Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrenza

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51861
Stato 2 occorrenze

nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e deve essere corredata dei documenti dimostrativi della ricorrenza delle condizioni richieste.

; le retribuzioni debbono essere registrate nel libro di paga entro tre giorni dalla scadenza del termine di ricorrenza del pagamento di esse.

L'incapacità naturale e l'annullamento del contratto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

92097
Ronchi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza ripropone un'importante questione interpretativa dell'art. 428 c.c.: la necessità o meno della ricorrenza del pregiudizio quale

Società di fatto e affidamento del terzo in buona fede: principio dell'apparenza e criteri oggettivi - abstract in versione elettronica

93097
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrà essere riconosciuta sulla base della ricorrenza di elementi oggettivi che indicano, inequivocabilmente, un interesse e una collaborazione

Ancora sulla responsabilità dell'intermediario per fatto illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

95471
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promotore. Al fine di accertare la ricorrenza di tutti i presupposti atti ad integrare l'ipotesi di responsabilità dell'art. 2049 c.c. i giudici ritengono

Rapporti tra sentenze nell'accertamento unitario su soci e società - abstract in versione elettronica

97385
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza, anche per la frequente ricorrenza dell'ipotesi, quelli relativi agli accertamenti destinati alle società personali e agli enti

Colpa medica ed adeguata scelta del perito nel processo - abstract in versione elettronica

99425
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta del consulente tecnico da parte dei giudici nei processi per colpa medica. Mentre i primi due temi risultano ormai di abituale ricorrenza

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessi sia in merito alla ricorrenza dell'illecito subito dal coniuge tradito, sia in merito alla quantificazione del danno esistenziale risarcito.

Invalidità delle delibere assembleari: difetto di convocazione e abuso di potere - abstract in versione elettronica

102443
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del compenso spettante agli amministratori della società - per difetto di rituale convocazione dei soci, nonché per la ricorrenza di un

Qualità, certificazione e segni distintivi (rilievi malevoli sulla certificazione delle Università) - abstract in versione elettronica

102843
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrenza del prodotto, nel servizio, nell'organizzazione.

Problematiche ricorrenti circa istituti del diritto societario alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

104329
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiede, da parte dell'attore, l'individuazione dei due interessi, nonché la conseguente ricorrenza della prova di resistenza e del danno potenziale

Assassinio senza movente? - abstract in versione elettronica

107021
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare la ricorrenza di un movente alternativo. Qual è il rapporto poi tra la futilità del movente, la relativa aggravante, e la possibilità che tale

Clausola statutaria di c.d. drag along: chi era costei? - abstract in versione elettronica

108135
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di meccanismi di "equa valorizzazione" delle azioni alienande volti a scongiurare la ricorrenza nel caso concreto di una sostanziale

Aspetti della disciplina dell'acquisizione sanante: l'individuazione dei soggetti obbligati a risarcire il danno - abstract in versione elettronica

109145
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Palazzo Spada: 1) la ricorrenza della giurisdizione del g.a.; 2) la natura giuridica del potere espresso dall'amministrazione attraverso lo strumento

L'affidamento in house e la clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

109935
Scarpino, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattuale, la ricorrenza dei requisiti del in house providing. Una pronuncia che, lungi dal prendere le distanze dall'orientamento prevalente nella

Imputazione generica o indeterminata: art. 423 vs nullità - abstract in versione elettronica

112389
Azzolin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la ricorrenza di una nullità generale. La soluzione giurisprudenziale, consegnando al g.u.p. il potere di incidere, per quanto indirettamente, sulla

Regime del "41 bis" non applicabile ai semplici affiliati - abstract in versione elettronica

113023
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Sorveglianza di Torino, seguendo un orientamento innovativo che inizia a registrare una ricorrenza sempre maggiore nella

Lesività da stravaso di antiblastici: segnalazione casistica e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113617
Gualniera, Patrizia; Perri, Fabrizio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stravaso di farmaci chemioterapici antiblastici - in corso di infusione endovenosa - rappresenta evento avverso di non rara ricorrenza in terapia

Ricorrenza del presupposto soggettivo IVA per le operazioni effettuate dagli enti pubblici - abstract in versione elettronica

114972
Della Valle, Eugenio; Maspes, Pierpaolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorrenza del presupposto soggettivo IVA per le operazioni effettuate dagli enti pubblici

operazioni poste in essere dai Comuni. La sentenza tende a estendere la ricorrenza di tale presupposto in tutti i casi in cui non sia ravvisabile, da parte

Distinzione tra società e comunione di godimento - abstract in versione elettronica

115165
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa. L'accertamento in concreto della ricorrenza dell'una o dell'altra figura è tanto più difficile in particolare laddove l'attività economica sia

Mancato trasferimento della residenza per "forza maggiore" - abstract in versione elettronica

118981
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrenza, a parere di prassi e giurisprudenza, non solo esclude l'applicazione di sanzioni, ma permette anche la conservazione della tassazione

Diritto al contraddittorio preventivo e motivazione del provvedimento impositivo nell'interpretazione adeguatrice "suggerita" dalla Consulta - abstract in versione elettronica

119635
Bruzzone, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unilaterale degli Uffici, impone a questi ultimi di motivare in ordine alla ricorrenza di "casi di particolare e motivata urgenza", pena, in difetto

Ancora sulla vendita cumulativa e l'esclusione del riscatto del conduttore - abstract in versione elettronica

124151
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, unitario ed indivisibile, del contratto di vendita che, in conformità anche alle connotazioni oggettive dello stesso, esclude la ricorrenza di un

Prospetto informativo e responsabilità civile secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

126221
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbero influenzare anche la successiva giurisprudenza. Viene esclusa la ricorrenza della responsabilità precontrattuale in favore dell'affermazione della

Le immissioni intollerabili al vaglio dei principi delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

130385
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che la serenità familiare non può ritenersi valore costituzionalmente protetto: mettendo, perciò, in dubbio la ricorrenza di un danno non

SIDS o asfissia meccanica? Dilemma antico e nuovi schemi classificanti - abstract in versione elettronica

131923
Colonna, Massimo; Aprile, Anna; Di Vella, Giancarlo; Vinci, Francesco; Sblano, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrenza di asfissia meccanica nei casi di morti rapide e inattese. Questo schema classificativo che introduce una verifica più stringente rispetto a

Le istruzioni per le dichiarazioni non escludono l'obiettiva incertezza della legge tributaria - abstract in versione elettronica

133511
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi non escludono la ricorrenza dell'esimente dell'obiettiva incertezza della legge

Associazione in partecipazione con la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136923
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrenza di tutti questi requisiti, la qualificazione del rapporto conformemente alla forma associativa attribuitagli dalle parti.

Chiarita la disciplina di contrasto delle false partite IVA ma restano i problemi fiscali - abstract in versione elettronica

141781
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuativa ovvero di lavoro dipendente esplicano effetto anche ai fini fiscali ma la loro ricorrenza può essere verificata soltanto a distanza di

Prove della esportazione alternative al DAU e ai "risultati di uscita" - abstract in versione elettronica

144625
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni fornite dai giudici comunitari, secondo i quali la reale ricorrenza dei requisiti del sistema IVA non può essere ingiustificatamente compressa

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività - abstract in versione elettronica

145511
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso la sentenza in rassegna, la suprema Corte, statuendo intorno ad una ipotesi di comune ricorrenza nella prassi, contribuisce, tra l'altro

Il danno da ritardo: nozione, inquadramento e presupposti di risarcibilità - abstract in versione elettronica

149161
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda risarcitoria proposta dalla società ricorrente, avendo accertato la mancata ricorrenza dei presupposti necessari per radicare la colpa

Diffusione di brani musicali da parte di un intermediario straniero, concorrenza sleale e riserva SIAE [Società Italiana Autori ed Editori] - abstract in versione elettronica

159473
Remotti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito concorrenziale è subordinata alla ricorrenza della qualifica di imprenditore in capo a colui che intende avvalersene, nonché alla

L'(ir)responsabilità dell"'extraneus" al reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

159641
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legge prevede per la ricorrenza di tale istituto. Tale contestazione è mancata nel caso esaminato dalla sentenza della Sezione III penale della

Limiti applicativi dell'art. 75 del d.lg. n. 159/2011 nella giurisprudenza delle sezioni penali della suprema Corte - abstract in versione elettronica

160495
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso la sentenza in rassegna, la suprema Corte, statuendo intorno ad una ipotesi di comune ricorrenza nella prassi ed aderendo, tra l'altro

La nozione di rischio nei reati colposi - abstract in versione elettronica

160865
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale tendenza, per verificare la ricorrenza dei principi in esse enunciati anche nelle sentenze in commento.

Il diritto all'immagine nel dialogo tra Corte di Cassazione e Corte di Strasburgo. Parte prima - abstract in versione elettronica

163205
Paglietti, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizia e quello alla conoscenza dell'immagine e stabilendo che la ricorrenza del primo non implica di per sé la ricorrenza del secondo. Muovendo dal

Per essere felici

179475
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contratto. Può fare eccezione, tuttavia, per l'onomastico della fidanzata o per le ricorrenza del Natale e Capodanno. A meno che le sue sostanze non sieno

Pagina 138

I miei amici di Villa Castelli

214251
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL PRESEPIO Il Priore di Santa Maria ha invitato tutti i bambini dei dintorni nella ricorrenza della festa di Natale a vedere iI Presepio. I bimbi

Pagina 42

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305883
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per celebrare tale ricorrenza centenaria, ripropongo il fortunato libro in un'edizione anastatica, con l'obiettivo di ricordare il nonno Leopoldo

Pagina 00III

Ricette di Petronilla

331279
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

stomaco, alla prossima ricorrenza preparategli, per il pasto del mezzodì, la milanesissima pietanza.

Pagina 106

La Stampa

376364
AA. VV. 1 occorrenze

NOVARA — La Stampa Diocesana Novarese ha riservato un regalo ai lettori, nella ricorrenza delle feste natalizie e di Capodanno. Un volumetto dal

Il Corriere della Sera

379424
AA. VV. 4 occorrenze

Per la ricorrenza la bandiera nazionale è stata issata sulla Torre Capitolina e su tutti gli edifici pubblici, quella di Roma, sulla loggia del

Per la ricorrenza dell'anniversario della firma dei Trattati lateranensi, l'ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, conte Pignatti Morano di

A Napoli al cardinale Ascalesi, nella ricorrenza della Conciliazione, accompagnato da alcuni prelati si è recato alla Casa del Fascio per consegnare

al risarcimento l'infortunio che colpì in volo il compianto camerata Luigi Razza, ha voluto onorarne la memoria in occasione della sesta ricorrenza

Il Corriere della Sera

381257
AA. VV. 1 occorrenze

L'esposizione di Torino avrebbe dovuto aprirsi l'anno scorso a coronamento del cinquantennio delle missioni salesiane, ma la ricorrenza dell'Anno

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398206
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ricorrenza adunque della fondazione della Sezione, e la inaugurazione di questa Compagnia di fanciulli stasera si celebra e voi che onorate di vostra

Pagina 18

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618901
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella ricorrenza la Camera sospendesse per alcuni giorni le pubbliche discussioni.

Pagina 8171