Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roccia

Numero di risultati: 254 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale - abstract in versione elettronica

96854
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale

Un buco nell'acqua, anzi una roccia! Responsabilità (e condanna) della P.A. per insidia lacustre - abstract in versione elettronica

127398
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un buco nell'acqua, anzi una roccia! Responsabilità (e condanna) della P.A. per insidia lacustre

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178190
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

G. Gutta cavat lapidem non vi sed saepe cadendo. La goccia incava la roccia non con la forza, ma cadendo spesso.

Pagina 436

La tecnica della pittura

254294
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più di colore verdognolo, terreo. In alcuni dipartimenti della Francia trovasi pure in una specie di roccia.

Pagina 188

Leggere un'opera d'arte

256142
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piedi di un risalto di roccia, dove appare il Cristo con le mani giunte.

Pagina 83

Don Carlo

337574
2 occorrenze

(Elisabetta condotta dal conte di Lerma entra nella lettiga. Carlo resta desolato, col capo nelle mani, appoggiato alla roccia ove Elisabetta era

(Silenzio. Elisabetta si pone a sedere sopra un masso di roccia ed alza lo sguardo su Carlo in piedi innanzi ad essa. I loro occhi s’incontrano, e

Don Carlo

337773
2 occorrenze

(Silenzio. Elisabetta si pone a sedere sopra un masso di roccia ed alza lo sguardo su Don Carlo in piedi innanzi ad essa. I loro occhi s’incontrano

(Elisabetta condotta dal conte di Lerma entra nella lettiga. Don Carlo resta desolato, col capo nelle mani, appoggiato alla roccia ove Elisabetta era

Don Carlo

337878
2 occorrenze

(Elisabetta condotta dal conte di Lerma entra nella lettiga. Carlo resta desolato, col capo nelle mani, appoggiato alla roccia ove Elisabetta era

(Silenzio. Elisabetta si pone a sedere sopra un masso di roccia ed alza lo sguardo su Carlo in piedi innanzi ad essa. I loro occhi s’incontrano, e

Mefistofele

341825
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Mefistofele e Faust appariranno sovra un’alta roccia isolati ed immobili).

Mefistofele

342071
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Mefistofele e Faust appariranno sovra un’alta roccia isolati ed immobili).

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348556
AA. VV. 1 occorrenze

NEL LABIRINTO DI ROCCIA DELLA “PETRIFIED FOREST”, NORD ARIZONA...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

350855
Claudio Nizzi 1 occorrenze

... TEX LANCIA IL “LAZO” VERSO L’ALTO, MIRANDO ALLO SPUNTONE DI ROCCIA...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352496
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

... QUINDI TRACCIA UN SEGNO NELL’ARIA E INFINE SI AVVICINA AL GRANDE SPECCHIO INCASTRATO NELLA ROCCIA.

PIANO PIANO, FERMANDOSI SPESSO PER RIPRENDERE FORZA, MEFISTO SI TOGLIE DI DOSSO I PEZZI DI ROCCIA E IL PIETRISCO CHE LO SEPPELLIVANO PARZIALMENTE.

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355221
2 occorrenze

UN MOMENTO! QUESTA ROCCIA MI RICORDA QUALCOSA... CERTO! IL PAESINO DOVE ANDAMMO L’ALTRA ESTATE!

QUESTA ROCCIA HA UNA FORMA PARTICOLARE. PERLUSTREREMO LA ZONA DOVE HANNO CATTURATO TOMMY DUNCAN, FINO A TROVARNE UNA SIMILE.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357353
Gianluigi Bonelli 17 occorrenze

I NAVAJOS LA CHIAMAVANO ANCHE LA ROCCIA PARLANTE, E LE ATTRIBUIVANO UN POTERE MALEFICO. DIVERSI DI LORO FURONO ANCHE TROVATI MORTI AI PIEDI DELLA

ECCO LA ROCCIA PARLANTE!

DIETRO QUESTA ROCCIA NON MI VEDRÀ.

TESORO DELLA ROCCIA PARLANTE?... COFFIN... CHE STORIA È QUESTA?

NESSUNA TRACCIA DI PASSAGGIO RECENTE INTORNO ALLA ROCCIA PARLANTE!

È COSÌ FRATELLO, ECCO SPIEGATO IL MISTERO DELLA ROCCIA PARLANTE...

... C’ERA ANCHE SULLA ROCCIA PARLANTE UNA LEGGENDA... UN TESORO, CREDO.

HAI MAI INTESO PARLARE DELLA ROCCIA DELLA FACCIA DOPPIA?

COSA? VORRESTI DIRE CHE LA ROCCIA PARLANTE NASCONDE DAVVERO UN TESORO?

LA ROCCIA DEI NAVAJOS COME LA SI CHIAMA DI SOLITO? CERTO!

UN GRUPPO DI BIANCHI PRESSO LA ROCCIA NERA!... E HAN TUTTA L’ARIA DI VOLER FILARE...

ALCE NERO LA TROVÒ EVIDENTEMENTE PERDUTA, DIETRO UNA ROCCIA DOVE LA SCORSA NOTTE AVEVA BIVACCATO TEX WILLER!

MENTRE TU DORMIVI HO PENSATO CHE FORSE FAREMO MEGLIO A ENTRARE NEL SOTTERRANEO DELLA ROCCIA PARLANTE DELLO SBOCCO DEL FIUME.

Coffin, il tesoro della Roccia Parlante non ti porterà fortuna. Il sangue versato ricadrà su di te. L’uomo della tomba

STAI TRANQUILLA CHE FAREMO LORO UN CALDO BENVENUTO. METTITI DIETRO QUELLA ROCCIA E LASCIA CHE SBRIGHI IO LA FACCENDA.

MENTRE DAL CANTO SUO, SMOSSE ALCUNE PIETRE E LA SABBIA ACCUMULATA DAL TEMPO INTORNO ALLA ROCCIA PARLANTE, DENTE DI LUPO INTRODUCE LA LAMA DEL SUO

, LOGICAMENTE CI TENDERÀ UN AGGUATO ALL’INGRESSO DELLA ROCCIA...

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361798
AA. VV. 1 occorrenze

SIAMO IN PRESENZA DI UNA FORESTA PIETRIFICATA, VERO? CIÒ SIGNIFICA CHE IL LEGNO S’È TRASFORMATO IN ROCCIA, QUINDI IL TESORO CONSISTERÀ IN DIAMANTI

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363767
AA. VV. 1 occorrenze

FRATEL CONIGLIETTO GUARDA ESTATICO QUELLA CAVALCATA DI CONDOTTIERI SCOLPITA NELLA ROCCIA VIVA DELLA GRANDE MONTAGNA.

Il Corriere della Sera

381048
AA. VV. 2 occorrenze

Per la prima volta l'emozionante spettacolo d'una scalata per roccia.... o finta roccia, farà la sua comparsa in un teatro e, ne siamo sicuri, più

Ma ormai il passaggio è trovato e tutti riprendono le proprie piccozze, pronti all'assalto della roccia mentre la musica si fa severa, severa. La

Parisina

386534
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Rompe Ugo col grido la rigidità dell'orrore; e la delirante vita scoppia come la sorgente della roccia.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432918
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'appetito veniva meno stando tutta la settimana a dormir sulla roccia, perseguitati come erano dal vento e dalla neve. Una volta che Maquignaz volle

Pagina 1

Vi sono dei momenti nelle ascensioni che bisogna togliersi i guanti, perchè solamente le dita possono afferrare bene la roccia e aggrapparsi alle

Pagina 107

L'evoluzione

446413
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Questo procedimento, come ognuno vede, non è logicamente corretto. Meglio sarebbe se potessimo stabilire l'età di una roccia con altri criteri

Pagina 120

del tempo trascorso dalla formazione della roccia, che inizialmente conteneva soltanto uranio.

Pagina 121

Sulla origine della specie per elezione naturale

539071
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

CONGLOMERATO. Roccia formata da frammenti di altre roccie, cementate insieme da altro materiale.

Pagina 483

GRANITO. Roccia che consta essenzialmente di cristalli di feldispato e di mica in una massa di quarzo.

Pagina 485

GNEISS. Roccia simile al granito nella composizione, ma che è più o meno lamellare, ed è realmente prodotta da un'alterazione delle roccie

Pagina 485

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549077
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Deve stare in piazza? si dice. Ma quando si va in un paesello che sta proprio sopra una roccia, in un paese mezzo barbaro, aggiungerò…

Pagina 71

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582975
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ulteriori saggi per altro lasciano sperare che in qualche parte vi sia una roccia sufficientemente dura, da consentire la perforazione meccanica

Pagina 7199