Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproducendo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28596
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti private, riproducendo integralmente in forma diretta le domande poste dalle parti o dal presidente nonché le risposte delle persone esaminate.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76222
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie A, riproducendo per intero la copia del verbale della prima trascrizione già avvenuta.

Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo - abstract in versione elettronica

136819
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interrompe quel percorso di modernizzazione del settore agricolo avviato dalla II legge di orientamento attuata dal D.Lgs. n. 99/2004, riproducendo la

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminoso o insensato. Inoltre, per la salvaguardia della purezza del diritto, ne esclude - riproducendo al livello del sapere giuridico il divieto

Sull'Oceano

171771
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventidue giorni, mi pareva davvero d'essere vissuto in un mondo a parte, il quale, riproducendo in piccolo gli avvenimenti e le passioni dell'universo

Pagina 416

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251496
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tende, riproducendo e nobilitando le cose create, collegandole in un concetto interessante e istruttivo, correggendole nelle loro imperfezioni, e

Pagina 55

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252866
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si può egli dire, in buona fede che nel Napoleone del Vela non vi sia pensiero, ma solo imitazione di stoffe? Noi vogliamo descriverlo, riproducendo

Pagina 53

La storia dell'arte

253422
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

sostanze chimiche, riproducendo l’immagine filtrata dall’esterno. La parola fotografia, infatti, deriva dal greco e significa «disegno di luce», a

Pagina 177

: quando «tira di pratica», come direbbe il Vasari, riproducendo le figure di repertorio del suo maestro, e quando dà il meglio di sé nell’effigiare

Pagina 225

Fondamenti della meccanica atomica

438080
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, punto per punto, alla funzione / risultante dal calcolo, riproducendo quindi la forma prevista delle immagini, delle ombre, delle frange di

Pagina 138

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509703
Piero Bianucci 1 occorrenze

ricevente, riproducendo la parola”. In queste frasi è già chiaramente definito il concetto di telefono elettrico. Ma per mettere al sicuro l

Pagina 219

Manuale di Microscopia Clinica

511186
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

qua e là nel liquido esse si trovano riunite attorno ad un asse ramificato di tessuto connettivo, riproducendo cosi la figura caratteristica delle

Pagina 61

sperimentatori riesci d’inocularlo da un animale all’altro, riproducendo la malattia (Israel, Ponfick V. intorno a questo argomento il bel lavoro

Pagina 76

Problemi della scienza

521986
Federigo Enriques 1 occorrenze

oggetti. Vi è in ciò la supposizione che, riproducendo le condizioni richieste, si riproducano le sensazioni che trovammo legate ad esse, in modo invariato.

Pagina 51

Scritti

529704
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricevitore da esse influenzabile, fanno su di questo risentire, in modo più o meno lungo, il loro effetto, riproducendo così i segni corti e lunghi

Pagina 105

breve effetto proporzionale secondo la loro durata, riproducendo così segnali Morse, od altri segnali emessi dalla stazione trasmittente.

Pagina 80

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553753
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella che governa, nel cielo, il corso dei pianeti. La quantità di moneta necessaria ad un paese si adegua esattamente ai suoi bisogni, riproducendo nel

Pagina 1189

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676058
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ventesimo secolo, concorrono a trasformar completamente un profilo, una fisonomia, riproducendo in un individuo le sembianze di un altro. Nella cabina del

, riproducendo tutte le ipotesi e tutti gli assurdi, pel gusto di confutarli e di agglomerare nei cervelli una erudizione, al meno danno, superflua. Che m'importa

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

era stata eretta contro l' intera cristianità ("gojìm", "ñarelìm": le "genti", i "non-circoncisi"), riproducendo, su scala provinciale e su di uno

Pagina 0429