Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamato

Numero di risultati: 250 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15120
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice competente, riuniti i ricorsi depositati e richiamato d'ufficio il regolamento, fissa la data della prima udienza di trattazione, della

componente dell'equipaggio soggetto agli obblighi di leva o richiamato alle armi, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'ammenda

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37687
Stato 1 occorrenze

2. Il limite del due per cento richiamato nel comma 1 è elevato al cinque per cento a condizione che il superamento del due per cento da parte di

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42372
Stato 1 occorrenze

9. Il capitolato generale dei lavori pubblici di cui al comma 7 può essere richiamato nei bandi o negli inviti da parte delle stazioni appaltanti

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47056
Stato 6 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato richiamato alle armi in tempo di pace è collocato in aspettativa per il periodo eccedente i primi due mesi di richiamo; per il tempo

dell'anno nel quale è stato richiamato una qualifica inferiore al « buono ».

L'impiegato riassunto in servizio prende posto nel ruolo in cui è richiamato con l'anzianità che aveva alla data del collocamento in disponibilità e

L'impiegato in disponibilità è richiamato in servizio, sentito il Consiglio di amministrazione, quando entro due anni dalla data del collocamento in

L'impiegato richiamato alle armi in tempo di pace per istruzione o per altre esigenze di carattere temporaneo è considerato in congedo straordinario

sia stato richiamato o rifiuti di assumere servizio nel posto cui sia stato trasferito od al quale sia stato destinato in servizio temporaneo ai sensi

Camera dei Deputati. Regolamento

80150
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Trascorso il termine, il Presidente, richiamato due volte l'oratore a concludere, gli toglie la parola.

3. Il Presidente può, a suo insindacabile giudizio, interdire la parola ad un oratore che, richiamato due volte alla questione, sèguiti a

2. Ciascun deputato che sia richiamato all'ordine, qualora intenda dare spiegazioni del suo atto o delle sue espressioni, può avere la parola, alla

Senato della Repubblica. Regolamento

81183
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il senatore richiamato all'ordine ha facoltà di dare spiegazioni al Senato alla fine della seduta o anche subito, a giudizio del Presidente. A

Senato della Repubblica. Regolamento

81910
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il Presidente ha richiamato due volte all'argomento in discussione un oratore che seguita a discostarsene, può interdirgli la parola per il resto

Non solo una questione semantica - abstract in versione elettronica

82937
Colagreco, Armando; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno richiamato il molteplice utilizzo di alcuni termini di maggiore riscontro nel linguaggio tecnico medico-legale, ponendo particolare

E' inesistente la notifica per mancata affissione dell'avviso di deposito dell'atto - abstract in versione elettronica

88569
Tammetta, Walter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene rimarcata la necessità, ai fini del perfezionamento della notificazione ai sensi dell'art. 140 c.p.c., richiamato dall'art. 60 del d.p.r. 600

Ancora sulla natura del pagamento del terzo: una corretta applicazione dei principi regolatori della materia - abstract in versione elettronica

96325
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - dopo avere richiamato il principio interpretativo enunciato in tema di revocatoria fallimentare del pagamento del terzo ricevuto dal creditore

L'instabile equilibrio tra accesso e privacy ottiene - forse - una certezza - abstract in versione elettronica

103975
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'ultima parte dell'art. 60 del D.Lgs. n. 196/2003, richiamato dall'art. 24, comma 7° della L. n. 241/1990, prevale sempre il diritto di

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108318
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente

Danno all'auto rimossa forzosamente e contratto di deposito - abstract in versione elettronica

110747
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A. analizza un caso raramente preso in considerazione dai giudici della Suprema corte e, dopo aver richiamato i rari precedenti in

Elezione dei revisori dei conti - abstract in versione elettronica

116845
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del su richiamato articolo di legge, infatti, tende solo a sancire la necessità di un lasso di tempo tra l'incarico precedente e la nuova rielezione

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte) - abstract in versione elettronica

120099
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali ad hoc: l’attenzione si concentra in questa sede sul rapporto - spesso richiamato dagli altri studiosi con non piena cognizione di causa - fra

Responsabilità solidale dell'appaltatore e del terzo per infortunio del dipendente presso altra impresa - abstract in versione elettronica

135595
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A., dopo aver richiamato il principio espresso dalla pronuncia, affronta il tema della ripartizione degli obblighi di sicurezza tra il

Valutazione della prova e standard per la conferma delle accuse: questioni ancora aperte davanti alla Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

137729
Miraglia, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver richiamato la normativa in tema di controllo sulla fondatezza delle accuse di fronte alla Corte Penale Internazionale, ne discute i

Discriminazioni per età: la Corte di Giustizia UE in tema di giustificazione delle disparità di trattamento - abstract in versione elettronica

141947
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A., dopo aver richiamato il quadro normativo e giurisprudenziale in materia di discriminazioni per ragioni di età, analizza le due

Trasferimento di imprese e contratto collettivo applicabile al momento del trasferimento - abstract in versione elettronica

149449
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A., dopo avere richiamato il quadro normativa e giurisprudenziale in materia di trasferimento di imprese e contratto collettivo

Note di variazione iva nel fallimento: la prova dell'infruttuosità - abstract in versione elettronica

151407
Rocco, Giuseppe (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di fallimento, può manifestarsi anche prima della chiusura della procedura. A supporto della tesi viene richiamato il dato normativo e, soprattutto

La deontologia nel diritto di famiglia tra principi e prospettive - abstract in versione elettronica

151819
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio richiamato dalla Cassazione è del tutto pacifico. La decisione peraltro offre lo spunto per indagare (pur nella dichiarata

Modalità alternative di risoluzione della lite in ambito consumeristico (Parte I) - abstract in versione elettronica

160237
Nicodemi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo, dopo avere richiamato taluni dati storici relativi alle metodiche di composizione delle liti, ne esamina profili ontologici e

Il Corriere della Sera

381423
AA. VV. 3 occorrenze

L'Agenzia Reuter ha da Varsavia: Il ministro di Polonia a Londra, Skirmunt, sarà prossimamente richiamato e sostituito dal conte Skrzinsky, ex

suggestive che essi hanno richiamato dalle più lontane terre.

dell'Università Cattolica, ha richiamato le tracce della divina regalità attraverso alla storia.

Corriere della Sera

382907
AA. VV. 1 occorrenze

Alla causa della liberalizzazione ha certamente contribuito anche una recente sentenza della Corte di Giustizia di Lussemburgo che ha richiamato la

La Stampa

384501
AA. VV. 1 occorrenze

amareggiati quali cattolici» . Perciò hanno richiamato l'attenzione dei colleghi «sul carattere offensivo di alcuni momenti della trasmissione nei

La Stampa

385870
AA. VV. 1 occorrenze

le cantine sociali; su questo problema e sulle gravi conseguenze delle sofisticazioni le categorie interessate hanno richiamato più volte l'attenzione

Problemi della scienza

521441
Federigo Enriques 1 occorrenze

semplicissimo su cui il RUSSELL ha richiamato recentemente l' attenzione dei geometri.

Pagina 15

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545212
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi domando all'onorevole ministro guardasigilli se questo documento, che si è letto nei giornali, ha richiamato la sua attenzione, se egli vi

Pagina 1810

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567063
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Io l'ho richiamato all'ordine già due volte; il Regolamento mi accorda di negarle la facoltà di parlare.

Pagina 3482

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568706
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ho richiamato all'ordine!

Pagina 73

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570614
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Geymet. Ben lungi dall'oppormi alle savie considerazioni testè svolte dall'onorevole Cavalletto, sono anzi richiamato dalle medesime in campo più

Pagina 1676

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589746
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Melchiorre. Eccomi al regolamento, ed è troppo giusta questa osservazione. Rendo grazie infinite al presidente che mi ha richiamato all'adempimento

Pagina 1488

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590965
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è riservato al futuro bilancio. Anche su questo io avevo richiamato l'attenzione della Camera nell'83 riferendo sullo stesso bilancio, non occupandomi

Pagina 320

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599616
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altri nostri colleghi, tra i quali l'onorevole Molmenti, aveano richiamato la mia attenzione su questo argomento per vedere se non vi sia modo di

Pagina 750

Quel giovinetto (era proprio un giovinotto!) fu richiamato alla correttezza di linguaggio da me, verso cui il sindaco aveva maggior deferenza per

Pagina 763

richiamato un giovinetto quando pronunciò un certo discorso: od ò vero, e questo gli fa onore; lo riconosco subito.

Pagina 765

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603332
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cito un colonnello richiamato per servire nella Commissione di leva; cito degli ufficiali generali che continuano ad essere giudici nel Tribunale

Pagina 6731

richiamato qualcuno di questi ufficiali dalla posizione ausiliaria a prestare servizio nelle stazioni ferroviarie.

Pagina 6731

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610474
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho udito che egli ha nominato me, attribuendomi d'aver richiamato all'attenzione del guardasigilli le congrue dei parroci ed alle mense dei

Pagina 1773

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624228
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La disponibilità non potrà durare oltre due anni, eccetto il caso in cui l'impiegato non possa essere richiamato in attività per mancanza di posto

Pagina 649