Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7176
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il mandatario può discostarsi dalle istruzioni ricevute qualora circostanze ignote al mandante, e tali che non possano essergli comunicate in tempo
L'agente deve adempiere l'incarico affidatogli in conformità delle istruzioni ricevute e fornire al preponente le informazioni riguardanti le
Nell'anticipazione bancaria su pegno di titoli o di merci, la banca non può disporre delle cose ricevute in pegno, se ha rilasciato un documento nel
cui avrebbe dovuto fargliene la consegna o la spedizione ovvero impiegarle secondo le istruzioni ricevute.
favorito dei figli di precedenti matrimoni. Per determinare la porzione del coniuge devono calcolarsi le donazioni da lui ricevute.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
17671
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le dichiarazioni di opposizione e di impugnazione nei procedimenti di competenza dei comandanti di porto sono ricevute dal cancelliere dell'ufficio
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20021
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Spendita di monete falsificate ricevute in buona fede)
La disposizione della prima parte di questo articolo si applica anche all'offensore che non abbia proposto querela per le offese ricevute.
è avvenuto alla sua presenza, o attesta come da lui ricevute dichiarazioni a lui non rese, ovvero omette o altera dichiarazioni da lui ricevute, o
Chiunque spende, o mette altrimenti in circolazione monete contraffatte o alterate, da lui ricevute in buona fede, è punito con la reclusione fino a
fino a lire trecento, se le cose sono state ricevute in buona fede.
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21667
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nei casi di discordanza fra le somme indicate nelle ricevute rilasciate ai depositanti e quelle iscritte nei libretti, fanno fede le ricevute stesse
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32821
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tali dichiarazioni sono ricevute nel processo verbale, che è comunicato al pubblico ministero se questi non è stato presente.
Il processo verbale è atto compilato da un pubblico ufficiale per fare fede delle operazioni compiute o delle dichiarazioni ricevute da lui o da un
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33916
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Le dichiarazioni di inesistenza dell'obbligo di presentare la dichiarazione della successione ricevute dai soggetti, di cui ai commi 2, 3 e 4
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36295
Stato 2 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. La Banca d'Italia dà notizia alla CONSOB delle comunicazioni ricevute ai sensi del comma 3.
ricevute ai sensi del comma 3 e dell'apertura di succursali all'estero da parte di banche italiane.
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
36976
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Le informazioni ricevute dalla Banca d'Italia e dalla CONSOB ai sensi dei commi 2 e 3 non possono essere trasmesse ad altre autorità italiane né a
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42760
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
15. Le stazioni appaltanti valutano le offerte ricevute sulla base dei criteri di aggiudicazione fissati nel bando di gara o nel documento
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44849
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'informazione e alla formazione ricevute e all'addestramento eventualmente organizzato ed espletato.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55086
Stato 2 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nei casi di discordanza, fra le somme indicate nelle ricevute rilasciate ai depositanti e quelle iscritte nei libretti, fanno fede le ricevute stesse
Ricevute - Cedole di rimborso - Discordanze
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.
58739
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ricevute.
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61124
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Dovranno, inoltre, essere tenute distinte le merci rimaste a bordo da quelle imbarcate o ricevute di trasbordo.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78886
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Inosservanza di istruzioni ricevute).
(Inosservanza di istruzioni ricevute).
deposizioni ricevute a norma dell'articolo 362 di questo codice.
dopo ricevute le disposizioni del Ministro da cui dipende il condannato.
giustificato motivo, alle istruzioni ricevute, se il fatto ha pregiudicato l'esito della spedizione o della missione.
quelle ricevute a norma dell'articolo 275 e del secondo comma dell'articolo 280 di questo codice.
La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit - abstract in versione elettronica
86468
Sostero, Ugo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit
Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute - abstract in versione elettronica
87484
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute
La competenza economica delle liberalità ricevute da aziende non profit - abstract in versione elettronica
91568
Dainelli, Francesco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La competenza economica delle liberalità ricevute da aziende non profit
Conferimento di azienda e vendita delle partecipazioni ricevute tra periodo minimo di possesso e rischio di elusione - abstract in versione elettronica
95178
Barbone, Lorenzo; Andriola, Michele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Conferimento di azienda e vendita delle partecipazioni ricevute tra periodo minimo di possesso e rischio di elusione
Gli anticipi su "ricevute bancarie" fra lo sconto ed il mandato all'incasso - abstract in versione elettronica
102416
Tarzia, Giorgio 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli anticipi su "ricevute bancarie" fra lo sconto ed il mandato all'incasso
La sentenza offre lo spunto per un esame delle possibili fattispecie negoziali configurabili nella consegna alla banca di "ricevute bancarie" da
Cessione di ricevute bancarie e mandato irrevocabile all'incasso - abstract in versione elettronica
104300
Botta, Consiglia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cessione di ricevute bancarie e mandato irrevocabile all'incasso
Attività finanziarie ricevute per successione ereditaria - abstract in versione elettronica
105922
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Attività finanziarie ricevute per successione ereditaria
"Sconto improprio" e onere della prova a carico della banca - abstract in versione elettronica
107719
Leone, Luca 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'anticipazione su fatture può essere accompagnata dalla consegna di ricevute bancarie ma senza che ciò modifichi, comunque, l'autonomia negoziale
«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)
355132
1 occorrenze
ECCO LE RICEVUTE.
La Stampa
374414
AA. VV. 1 occorrenze
Tasse, attenti alle ricevute
La Stampa
380183
AA. VV. 1 occorrenze
Il tenore italiano non è stato confermato per la nuova stagione, malgrado le promesse ricevute - La causa il 19 gennaio
Scritti
530769
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
1° conduttori trasmittenti consistenti in fili orizzontali le cui radiazioni sono ricevute a distanza per mezzo di soliti fili verticali
Pagina 154
in telegrafia senza fili, le radiazioni essendo invece ricevute per mezzo di conduttori orizzontali.
Pagina 154
L'intensità delle onde ricevute rimane stazionaria durante il giorno.
Pagina 209
È piuttosto notevole il fatto che le radiazioni provenienti da Clifden potevano esser ricevute a Buenos Aires molto chiaramente durante la notte
Pagina 210
Il risultato ottenuto è che quando un ricevitore di questo tipo è intercalato in un circuito ricevente, i gruppi delle oscillazioni ricevute vengono
Pagina 295
XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904
567601
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
6. Tassa di bollo sulle ricevute di stipendio rilasciate dagli impiegati governativi e delle pubbliche amministrazioni a favore dell'Istituto
Pagina 10186
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587508
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ricevute l'interpretazione delle parole del ministro è quella che ha loro data l'onorevole Muratori.
Pagina 4165
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
614889
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
riuscito a togliere le impressioni ricevute da taluni dei nostri colleghi.
Pagina 3683