Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscibili

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2542
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diritti dei figli naturali non riconosciuti o non riconoscibili).

(Figli naturali non riconoscibili).

(Figli naturali riconosciuti o riconoscibili).

(Assegno ai figli naturali non riconoscibili o non riconosciuti).

riconoscibili.

Se al testatore sopravvive il coniuge, i figli non riconoscibili non possono ricevere più del terzo della eredità. L'eccedenza è attribuita al

Quando il testatore lascia figli legittimi o loro discendenti, i figli naturali non riconoscibili, la cui filiazione risulta nei modi stabiliti

dell'accettazione questi erano noti al committente o facilmente riconoscibili, purchè in questo caso non siano stati dolosamente occultati.

riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.

I figli naturali riconoscibili, quando la filiazione risulta nei modi indicati dall'art. 279, non possono ricevere più di quanto, secondo la

domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che si tratti di vizi da lui conosciuti o facilmente riconoscibili.

difformità o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili, purchè, in questo caso, non siano stati in mala fede taciuti dall'appaltatore.

caso di dolo o colpa grave del vettore. Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, purchè

I figli naturali non riconoscibili e quelli non riconosciuti, quando ricorrono le ipotesi prevedute dall'articolo 279, e il testatore non ha disposto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34393
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilmente riconoscibili e visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli agenti preposti alla regolazione del traffico e i loro ordini, anche a

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39846
Stato 1 occorrenze

, purché i limiti d'uso o il valore limite siano riconoscibili da parte dei terzi e siano chiaramente evidenziati nel processo di verifica della firma

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43415
Stato 1 occorrenze

10. Salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità e i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55091
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entro due anni dalla data dell'operazione contestata, purché l'irregolarità o la frode siano riconoscibili attraverso l'esame del libretto o della

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68643
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge se i diritti dei figli naturali non riconoscibili non sono stati definiti con sentenza passata in giudicato o mediante convenzione.

L'articolo 594 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 594 - Assegno ai figli naturali non riconoscibili. - Gli eredi, i legatari e i

L'articolo 580 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 580 - Diritti dei figli naturali non riconoscibili. - Ai figli naturali aventi

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house? - abstract in versione elettronica

102247
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia di volta in volta più limitative circa gli spazi riconoscibili a tale istituto, il giudice comunitario interviene nuovamente

Valutazioni statistico-attuariali sulla maggiorazione delle rendite a favore degli orfani naturali - abstract in versione elettronica

119769
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogare ai figli naturali riconosciuti o riconoscibili del lavoratore deceduto sia pari al 20%. La citata sentenza, equiparando gli orfani naturali

Il risarcimento del danno non patrimoniale da colposo ritardo nel riconoscimento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

141381
Forte, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 30 della Cost., al primo e terzo comma, attribuisce ai figli nati fuori del matrimonio, se riconoscibili (comma 4), il diritto al

Libertà di espressione e libertà religiosa: tensioni attuali e profili penali - abstract in versione elettronica

162787
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale, il discorso si concentra, infatti, sulle maggiori tensioni attualmente riconoscibili - anche nel contesto europeo - tra libertà di

Leggere un'opera d'arte

256245
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra le figure, oltre alla Vergine disposta accanto al Cristo Giudice, sono riconoscibili: San Bartolomeo, dal fisico possente, che tiene in una mano

Pagina 107

La stampa quotidiana e la cultura generale

402222
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Queste linee generali del carattere proprio d'un foglio quotidiano sono facilmente riconoscibili, specie là dove la stampa è più colta e più

Pagina 35

Carlo Darwin

411566
Michele Lessona 1 occorrenze

Questo grande, principio della scelta naturale è come un sole splendido e fiammeggiante che illumina e rende in ogni parte riconoscibili una infinità

Pagina 193

Elementi di genetica

417602
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non tutti i genotipi, anche esclusi gli albini, sono esternamente distinguibili con facilità: alcuni sono molto simili, e riconoscibili soltanto ad

Pagina 113

elementi introdotti, perfettamente riconoscibili perché conservano i propri caratteri. Uno dei più belli esempî è quello studiato da Harrison e

Pagina 197

sono costituite da omologhi che differiscono costantemente per la forma, e sono ben riconoscibili: l’autrice poté constatare che le coppie si dispongono

Pagina 202

(Fig. 67). I due X sono cioè riconoscibili, perché uno è frammentato in due pezzi, l’altro ha attaccato un ramo del cromosoma Y. Inoltre l’X

Pagina 209

alle quali corrispondono le seguenti combinazioni genetiche, fenotipicamente riconoscibili

Pagina 211

dell’uovo, riconoscibili spesso già prima della segmentazione, che sono già predifferenziate, cioè destinate a dare origine a certi determinati tessuti e

Pagina 244

caratteri dei frutti, 12 tipi di razze polisomiche. In due razze, in cui alcuni fattori di caratteri ben riconoscibili

Pagina 281

Dinophilus (Fig. 97) in cui sono presenti due categorie di uova ben riconoscibili alle dimensioni, anche prima della fecondazione: le uova più grandi dànno

Pagina 290

sarebbero meglio accetti al sesso opposto, o più facilmente riconoscibili, e avrebbero quindi maggiori probabilità di accoppiarsi e perciò,

Pagina 318

aveva potuto dimostrare che nella popolazione di Aringhe del mare del Nord erano riconoscibili parecchie razze, o «specie elementari» o «piccole

Pagina 49

cioè quattro classi d’individui, subito riconoscibili fenotipicamente, che rappresentano appunto i quattro fenotipi che si otterrebbero alla F 2, ma

Pagina 87

L'evoluzione

446423
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, ma tutte superiori ai due miliardi di anni. Nelle rocce più antiche non vi è traccia di strutture riconoscibili come fossili di esseri viventi. Si può

Pagina 122

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476432
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esse siano piccole pure le loro linee sono brillanti e facilmente riconoscibili. Nè è da maravigliare che di stelle così piccole si possa avere lo

Pagina 142

Manuale di Microscopia Clinica

513518
Giulio Bizzozero 5 occorrenze

6.o Talvolta possono trovarvisi dei calcoli pervenutivi, p. es., dalla cistifellea, e riconoscibili specialmente alle reazioni chimiche. Talvolta

Pagina 111

5.o Nei casi di infiammazioni crupose dello stomaco o dell’esofago nel vomito possono trovarsi delle pseudomembrane crupose riconoscibili ai

Pagina 111

segmentazione, riconoscibili ai caratteri già dati altrove (§ 69).

Pagina 181

16. - 3. Granuli. - Nel sangue si possono trovare tanto dei granuli di grasso quanto dei granuli albuminosi. I primi, riconoscibili ai soliti

Pagina 21

sanguigni. Riguardo alla complicazione della prostatite v. § 101. Nelle infiammazioni crupose appaiono degli essudati fibrinosi, riconoscibili ai loro soliti

Pagina 239

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516925
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le primitive e particolari proprietà dei componenti sono ancor riconoscibili.

Pagina 170

Problemi della scienza

522034
Federigo Enriques 1 occorrenze

(riconoscibili) che si corrispondono entro gruppi diversi di sensazioni e volizioni effettive.

Pagina 53

Storia sentimentale dell'astronomia

534665
Piero Bianucci 2 occorrenze

Grande Syrte, Cassini nel 1666 abbozzò i primi disegni dove sono riconoscibili alcune caratteristiche della topografia marziana.

Pagina 133

ultimi giorni di Padova, con il trasloco incombente, punta il cannocchiale su Saturno. Gli anelli in quel periodo erano poco riconoscibili perché

Pagina 96