Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riottenere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallito di riottenere, una volta tornato in bonis, la disponibilità e l'amministrazione dell'attivo residuato alla liquidazione fallimentare. In tali casi

Tracing order e bona fide purchaser for value without notice - abstract in versione elettronica

132963
Agnesi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo per riottenere la proprietà, ma soltanto per identificarla. Il rimedio del caso verrà adottato in un secondo momento. Tale procedura conosce

La Stampa

374316
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA — Mentre da Milano parte la «crociata» degli aderenti alla chiesa di Scientology, tesa a riottenere l'apertura delle sedi sequestrate, ieri si

Corriere della Sera

382805
AA. VV. 1 occorrenze

riottenere il proprio seggio.

Teogonie clericali

403903
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

impossibilità di riottenere oggi un qualsiasi potere territoriale, tenta di ricostituirsi per altre vie un nuovo demanio politico, come vedremo più innanzi.

Pagina 131

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520355
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6a Utilizzazione dei bagni fissatori. — Ho detto in qual modo si può riottenere il cloruro d’oro quando la sua soluzione lascia cadere un nero

Pagina 464

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

proprio, offeso perché ci fu sottratto un amore, è soddisfatto all’idea di poterlo riottenere. C’è anche allora un’ironia, ed è la più sottile di tutte