Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rima

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Danno da black-out: inadempimento non fa rima con risarcimento - abstract in versione elettronica

129870
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da black-out: inadempimento non fa rima con risarcimento

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174881
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioco di scriver versi è quello della rima. In questo caso si procede quasi identicamente al gioco del segretario. Ognuno scrive un primo verso

Pagina 292

Per essere felici

179247
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, probabilmente, col riescire a venti anni dei poeti senza rima e senza fortuna, o delle dattilografe sbagliate. Signorine, per carità! Ove nella vostra famiglia

Pagina 15

conseguenza l'esibizionismo di tal prodigio, e il continuo pericolo di trovarci a tu per tu con tenori sfiatati, con poeti senza rima, con pianiste

Pagina 93

Eva Regina

203801
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dedicato qualche rima. Fra i più moderni ed eminenti, rammento il Pascoli che ne La cucitrice ci dà l'immagine della pia sorella che lavora d'ago, nel

Pagina 387

bionda che coprirono come un manto la sua nudità non più casta, alle chiome che i nostri poeti moderni celebrarono in rima nel ricordo delle loro

Pagina 585

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande battaglia perenne tra l'Autentico e l'inautentico, dove Roberto scompiglia le carte, cattura una rima, scompagina l'alfabeto. In questo nostro

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gaspero?» « Che bravo poeta! che rima! » crollando il capo quegli diceva. « Altro che poeta! Lo so ben io. Se non fosse stato il buon galantuomo a

Pagina 117

La freccia d'argento

212196
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'ùzzolo di poetare. O bere o affogare? Egli ha pronta una replica in rima:

Pagina 59

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222749
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traverso, e dondolando una gamba sull'altra: "Chi vi ha dato l'ardire di scendere al parlatorio, nonostante gli ordini dell'arcivescovo?" "Ardire fa rima

Pagina 272

La storia dell'arte

252997
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nel Quattrocento ritroviamo una tipologia simile di vedova afflitta in un’illustrazione di un poema trecentesco in terza rima del toscano Fazio degli

Pagina 43

Le due vie

255429
Brandi, Cesare 1 occorrenze

la rima e prima di sapere quel che significava!5 Né più fruttuosa risultò la lettura in chiave psicoanalitica degli Chants de Maldoror, in cui la

Pagina 173

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266369
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tocco è come ne’ versi la rima e l’accento. V’ha infatti una scuola moderna che, stringendo poco più che al tocco del pennello le sue artistiche

Pagina 303

e delle parole, e l’abilità del pennello è più varia che non l’abilità della rima. La statuaria si potrebbe invece comprendere in tre stili soltanto

Pagina 306

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270182
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vannello. — In Francia la rima più che la verità ha creato questo proverbio: N'a pas mangé un bon morceau qui n'a mangé ni becasse ni vanneau, ma la

Pagina 117

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310055
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

più, quella seccatura di una visita a termine fisso e a rima obbligata, che non parte spontanea dal cuore, è una vera balordaggine.

Pagina 063

Andrea Chénier

337154
Illica, Luigi 1 occorrenze

fatta di un pezzo di piombo; scrive ora con foga, ora arrestandosi e riflettendo come se alla ricerca di qualche parola o rima, gli occhî larghi

Mefistofele

341897
Boito, Arrigo 1 occorrenze

È noto come la rima, scoperta dalla poesia romantica, fosse sconosciuta alla poesia greca. Elena, cantando sempre in versi classici, chiede il

Alzira

343432
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Vasta pianura, irrigata dal Rima: l’oriente è ingombro di maestose nubi, imporporate dai raggi del sole nascente.

Alzira

343476
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Vasta pianura, irrigata dal Rima: l’oriente è ingombro di maestose nubi, imporporate dai raggi del sole nascente.

La Stampa

373306
AA. VV. 2 occorrenze

MEZZANO 7. Limpido e duro, deciso e preciso. Da questa rima nasce il traversone su cui si catapulta Ferrante nell'azione del gol.

, fa rima con queen (regina)», dice Eunice per incoraggiarla; mentre Pat, molto più sbrigativa, le chiede: «Tu preferisci calciare o tenere

Parisina

386430
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

risposta in risposta la tenzone delle voci inasprendosi nell'urto della rima iterata assume una veemenza selvaggia.

L'uomo delinquente

472289
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dettagli, alla rima per es., pell'esaurirsi dopo la crisi criminosa, pella preferenza pei simboli, per le manifestazioni eccessive e intermittenti, e

Pagina 515

Manuale di Microscopia Clinica

513214
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

come tale si continua sulla cornea tutta. - Tra le ghiandole che versano il loro secreto nel sacco congiuntivale o nella rima palpebrale, meritano

Pagina 163

Storia sentimentale dell'astronomia

534392
Piero Bianucci 1 occorrenze

componimento in terza rima riprenda lo stile burlesco del Berni e come vi si riconoscano doppi sensi libertini. Uno forse si nasconde anche nella

Pagina 93

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557938
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amor della rima) dal vostro Uccellatoio. È vero: se vogliamo far capo a Firenze, dobbiamo aprire un traforo, una galleria sotto Pratolino, dove ci si

Pagina 6760

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564109
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiavesrelatore, io domando all'onorevole Rattazzi: [cr]ede egli che quei benefizi i quali furono soppressi [p]rima della promulgazione della legge

Pagina 3071

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

nei giochi. Era tutto quanto ritrovava ormai di lui, il resto le sarebbe rima- sto ignoto. Non riuscì neanche a rammentare in quale occa- sione avesse

Pagina 35

ragazza d'una masseria, ch'era rima- sta sola essendole morti i vecchi. Lo sposo aveva sulle guance appena una calugine. Uscirono le due decane dalla loro

Pagina 78

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 2 occorrenze

temporale facesse rima- nere come un segreto, tra i loro cuori, tutto quel che gli sgorgava dall'anima per colei che egli in quel momento non sa

, non bella, nè invidiabile, ma da contentarsene in mancanza di meglio. Non era egli rima- sto e non rimaneva tutto di lei pur soggiacendo alle

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stomaco si ribellò, rigettò il veleno quasi subito, p rima di esserne intaccato. Anzi, a quel che mi dissero i dottori, se ne assimilò tanto quanto

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

persona e si immagina sia qualche cosa, ed invece si trova un balordo! Se alla rima fosse stato indifferente scrivere cavalli nvece d'orti, l mio primo

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

voluto cominciare; e, per richiamare la rima, corse coll'occhio alla firma del supplicante, una firma che pareva uno scorpione schiacciato sotto una

fa rima con merciaio, formicaio, letamaio; ma, d'altra parte, non sapeva capacitarsi come il canonico Ostinelli, a cui aveva mandata per un'ultima

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675786
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mare, specialmente il Mediterraneo. «Febbraio corto, peggio d’un turco» dicono i marinai italiani a cui la rima, come si vede, non è troppo famigliare

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Hai ragione, Viola; ma il poeta ha forse omessa la distinzione per necessità del verso e della rima. Prati Secondo ha vissuto in un'epoca, che avea

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorni non saprà trovare una rima. - La burla mi pare atroce, - disse il conte Bandino di Porciano. - Ser Grifo è capace di morir di paura. - Non

, passò la giornata a comporre un'ode in ottava rima, nella quale magnificava la generosità del conte Romano a fine di cattivarsi l'animo del Conte stesso

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

burroni, in tutte le macchie; felice se riuscivo a scovarne qualche immagine, schiva dei sentieri troppo battuti, o qualche rima discreta. Avevo anche

Penombre

679372
Praga, Emilio 2 occorrenze

pensier se anch'io non sono un'arpa eolia! É rima, è strofa qui tutto che giunga; fin dai bimbi che all'aria mattutina portano a passeggiar l'acuta e

superbi versi, egli vi mesce sillabe mute, e sdegna la lima? Incespica a una rima chi il mondo improvvisò? Eccoti, o laido sgorbio del poeta celeste

TAVOLOZZA

679481
Praga, Emilio 1 occorrenze

spingerà!- - No - grida un fascicolo - all'ultimo dì, nel cielo ti aspettano le fervide Urì ... - Ma qui, cercando un'altra rima in i, m'accorgo che la

La chiave a stella 1978

679664
Levi, Primo 1 occorrenze

in dialetto fa rima. Insomma, si immagini una valle un po' stretta, una strada che la deve attraversare in quota, e i piloni già fatti, diciamo a una

Pagina 0089

L'altrui mestiere

680165
Levi, Primo 1 occorrenze

abracadabra. Ciò non ostante, vi si possono riconoscere alcuni filoni internazionali, non più di quattro o cinque: il ritmo, e spesso la rima, si

Pagina 0115

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

". "Mare aperto". So che rima con "diserto": "... quella compagna Picciola, dalla qual non fui diserto", ma non rammento più se viene prima o dopo. E

Pagina 0138

Storie naturali

681243
Levi, Primo 2 occorrenze

segretaria batte). Ah, dimenticavo. Guardi che lo vogliono in ottave. SEGRETARIA In ottave? POETA (sprezzante) Sì, sì, ottave con la rima e tutto. Sposti il

Pagina 0030

sesta; e così di seguito, secondo lo schema ben noto della terza rima. Occorreva tuttavia un grande coraggio intellettuale per fare il passo

Pagina 0093

La stampa terza pagina 1986

681543
Levi, Primo 1 occorrenze

disperse tra la folla. Per questo motivo, ma non solo per questo, spero in un ritorno spontaneo (non è un paradosso) della norma, e in specie della rima

Pagina 0114