore è rimessa alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano. In assenza di regolamentazione
istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; b) apprendistato professionalizzante; c) apprendistato di alta
apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica
certificato di specializzazione tecnica superiore e con l'apprendistato di alta formazione e ricerca.
specializzazione tecnica superiore o del diploma di maturità professionale all'esito del corso annuale integrativo di cui all'articolo 15, comma 6
1. L'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale e il certificato di specializzazione tecnica superiore è strutturato in modo da
3. L'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47549
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di studi universitari della durata di almeno cinque anni o di altra laurea seguita da corsi di specializzazione attinenti alla specifica carriera hanno
Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
67394
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Possono essere conferiti incarichi, con delibera del Consiglio, su proposta della Giunta, a collaboratori di alta specializzazione tecnico
Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
69903
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ospedali pubblici, in istituti convenzionati o in strutture ospedaliere ad alta specializzazione ubicate fuori del proprio territorio, nonché i casi nei
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
70456
Stato 1 occorrenze
- 1983
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pubblici ed aziende pubbliche tenendo conto di precisi requisiti di professionalità e specializzazione e collocato anche in posizione di fuori ruolo
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
71205
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specializzazione, possa avvenire mediante contratto a tempo determinato di diritto pubblico o, eccezionalmente e con deliberazione motivata, di diritto privato
Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
71396
Stato 5 occorrenze
- 1992
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. L'insegnamento delle discipline facoltative previste nei piani di studio delle scuole di specializzazione di cui al comma 2 e dei corsi di laurea
6. L'utilizzazione in posti di sostegno di docenti privi dei prescritti titoli di specializzazione è consentita unicamente qualora manchino docenti
2. I piani di studio delle scuole di specializzazione di cui all'articolo 4 della legge 19 novembre 1990, n. 341, per il conseguimento del diploma
5. Fino alla prima applicazione dell'articolo 9 della citata legge n. 341 del 1990, relativamente alla scuola di specializzazione si applicano le
persone handicappate e di servizi di alta specializzazione, nonché a situazioni di grave arrettratezza di alcune aree.
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72154
Stato 4 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Il conseguimento del titolo di specialista per comprovata esperienza professionale maturata nel settore oggetto di specializzazione è riservato
specializzazione.
9. Fermo restando quanto previsto dal comma 6, il diploma conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali, di cui
specializzazione.
Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica
83801
Salvato, Luigi 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interessi meritevoli di tutela, l'elaborazione di puntuali modelli di condotta ed un giudice caratterizzato da una elevata specializzazione possono
La giustizia del lavoro tra crisi del processo, iniziative di riforma e specializzazione del giudice mal sopportata - abstract in versione elettronica
86250
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La giustizia del lavoro tra crisi del processo, iniziative di riforma e specializzazione del giudice mal sopportata
Un nuovo modello di formazione professionale per il settore delle comunicazioni. "Campus Lex et Media" - abstract in versione elettronica
87593
Marvasi, Roberto 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Promosso da Mediaset e dalla SPISA (Scuola di Specializzazione sull'amministrazione pubblica dell'Università di Bologna), il I Corso di alta
L'istituzione delle sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale: (prime) istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica
87863
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in quanto il legislatore, delegante e delegato, si e limitato ad un intervento minimale, non attuando pienamente la specializzazione del nuovo giudice.
Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica
91295
Conti, Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
frequentazione delle scuole di specializzazione, individuando nella sentenza l'affermazione di importanti principi valevoli per ben comprendere i rapporti
Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
92341
Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diploma di specializzazione e biennio di pratica forense; ord. sez. VI n. 4686/2005 in materia di accesso ai documenti amministrativi: diritto o
Il reclutamento e la formazione degli insegnanti di scuola superiore - abstract in versione elettronica
93125
Cocconi, Monica 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'Amministrazione, del punteggio aggiuntivo dei 30 punti ai docenti, in possesso di diploma biennale di specializzazione per le attività di sostegno ai
Cartoleria: tra consulenza e specializzazione - abstract in versione elettronica
93388
Ferrara, Claudio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cartoleria: tra consulenza e specializzazione
Sulla "despecializzazione" delle sezioni specializzate. D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 28 febbraio 2008, n. 31 - abstract in versione elettronica
105131
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mortale alla specializzazione delle sezioni di diritto industriale. Oltre che inaccettabile per il metodo, la norma è perniciosa perché provoca la
Parziale e "discriminante" imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica
125119
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, e, dopo aver studiato, lavorato o conseguito una specializzazione "post lauream" all'estero, decidono di fare rientro in Italia. Il beneficio si
Le cure e gli interventi sanitari eseguiti all'estero tra diritto soggettivo ed interesse legittimo - abstract in versione elettronica
130513
Rosa Bian, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
altissima specializzazione all'estero, per prestazioni non fruibili in Italia, tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico. In
Le scuole di specializzazione di area sanitaria ed i medici in formazione specialistica - abstract in versione elettronica
138778
Carnevale, Dahlia 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le scuole di specializzazione di area sanitaria ed i medici in formazione specialistica
L'A. compie una rivisitazione di tutte le norme dedicate alle scuole di specializzazione di area sanitaria, soffermandosi in particolare sull'attuale
Sulla persistenza del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne - abstract in versione elettronica
150033
Magli, Carolina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, successivamente alla laurea in medicina, doveva ancora frequentare la scuola di specializzazione. L'A., riflette sulla difficoltà dell'onere probatorio
Nuovi ambiti operativi della competenza funzionale del giudice dell'udienza preliminare "minorile" tra specializzazione e specialità del rito - abstract in versione elettronica
152310
Pansini, Carla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nuovi ambiti operativi della competenza funzionale del giudice dell'udienza preliminare "minorile" tra specializzazione e specialità del rito
L'aggregazione dei soggetti aggiudicatari di contratti pubblici fra ragioni di integrità, specializzazione e riduzione della spesa - abstract in versione elettronica
152634
Fidone, Gianfrancesco; Mataluni, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'aggregazione dei soggetti aggiudicatari di contratti pubblici fra ragioni di integrità, specializzazione e riduzione della spesa
Il regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista - abstract in versione elettronica
153897
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specializzazione, che sono troppo ampie in alcuni settori (penale, amministrativo, lavoro, famiglia) e troppo settoriali in altri (ad esempio, diritto
Il Tribunale delle imprese tra questioni di competenza e di "specializzazione" - abstract in versione elettronica
157356
Vettori, Lorenzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale delle imprese tra questioni di competenza e di "specializzazione"
Consulenza in bioetica clinica. Una proposta - abstract in versione elettronica
164815
Cattorini, Paolo M. 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
culturale, il tramonto del paternalismo, l'interdisciplinarietà dei problemi, l'alto livello di specializzazione tecnologica. Un consulente
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395889
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
operazioni per il prodotto integrale, egli esercitava armonicamente tutte le facoltà, donde vigoria fisica e mentale; oggi la specializzazione e
Pagina 206
La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana
401234
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1900
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
specializzazione scientifica, per la critica storico-psicologica, per la sintesi delle cause concorrenti, per lo sviluppo delle scienze ausiliarie e delle
Pagina 104
L'uomo delinquente
470511
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Società di mutuo soccorso. - Finalmente una simile specializzazione per mestieri, per nazionalità e per religione ecc., si trova nelle Società di
Pagina 368
Rivista degli ospedali
528274
Giacomo Mottura 1 occorrenze
- 1980
- Il Pensiero Scientifico
- Roma
- medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
sua specializzazione immunologica, in tutta la gamma dei fondamenti scientifici, delle occasioni e delle opportunità applicative, delle smisurate
Pagina 206
XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
572110
De Nicola 1 occorrenze
- 1921
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
scopi, quanto più precisa è la specializzazione dei suoi organi, quanto più le funzioni sono attribuite in ragione della competenza.
Pagina 8267
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
605142
Farini 2 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'articolo 38 delle disposizioni transitorie del Codice civile prescrisse la specializzazione delle ipoteche, la determinazione di una somma in
Pagina 1737
Quando adunque si prescrisse la specializzazione delle ipoteche, la reiscrizione in somma determinata, ecc., si ritenne che era giusto accordare
Pagina 1739