Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quis

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della Cassazione - abstract in versione elettronica

121988
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della Cassazione

Il dirigente dell'ufficio giudiziario. "Quis custodiet custodem" - abstract in versione elettronica

146904
Pennasilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dirigente dell'ufficio giudiziario. "Quis custodiet custodem"

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francia la pena dell'adulterio consisteva nel correre nudo per le strade nell'ora del mezzogiorno: lo statuto del Delfinato dice: Si quis in

Pagina 285

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crocifiggere a salvamento dell'intero genere umano? Dice la santa Scrittura che, per compiacersi nella solitudine, fa d'uopo essere o Dio, o bruto: Quis

Pagina 77

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300558
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come il veleno. Parentis olim si quis impia manu Senile guttur fregerit, Edat eicutis allium nocentius. E Giovenale: O sancta geus quibus hæc nascuntur

Pagina 007

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616971
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decidere sulla propria competenza. Si rammenta a questo proposito il responso di Ulpiano: si quis ex aliena jurisdictione ad praetorem eocetur debet

Pagina 12481

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trasgredì il divino precetto, avrebbero anch' esse dato il loro consenso? Infatti i teologi chiamano intenzione interpretativa « cum quis nullam habet

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

originaria, e per questo da piangere e da sclamare: « quis me liberabit de corpore mortis huius? » ma credo ancora che sia tale da non dovervene punto nè

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

et per bonam famam ». E se possiamo sperare di avere Iddio con noi, « quis contra nos? Si consistant adversum me castra... in hoc ego sperabo

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cose create, e che egli chiama pure il «logos» «(Phil., De Opif. Mundi - Id., De Allegor., 1 II - Id., 1 Quis rerum divinarum haeres. - Id. De somn., et