Riporto delle perdite nella trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica
89433
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Agenzia delle entrate ha finalmente preso posizione, risolvendola positivamente, sulla questione della riportabilità delle perdite fiscali maturate
Ammissibilità della revoca dell'amministratore di s.r.l. con misura cautelare "ante causam" - abstract in versione elettronica
97349
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Milano affronta, con l'ordinanza in rassegna, risolvendola in senso affermativo, una delle questioni più dibattute a seguito della
I fuori onda di Striscia arrivano in Cassazione - abstract in versione elettronica
99961
Cajani, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la sentenza in esame la Suprema Corte affronta la questione dei rapporti tra i primi due commi dell'art. 617quater c.p., risolvendola nel senso
Benefici pensionistici da esposizione all'amianto e giurisdizione della Corte dei Conti. Il commento - abstract in versione elettronica
101539
Aprile, Sergio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
lavoratore dipendente all'amianto, risolvendola a favore della Corte dei Conti quale giudice avente cognizione esclusiva nella "materia" delle pensioni a
Dichiarazione d'ufficio del fallimento e cancellazione del debitore dal Registro delle Imprese: un interessante test giurisprudenziale tra vecchia e nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica
102215
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sentenza, che affronta la questione, risolvendola negativamente, se il giudice dell'accertamento prefallimentare possa dichiarare d'ufficio il
Giurisdizione e merito nella tutela possessoria contro la P.A - abstract in versione elettronica
102347
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite affrontano la dibattuta questione concernente l'attribuzione della giurisdizione (risolvendola nel senso del giudice amministrativo
Punteggio o punteggi (nell'esame di avvocato): questo il dilemma - abstract in versione elettronica
108347
Didonna, Michele 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza affronta la spinosa questione sulla sufficienza, nell'esame forense, della votazione solo numerica delle prove scritte, risolvendola
Pronuncia declinatoria della giurisdizione ed efficacia dei provvedimenti cautelari - abstract in versione elettronica
130919
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'efficacia della misura cautelare pronunciata dal giudice privo di giurisdizione, risolvendola in senso affermativo, ferma la necessità di una
Modifiche "mediate" e falso nummario: la Cassazione conferma la tesi strutturale - abstract in versione elettronica
157865
Cappellini, Alberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, risolvendola in senso negativo. In particolare, viene fatta applicazione del c.d. criterio strutturale, o della fattispecie astratta, ormai
Il corretto significato della c.d. "efficacia preclusiva" del decreto di esecutorietà dello stato passivo - abstract in versione elettronica
167109
Spiotta, Marina 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza affronta una questione inedita nel processo fallimentare, risolvendola in maniera conforme alla funzione svolta dal titolo esecutivo
Le direttive in attesa di tempestivo recepimento non si impongono al giudice nazionale - abstract in versione elettronica
167995
Manzi, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Plenaria, affronta la problematica della efficacia delle disposizioni contenute in una direttiva non ancora recepita nell'ordinamento nazionale, risolvendola
Le due vie
255224
Brandi, Cesare 1 occorrenze
possa espletarsi, risolvendola dalla orizzontalità meccanica nella sua effettuale profondità, non sarebbe poi possibile addivenire alla totale
Pagina 90
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400584
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
intellettualismo; analizzando curiosamente i termini logici della figura di Gesù, risolvendola in simboli e significazioni astratte, la abbiamo
Pagina 172
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
404032
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
laico, e che desideravano veramente di finirla con la questione religiosa, risolvendola, una volta per sempre, in senso democratico e liberale.
Pagina 222