Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6725
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le garanzie prestate da terzi non si estendono alle obbligazioni derivanti da proroghe della durata del contratto.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24895
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tranne che il giudice, su richiesta di tutte le parti, non ritenga di poter concedere una o più proroghe che non prolunghino complessivamente
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27486
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. La durata complessiva della custodia cautelare, considerate anche le proroghe previste dall'articolo 305, non può superare i seguenti termini: a
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
42235
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Le tasse di concessione corrisposte in un'unica soluzione valgono per le prime due proroghe. Le tasse sulle concessioni governative relative al
Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46439
Stato 2 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Proroghe e rinnovi
il numero delle proroghe sia superiore, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della sesta proroga.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
54292
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
maggio 1964, e successive modificazioni e proroghe, per quanto concerne l'Amministrazione postale.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.
56349
Stato 6 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite dei contratti di locazione ed affitto di beni immobili
cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite; b) di trasferimento e di affitto di aziende esistenti nel territorio dello Stato e di costituzione o
relativo a ciascun anno o frazione di esso. L'imposta relativa alle annualità successive alla prima, comprese le annualità conseguenti a proroghe del
1. L'imposta dovuta sulle cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite di contratti di locazione ed affitto di beni immobili esistenti nel
proroghe dei contratti di locazione di cui all'art. 17, presentando all'ufficio una denuncia in doppio originale redatta su modelli forniti dall'ufficio
dell'art. 21 dello stesso decreto ad eccezione delle locazioni e degli affitti, e relative cessioni, risoluzioni e proroghe, esenti ai sensi dell'art. 10
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
58905
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per le concessioni di grande derivazione a scopo idroelettrico e le relative proroghe di termini, la Regione ha facoltà di presentare le proprie
Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.
59505
Stato 1 occorrenze
- 1963
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Regione. Al Commissario del Governo nella Regione sono inoltre devolute le attribuzioni indicate nella legge 27 giugno 1955, n. 514, e successive proroghe
Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
59606
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
: « Per le concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico e le relative proroghe di termine, le province territorialmente competenti hanno
Camera dei Deputati. Regolamento
80303
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Ulteriori o maggiori proroghe non sono consentite se non in casi eccezionali ed in seguito ad autorizzazione espressa del Presidente della Camera. Se i
L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi» - abstract in versione elettronica
85889
Marandola, Antonella 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proroghe fino all'estensione massima prevista dagli artt. 406 407 c.p.p.).
Proroghe e modifiche apportate alla fiscalità immobiliare con la Finanziaria 2004 - abstract in versione elettronica
87970
Bravo, Antonio 2 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Proroghe e modifiche apportate alla fiscalità immobiliare con la Finanziaria 2004
commi dei pochi articoli che compongono la legge n. 350 del 24 dicembre 2003 dispongono proroghe di termini, apportano variazioni nelle modalità di
Prorogate le agevolazioni per interventi di recupero edilizio - abstract in versione elettronica
90303
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Continua la serie di proroghe in materia di recupero edilizio. Il disegno di legge Finanziaria 2006 prevede, infatti, la possibilità di fruire della
La definizione anticipata dei ruoli vale come acconto del carico originario - abstract in versione elettronica
91773
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
doveva essere affidato al concessionario della riscossione. Atteso che tale limite è stato oggetto di ben tre proroghe disposte da successivi
Il regime transitorio del servizio di distribuzione del gas: una questione ormai conclusa? - abstract in versione elettronica
98439
Martinelli, Marco; Lirosi, Antonio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dal concessionario. Si pone così in evidenza come la valutazione delle proroghe "individuali" debba avvenire nell'ambito di un procedimento
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto - abstract in versione elettronica
98495
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di affidamento e scelta delle offerte, anche se la L. 228/2006 di conversione del decreto "mille proroghe" ha rinviato l'entrata in vigore di diversi
Servizio di distribuzione del gas naturale: è compatibile con il diritto comunitario la proroga del periodo transitorio? - abstract in versione elettronica
98661
Costa, Emanuela 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pronunciarsi sulla compatibilità della proroga generalizzata e delle proroghe automatiche delle attuali concessioni di distribuzione del gas, con le norme
I nuovi termini per il versamento a saldo e in acconto di UNICO con maggiorazione dello 0,40% - abstract in versione elettronica
100825
Morina, Tonino 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ai fini del versamento delle somme dell'UNICO con lo 0,40 per cento in più, le eventuali proroghe del termine per il primo versamento, che sono
La riforma degli ammortizzatori sociali e l'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica
101599
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Continua la riflessione sulle prospettive di riforma della disciplina degli ammortizzatori sociali, alla luce della normativa sulle proroghe extra
Prescrizione e decadenza in caso di proroga dei termini - abstract in versione elettronica
104479
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
termini. Previa analisi degli istituti della prescrizione e decadenza l'articolo evidenzia l'illegittimità di tali proroghe, in contrasto con lo Statuto
I criteri di applicazione della normativa sugli ecoincentivi relativamente all'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica
114091
Poderi, Massimo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materia finanziaria (il cosiddetto decreto mille proroghe), la quale, tra i vari interventi posti in essere, ha inteso prorogare anche per tutto il
Il piano casa in Umbria - abstract in versione elettronica
114697
De Carolis, Diego 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
negativa e quanti per quella positiva, salvo che siano concesse eventuali proroghe del termine. Infine, la l.r. in esame ha introdotto delle procedure
Dalla DIA alla SCIA - abstract in versione elettronica
121659
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, ormai, un provvedimento tipico e ricorrente, insieme al Mille proroghe, ha operato anche un'ulteriore riscrittura dell'art. 19 l. 241/1990
La questione del diritto transitorio in tema di attività di distribuzione del gas: la sovrapposizione normativa - abstract in versione elettronica
121983
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
varie proroghe ai rapporti in essere, considerate dal T.A.R. Lombardia Brescia, sez. II, 4 agosto 2009, n. 1528 in contrasto con l'ordinamento
Anatocismo bancario e prescrizione: gli effetti processuali del decreto mille proroghe - abstract in versione elettronica
123040
Greco, Fernando 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Anatocismo bancario e prescrizione: gli effetti processuali del decreto mille proroghe
Le Sezioni Unite e l'anatocismo: non è tutto oro quello che luccica - abstract in versione elettronica
125205
Rolfi, Federico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il c.d. "Decreto mille proroghe" 2011 e con l'introduzione della norma di interpretazione autentica dell'art. 2935 c.c.
Modifiche e proroghe per la riforma delle rendite finanziarie - abstract in versione elettronica
133490
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Modifiche e proroghe per la riforma delle rendite finanziarie
La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato tra fonti europee ed eterogenee fonti nazionali - abstract in versione elettronica
134951
Pasquarella, Valeria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2008. Dopo ripetute proroghe del termine di entrata in vigore del relativo obbligo, con il decreto "correttivo" del 2009, si è previsto che la
L'"inserzione automatica" della clausola revisionale negli appalti pubblici tra rinnovo e proroga contrattuale - abstract in versione elettronica
139423
Rosito, Dina 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisdizione esclusiva, afferma l'applicabilità automatica della clausola di revisione periodica del corrispettivo soltanto alle mere proroghe contrattuali. Il
L'ultima regolazione del contratto a tempo determinato. La libera apposizione del termine - abstract in versione elettronica
150543
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
lavoro a tempo determinato con relative proroghe con un altro candidato.
Omessa comunicazione dell'attività lavorativa e decadenza globale dall'integrazione salariale - abstract in versione elettronica
151145
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per la puntualizzazione secondo cui, nel caso di una o più proroghe dell'integrazione salariale già concessa, la decadenza riguarda non già il
Fermenti legislativi processualtributaristici: legge delega e direttive ordinamentali - abstract in versione elettronica
158397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La revisione del contenzioso tributario, prevista dalla legge delega per la riforma fiscale da oltre un anno, e dopo le consuete proroghe, attende
Diritti e risorse: il ragionevole equilibrio raggiunto dalla Corte - abstract in versione elettronica
161489
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sì, un sacrificio, ma questo diviene tuttavia irragionevole allorché, a seguito di reiterate proroghe, esso finisce per comprimere eccessivamente i
"Reverse charge" anche per le cessioni di tablet PC, laptop e console da gioco - abstract in versione elettronica
167509
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. La misura ha però carattere temporaneo, fino al 31 dicembre 2018: successivamente - salvo proroghe di matrice unionale prima ancora che nazionale
Galateo morale
197180
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
giustizia, annaspando sofismi, provocando incidenti, suscitando proroghe, moltiplicando cavilli al solo scopo di complicare, d'intorbidare le liti e
Pagina 294
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266612
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
inattesa. Non si sono sentiti crescere le ali: forse il volere far troppo bene li ha impacciati; forse nelle frequenti e lunghe proroghe all’apertura
Pagina 397
Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo
398300
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1897
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
capitale investito, è forzato a rendere la somma. Ma dove trovare il danaro? Domani, per esempio, la cambiale scade, non si ammettono proroghe; l'effetto
Pagina 38
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558449
Farini 1 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
delle larghezze maggiori, perchè si sono date delle proroghe. Ma quando saranno necessarie queste proroghe, il Governo verrà alla Camera a domandarle
Pagina 4209
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
604996
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Noi abbiamo proposta anche una proroga dei termini formulata nell'articolo 2. Di regola, siamo tutti d'accordo nel deplorare le proroghe ai termini
Pagina 1731
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609432
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La questione veneta va senza lunghe proroghe risolta. Come? Quando? Io non dico che ai preparativi d'una guerra nazionale si possa assegnare un
Pagina 900