Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romantici

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112031
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferivano chiamarsi gli psichiatri in epoca positivista) romantici e spiritualisti sostenitori prima del "morotrofio", luogo di cura e recupero attraverso

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180689
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romantici, non condanno affatto l'uso, tra persone che si amano (o sono amiche) da anni, di chiedersi reciprocamente: «Che cosa vuoi che ti regali

Pagina 192

Il Galateo

180945
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tremende «idee nuove» a base di cuori e cuoricini (trafitti o no), di cartoncini «spiritosi», di slogan romantici, di tutte le sdolcinature prefabbricate

Pagina 44

Il codice della cortesia italiana

184486
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che bisogno c'è? Era doveroso al tempo dei rapimenti briganteschi o romantici, e quando, per la solitudine e per il buio delle vie, si poteva andare

Pagina 195

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188950
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a quale piano si fermeranno. Finiti i diritti, finiti i doveri fra vicini, ai quali credeva ancora l'ultimo dei romantici francesi, Giraudoux, che

Pagina 206

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché nei locali romantici le luci sono tendenzialmente basse. Adesso però non mettetevi a scrutare nel bulbo oculare i vostri compagni di tavola

Pagina 135

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per niente tipi romantici, quei due, e poi Remigio non era nemmeno giovane, doveva avere quasi trentacinque anni. - Ma si, ti assicuro. - Fidanzati

Pagina 42

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

rococò e l'accademia. - L'ARTE CONTEMPORANEA: Dal moto neo-classico ai primi romantici - Il trionfo del verismo - L'idealismo moderno. GIACOMO

Pagina 314

Un letto di rose

238647
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

mondana!... No, no... credete a me: Armando è l'ultimo dei romantici!

Pagina 153

No!.,., Come l'ultimo dei romantici!

Pagina 155

Cosima

243756
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorsi romantici del signor Antonio li facevano ridere. Costituirsi? Può un guerriero barbaro, che difende la sua libertà e la sua sanguigna fame di

Pagina 55

L'indomani

246208
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei sonetti romantici, nelle leggende delle castellane e dei paggi biondi, in certe frasi appassionate ed oscure. Diana di Poitiers le era comparsa

Pagina 115

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251501
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il simpatico quadro del Molier conferma il gusto e l'ingegno riconosciuto nel Gatti, sia riproduca sulle tele soggetti sacri o romantici, sia che

Pagina 56

Il divenire della critica

251624
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

monumenti manieristici e barocchi, gotici e romantici entro uno stesso lasso di tempo cronologicamente individuato; o anche allo sviluppo simultaneo

Pagina 261

contenutistici o addirittura romantici.

Pagina XV

La tecnica della pittura

253518
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’aere tetro che circonfuse la calunniata memoria di Andrea del Castagno non fu che una invenzione dei romantici delle tecniche della pittura, forse

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256605
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nell’Ottocento prevalgono caratteri idealizzati e celebrativi dei pittori neoclassici o l’esasperato realismo dei pittori romantici. Jacques-Louis

Pagina 179

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 2 occorrenze

appassionati e i romantici in cerca di radici. Che affronterà con coraggio le orde di cultural-turisti per tentare di affrancarle. E che non sa bene ancora che

Pagina 40

rivolta teatrale dell'Emani, è esiliato a Bruxelles. Nello stesso 1852 il più sofisticato dei poeti romantici, Théophile Gautier, inizia a pubblicare

Pagina 53

L'Europa delle capitali

257546
Argan, Giulio 2 occorrenze

non delle glorie umane, sarà l’artista più caro ai romantici, a Delacroix; e il primo a capirlo fu Fromentin.

Pagina 120

, Velázquez è quello che crea la struttura della forma pittorica moderna: il primo sarà l’idolo dei romantici, il secondo degli impressionisti (“le peintre

Pagina 121

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260045
Venturoli, Marcello 11 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pieni, che accettavano anche elementi romantici e naturalistici.

Pagina 176

Nel primo gruppo delle opere di Bacon, si nota un indugio anche stilistico verso modi romantici (chiaroscuri accentuati, presenza del vero

Pagina 202

elementi letterari e romantici non si mescolassero alla pittura sensibile in una sorta di animismo quasi fantomatico; e il salto qualitativo tra quelle

Pagina 22

» di Torino, i «Tre» della scuola romana di Via Cavour, e, più tardi, i «romantici» espressionisti di «Corrente».

Pagina 26

acceso — come aveva insegnato il dolce fuoco modiglianesco —; e poi i fondi ancor lievemente romantici, perché mossi di chiaroscuri, insinuazioni quasi

Pagina 311

romantici del figurativismo realista, i quali, senza volerlo, accettano la provocazione dei colleghi nazionalisti: quelli si battono per la autonomia

Pagina 335

Cézanne che a quella dei romantici, più nell’ordine della lezione del grande impressionismo, che non seguendo i canoni chiaroscurali del passatismo

Pagina 344

accettata dai suoi colleghi «romantici» e «di azione», un pittoricismo evocativo, capace di dare — come scrive Russoli — un «diario lirico di stagioni e

Pagina 349

troppo naturalistici e romantici. Noi non sappiamo se gli ultimi «ismi» abbiano creato in Pirandello un certo timore reverenziale, oppure se l’artista

Pagina 365

consapevole di quel pittoricismo di romantici ritrovamenti, vestigia di necropoli affiorate da una rena, simboli, animali, figure di mondi scomparsi

Pagina 379

romantici si è espressa per altra via, in Siqueiros e in Orozco e nella seconda ondata espressionista prima dell’astrattismo, in tutta Europa.

Pagina 392

Scritti giovanili 1912-1922

262474
Longhi, Roberto 3 occorrenze

mondo di luce e di colore, ecc., e all'estero si fa impressionare da Gallait e dai più goffi illustratori romantici); la sua leggerezza nell'aspirare alla

Pagina 358

tentò di ovviarvi in due modi. Il primo, ch'era poi quello effettivamente applicato nell'arte dal Morelli stesso e da altri romantici illustratori

Pagina 359

qualche strascico nei pittori romantici come Angelico o Pesellino, salvo qualche intonazione vellutata trasmessa a Lippi e vieppiù velata in Botticelli

Pagina 73

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265669
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte da un’altra banda: viene dai classicisti, dagli idealisti, dai razionalisti, dai romantici, dai sentimentali e via via; perchè in questi la fantasia

Pagina 22

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267295
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vela, mentre nel gruppo dei cosiddetti astratti romantici inseriva Luis Feito, Modesto Cuixart, J. J. Tharrats, Turcios, e in quello della astrazione

Pagina 52

Corriere della Sera

368737
AA. VV. 1 occorrenze

Ma sui toni romantici, definiti dal regista «molto francesi, lontani dalle spinte tragiche di Kleist. Hugo si muove Ira lo spirito di Manvaux e i

La Stampa

372521
AA. VV. 1 occorrenze

dell'ideale politico. Ed ha incassato il successo in entrambi i casi perché credo che il revival di miti romantici antimperialisti susciti in Italia molte

Corriere della Sera

382430
AA. VV. 1 occorrenze

quello germanico, dai romantici a Nietzsche. Accanto a questo vasto e vario movimento filosofico-religioso, cresciuto sul terreno del simbolismo, nel 1908

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401458
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che di massa — ebbe i successi romantici del risorgimento. La coscienza unitaria del mezzogiorno non divenne coscienza politica e coscienza economica

Pagina 349

Storia sentimentale dell'astronomia

533971
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nella Commedia l’astronomia è una presenza continua, sia emotiva (pensiamo ai romantici riferimenti a Venere e Marte, a stelle e costellazioni) sia

Pagina 35

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

trivialità, le bassezze, le turpitudini, le laidezze e le miserie umane - le quali in passato furono lasciate indietro da tutti i romantici, come cose da

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

agita uomini e cose, dissipò, come un bagliore di lampo, i romantici spettri della sua infantile superstizione. Che colpa ha il fulmine quando uccide

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

abbia felicemente maturato tutto lo spirito di un popolo. Vedete, Renan giunge dopo che i romantici hanno rinnovellato la vecchia lingua classica e prima

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo ed ardito lo aveva fino dall'adolescenza portato quasi all'adorazione degli autori romantici, allora sconosciuti ai più, da molti rinnegati

L'altrui mestiere

680065
Levi, Primo 1 occorrenze

generale un artista, così puro di cuore. Tali vedevano se stessi i romantici; non a caso, crediamo di ravvisare questi esempi fra i grandi più lontani nel

Pagina 0031

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

, funzionario retrivo nella vita, non abbia ritratto. Soprattutto il sonetto "Se more" mi pare indimenticabile. Riproduce un motivo caro ai romantici, e al Belli

Pagina 0165

Il sistema periodico

681003
Levi, Primo 1 occorrenze

, erano ottusi, possibili, contigui alla realtà, non romantici, non cosmici. Non conosceva il mio tormentoso oscillare dal cielo (di un successo scolastico

Pagina 0447