La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica
                                        85237
                                        Tarullo, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ulteriormente che non può ravvisarsi arbitrarietà o irragionevolezza legislativa nella specifica disciplina dettata dall'art. 3 comma 7 l. 127/1997
                                     
                                    
                                        Ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e giudizi di appello - abstract in versione elettronica
                                        90153
                                        Santangeli, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ravvisarsi un pur limitato margine di applicabilità della misura.
                                     
                                    
                                        La scusabilità "salva" l'agricoltore nell'accesso ai benefici per la piccola proprietà contadina - abstract in versione elettronica
                                        100913
                                        Bagnoli, Massimo; Petrocchi, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     definitivo nei termini di legge potrebbe ravvisarsi qualora il contribuente operi con dolo e colpa grave. Tale conclusione, non espressamente
                                     
                                    
                                        Collegamento contrattuale, nesso di condizionamento reciproco e dipendenza unilaterale - abstract in versione elettronica
                                        109347
                                        Carta, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un condizionamento reciproco nei contratti, ma può ravvisarsi anche nei casi di dipendenza unilaterale. Sono, inoltre, messe in rilievo le
                                     
                                    
                                        La tutela penale del pignoramento e del sequestro conservativo: suggestioni processualcivilistiche e ratio di tutela dell'art. 388, comma 3, c.p - abstract in versione elettronica
                                        116367
                                        Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     da ravvisarsi nella tutela dell'imperatività della sentenza o del diritto sostanziale, bensì nella tutela dell'interesse del creditore al fruttuoso
                                     
                                    
                                        Contratto di comodato avente ad oggetto un immobile destinato dal comodatario ad alloggio familiare - abstract in versione elettronica
                                        120061
                                        Pugliese, Raffaella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contrattuale preesistente. Esso deve, piuttosto, ravvisarsi nella valutazione dello specifico uso dellimmobile: emerge, così, la nozione di casa familiare
                                     
                                    
                                        Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica
                                        121741
                                        Ceolin, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impossibile o più difficile ottenere soddisfazione a causa della mancata o diminuita garanzia. Dietro tale difformità di opinioni può ravvisarsi la
                                     
                                    
                                        E' sempre valida la clausola statutaria di quorum assembleari particolarmente elevati? - abstract in versione elettronica
                                        123579
                                        Guarini, Mercedes 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maggioritario ed il rimedio contro possibili ed eventuali illegittime "paralisi" dell'agire societario deve necessariamente ravvisarsi nell'abuso di
                                     
                                    
                                        Conto corrente on line e furto di identità. La controversa applicazione dell'art. 2050 c.c - abstract in versione elettronica
                                        125511
                                        Iurilli, Cristiano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bancario on line, con conseguenti illecite operazioni eseguite sul conto medesimo, possa ravvisarsi una responsabilità civile dell'istituto di credito per
                                     
                                    
                                        La causazione del fallimento per effetto di "operazioni dolose". Profili soggettivi della fattispecie - abstract in versione elettronica
                                        130255
                                        Piccardi, Margherita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cagionato per effetto di operazioni dolose il fallimento della società) non deve ravvisarsi nella volontà diretta a provocare lo stato d'insolvenza
                                     
                                    
                                        Discutibile avallo del tentativo di rapina impropria da parte delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        141599
                                        Gironi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'impunità, respingendo la tesi minoritaria, pressoché unanimemente sostenuta dalla più recente dottrina, per cui, nella specie, dovrebbero ravvisarsi un
                                     
                                    
                                        L'omicidio stradale - abstract in versione elettronica
                                        145561
                                        Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pericolo di provocare un incidente e ne accetterebbe il rischio, perciò nella sua condotta, ove ne derivi la morte di una persona, dovrebbe ravvisarsi
                                     
                                    
                                        Struttura, natura e rilevanza delle indennità per morte del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        147021
                                        Rocchi, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     collegato al fenomeno successorio per il quale potrebbe ravvisarsi altresì la necessità di future riforme atte a garantire al "de cuius" ampi spazi di
                                     
                                    
                                        L'applicazione separata dell'IVA "àncora di salvezza" della disciplina nazionale della detrazione - abstract in versione elettronica
                                        150427
                                        Maspes, Pierpaolo; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disciplina nazionale con quella comunitaria potrebbe ravvisarsi nella possibilità di optare per l'"applicazione separata" dell'"IVA", purché siano rimosse
                                     
                                    
                                        Le "dazioni di danaro" sono contro prestazione di un'operazione imponibile? - abstract in versione elettronica
                                        151613
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quale la somma versata assuma carattere di corrispettivo per una cessione di beni o una prestazione di servizi. Al contrario, non può ravvisarsi la
                                     
                                    
                                        Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp - abstract in versione elettronica
                                        155783
                                        De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . L'unico criterio idoneo a fornire una chiara distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente può ravvisarsi nel più grave disvalore oggettivo della
                                     
                                    
                                        Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte - abstract in versione elettronica
                                        160807
                                        Bianchini Rognoni, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     garanzia edilizia, potrà, conclusivamente, ravvisarsi nella relazione di alternatività incondizionata che ai sensi dell'art. 1492, comma 1, corre fra i
                                     
                                    
                                        Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte - abstract in versione elettronica
                                        161071
                                        Bianchini Rognoni, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     garanzia edilizia, potrà, conclusivamente, ravvisarsi nella relazione di alternatività incondizionata che ai sensi dell'art. 1492, comma 1, corre fra i
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        197013
                                        Giacinto Gallenga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . — L'amministrazione della giustizia deve sempre ravvisarsi come il vincolo primo del civile consorzio: sotto di lui debbono riposare tutti i diritti, tutti
                                                Pagina 245
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251200
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     pseudoscientifici, potrebbe piuttosto ravvisarsi in Turner, ch’è un pittore, come oggi si direbbe, d’avanguardia, e come tale, anti-accademico e anti
                                                Pagina 394
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255316
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Se opposizione deve ravvisarsi fra Informale e design, è opposizione anteriore al concretarsi come Informale e design; è l’opposizione al dirigismo
                                                Pagina 128
                                     
                                    
                                        L'Europa delle capitali
                                        257411
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ’affinità anche più diretta può poi ravvisarsi tra la distribuzione delle parti della tragedia (prologo, episodio, esodo) e la distribuzione
                                                Pagina 53
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
                                        552931
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     soddisfacenti. Così, oltre a ravvisarsi nell'indicato riscontro che le spese fatte in fretta e per fondare una grandiosa amministrazione difficilmente
                                                Pagina 3002
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        565268
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ravvisarsi inapplicabili soltanto alle co[n] fraternità.
                                                Pagina 3106
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861
                                        593979
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ora, se, lungi dal ravvisarsi anormale, si è anzi sempre considerato come cosa assolutamente necessaria il dare al Governo la facoltà di fare con
                                                Pagina 307
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
                                        614034
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     probabilità riuscire utile, non pare cosa che possa per nessun modo ravvisarsi opportuna.
                                                Pagina 1883
                                     
                                    
                                        Psicologia  Vol.II
                                        641953
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ravvisarsi nel suo tutto; l' ente è l' oggetto del pensiero complessivo, non d' una parte del pensiero o d' un atto speciale che si aggiunge necessariamente