Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51794
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
d'opera che, in conseguenza del presente decreto, vengono ad essere compresi tra le persone soggette all'obbligo dell'assicurazione predetta sono risolti a
Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica
87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la legge Finanziaria per il 2004 sono stati risolti, con efficacia retroattiva, alcuni problemi di equità che si erano venuti a creare fra i
La legge francese de sécurité financière: spunti di riflessione per la tutela degli investitori in Italia - abstract in versione elettronica
89723
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sono stati risolti almeno in parte, nel 2003, con il varo della legge del securité financière. Con questa nuova normativa sono stati migliorati alcuni
L'azione"sociale" di responsabilità proponibile dal singolo socio ai sensi del nuovo art. 2476, comma 3 c.c - abstract in versione elettronica
90969
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
singolo socio. Molteplici sono, tuttavia, i problemi interpretativi sollevati dalle modifiche legislative che potranno verosimilmente essere risolti
La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni - abstract in versione elettronica
95231
De' Mozzi, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
De' Mozzi); provvigioni, imputazione a periodo e problemi non risolti (Raffaello Lupi).
La Fondazione Pacioli illustra le revisioni al regime fiscale di cessioni e locazioni di immobili - abstract in versione elettronica
100309
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cessioni e le locazioni immobiliari. Tuttavia, ancora oggi alcuni problemi evidenziati dalla Fondazione non sono stati risolti. Ad esempio, non è chiaro
Questioni in tema di notificazione diretta a mezzo fax nel rito societario - abstract in versione elettronica
102457
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risolti dai giudici di merito in modo disomogeneo; in particolare, non sembra esservi concordia in ordine al soggetto legittimato a procedervi (l'avvocato o
Il ricorso per Cassazione della parte vittoriosa nel merito è sempre (anche quando ha oggetto una questione di giurisdizione?) condizionato de iure. Un silenzioso revirement o una "deviazione temporanea"? - abstract in versione elettronica
103203
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Nonostante le Sezioni Unite abbiano cercato di porre un punto fermo nel 2001 (con le sentenze 212, 213 e 214), non tutti i problemi sono stati risolti
La coltivazione di piante da stupefacenti - abstract in versione elettronica
104949
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e in che limiti possano ritenersi definitivamente risolti i dubbi interpretativi e applicativi.
I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica
105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
normativo letterale, pur tuttavia ne rimangono ancora alcuni, che si spera possano essere risolti con successivi interventi, tali comunque da non
Risolti i dubbi sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
105968
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risolti i dubbi sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento
Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: una questione definita con l'affermazione della giurisdizione del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica
108445
Sigismondi, Giammarco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problemi interpretativi, però, sembrano essere risolti.
Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica
109908
Manes, Vittorio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte
In house providing e concorrenza - abstract in versione elettronica
110327
Polettini, Fabio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fera di applicazione della novella di legge, soltanto in parte risolti dal Legislatore.
L'imposizione indiretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica
111079
Puri, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tasso di interesse o la durata del contratto, essendo ormai superate anche le questioni dell'applicabilità delle agevolazioni ai contratti risolti prima
Detassati gli straordinari corrisposti agli eredi e quelli forfetizzati - abstract in versione elettronica
111175
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fornire le istruzioni necessarie a fare chiarezza su alcuni punti non ancora risolti dai precedenti interventi interpretativi. Tali argomenti sono
Omessa acquisizione del consenso informato del paziente e responsabilità penale del chirurgo: lapprodo (provvisorio?) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica
116037
Viganò, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
peraltro non risolti vari interrogativi - in particolare con riferimento alla situazione in cui il trattamento abbia in concreto esito infausto -, che
E' efficace la diffida ad adempiere sottoscritta dall'avvocato privo di procura scritta? - abstract in versione elettronica
117567
Beccari, Dilma 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conclusione, è giunta a sottolineare quali profili problematici non siano stati ancora efficacemente affrontati e risolti dagli interpreti.
I criteri di deducibilità degli interessi derivanti da rapporti di natura commerciale - abstract in versione elettronica
118797
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assimilati fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati presentano alcuni aspetti problematici, solo parzialmente risolti
Dal codice del 2005 al codice del 2010: le ragioni di continuità - abstract in versione elettronica
126249
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sia nel contesto più specifico dei singoli problemi risolti.
Risolti i dubbi su contributo unificato e iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica
133096
Graziano, Fabio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risolti i dubbi su contributo unificato e iscrizione a ruolo
Assenza dal VIES della partita IVA e mancata applicazione del "reverse charge" comunitario - abstract in versione elettronica
133133
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risolti molti dei problemi sorti alla nascita delle disposizioni in materia di elenco VIES, aprendone, tuttavia, degli altri. L'Agenzia, infatti, in primo
Esclusa la revocatoria fallimentare sulla ipoteca esattoriale: ma i problemi sono tutti risolti? - abstract in versione elettronica
133682
Gallio, Fabio; Terrin, Federico 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Esclusa la revocatoria fallimentare sulla ipoteca esattoriale: ma i problemi sono tutti risolti?
L'evoluzione del regime delle decadenze nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica
139111
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
successivi interventi, realizzati con le leggi n. 10 del 2011 e n. 92 del 2012, che sollevano gravi problemi interpretativi, a tutt'oggi non risolti.
La stabile organizzazione - abstract in versione elettronica
139425
Fantozzi, Augusto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sede di operazioni straordinarie vanno risolti, nonostante le discussioni della dottrina, in base alle regole generali che risalgono alla funzione
Il microclima negli uffici - abstract in versione elettronica
139633
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
denominata "sick building syndrome". Questi aspetti, se non risolti, possono essere fonte di "discomfort" e compromettere la salute e la sicurezza
Soluzioni concordate delle crisi di impresa e rischio penale dell'imprenditore - abstract in versione elettronica
143455
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'art. 217 bis aveva creato più problemi di quanti ne avesse risolti, ma con l'art. 236 bis si è intrapresa la strada giusta, presidiando la
Brevi note sul principio di non contestazione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica
143883
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'applicazione dell'istituto e si sottolineano i profili problematici non ancora risolti.
I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
144221
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risolti dal recente D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 agosto 2013, n. 98. L'A. focalizza l'attenzione su due di
Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri - abstract in versione elettronica
149344
Carinci, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri
La rivalsa dell'IVA accertata: un problema chiuso o ancora aperto? - abstract in versione elettronica
149501
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per rendere efficace la nuova struttura della rivalsa dell'IVA accertata, occorre attivare la riflessione su alcuni punti non risolti dal pur
I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica
153017
Muselli, Aurora 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affrontati e risolti. L'angolo visuale prescelto è il legame tra proprietà intellettuale e regole sull'abuso di posizione dominante.
Problemi risolti e questioni ancora aperte nella recente giurisprudenza in tema di debito di sicurezza e delega di funzioni - abstract in versione elettronica
154864
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Problemi risolti e questioni ancora aperte nella recente giurisprudenza in tema di debito di sicurezza e delega di funzioni
La procedura di "voluntary disclosure" per i trust - abstract in versione elettronica
158421
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nonostante la procedura di collaborazione volontaria sia ormai in vigore da settimane, permangono ancora molti dubbi, solo in parte risolti dalla
Rideterminazione del valore dei terreni: "timide" aperture dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica
158973
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possono dire risolti.
Contratto di locazione e rapporti di fatto - abstract in versione elettronica
161833
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in esame siano stati risolti dal giudicante facendo riferimento ad alcuni tipici meccanismi di recupero alla giuridicità dei rapporti di fatto.
Regole europee ed incentivi fiscali allo sviluppo dei brevetti: prime considerazioni sulla "Patent Box" - abstract in versione elettronica
161959
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disposto legislativo di cui alla Legge n. 190/2014 pone alcuni problemi interpretativi, di non poco conto, che non appaiono essere stati risolti dal Decreto
Autorìa e partecipazione nello Statuto della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica
162515
Werle, Gerhard; Burghardt, Boris 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risolti. Al contrario, dopo una fase iniziale in cui sembrava che la Corte avesse raggiunto un'interpretazione uniforme sui criteri di responsabilità ai
Costi ed efficienza dell'amministrazione pubblica italiana nel confronto internazionale - abstract in versione elettronica
162939
Realfonzo, Riccardo; Viscione, Angelantonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problemi di efficienza che possono essere risolti attraverso la riqualificazione della spesa e alcuni investimenti nel ricambio generazionale, con
La riforma del Titolo V: bilancio e prospettive - abstract in versione elettronica
166149
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quali problemi sono stati risolti dalla riforma del Titolo V della seconda parte della Costituzione, operata nel 2001? E quali sono rimasti irrisolti
"Patent box" più coerente, ma non tutti i dubbi sono risolti - abstract in versione elettronica
166476
Pennesi, Maricla; Romagnoli, Valeria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Patent box" più coerente, ma non tutti i dubbi sono risolti
La Stampa
370889
AA. VV. 1 occorrenze
scorrevole; pochi i punti critici che si sono tuttavia risolti velocemente, come una fila di 10 chilometri sulla A22, la Brennero-Modena, all'altezza
La Stampa
374720
AA. VV. 1 occorrenze
legna, ho anche un gruppo elettrogeno per i casi di emergenza. Però è un lavoraccio, mentre con la corrente molti problemi sarebbero risolti». Gli fa
Crisi economica e crisi politica
399295
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
collettiva si assommano i problemi vissuti e non risolti attraverso lunghi anni di maturazione; così oggi in Italia si sono acutizzati tutti i nostri
Pagina 142
Di un partito e un programma radicali in Italia
402743
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
sforzo organico e durevole di governo non sieno risolti.
Pagina 206
Scritti
531403
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Accennai ai grandi problemi che rimanevano ancora da risolvere. Accennerò ora ai principali problemi risolti in questo decennio con risultati pratici
Pagina 283
metodi direttivi, e misi in evidenza il fatto che moltissimi importanti problemi delle radiocomunicazioni potevano essere risolti solamente con l'impiego
Pagina 331
felicemente risolti, e la produzione di trasmettitori che utilizzano potenze dell'ordine di 50kW. oggi non presenta alcuna difficoltà.
Pagina 341
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
539884
Harry Schmidt 1 occorrenze
spazio vuoto, privo, cioè, di oggetti ai quali possiamo riferirci. I problemi che abbiamo risolti sono casi particolari di uno più generale che presenta
Pagina 41
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
591933
Restelli 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Se dunque ci furono dubbi sull'interpretazione della legge precedente, questi dubbi, se sono stati risolti in giudizio, sono passati nel dominio dei
Pagina 6278