Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progredisca

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tecnoacusia e quiescenza lavorativa - abstract in versione elettronica

93971
Maci, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della bibliografia ritiene che l'ipoacusia da rumore non progredisca quando cessa l'esposizione a rischio. Non è sufficiente la semplice analisi di

Come devo comportarmi?

172545
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutto progredisca regolarmente e serenamente e non vi siano preoccupazioni per cambiamento di persone di servizio, per la condotta di figliuoli, per

Pagina 276

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266231
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa fastidiosissima confusione di criterii lo rende perplesso nell’affermare se in certe materie si progredisca oggi o si retroceda; e la certezza che

Pagina 251

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392733
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

civiltà progredisca coll'elevarsi di quella media. Ma passano talora secoli e millenni in cui questi bisogni e rispettivi costumi rimangono

Pagina 1.386

provvidenziale che la tecnica progredisca colla difficoltà della vita. Ciò è evidente anche ne' popoli moderni, ove la tecnica industriale risulta più ricca e

Pagina 2.15

Crisi economica e crisi politica

399281
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

progredisca attraverso il risparmio e la produzione? E tutto ciò in un momento in cui la pressione dei debiti dello stato per cento miliardi e il deficit

Pagina 140

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399903
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

per opera dell'attesa prima e poi della rivelazione del Cristo, così facciamo che essa progredisca in ciascuno di noi, per virtù del Cristo medesimo

Pagina 16

bambino ci appariscono come una cosa dell'uomo, pure il fatto stesso che l'umanità sia esistita e progredisca civilmente ci mostra come delle reazioni

Pagina 19

Sulla origine della specie per elezione naturale

537338
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione, benchè sia progredita e progredisca tuttora sul globo nel suo insieme, nondimeno la scala presenterà sempre tutti i gradi di perfezione. Perchè il

Pagina 113

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545501
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

causa diversa (quella cioè di tutti coloro che amano che la Chiesa progredisca e progredisca in quella parte in cui il progresso è dovere per essa

Pagina 292

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603137
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei nostri comuni; il quale fa che la nostra istruzione non progredisca ugualmente, ne sia in misura eguale il frutto delle nostre scuole, e

Pagina 8905

fatto progredisca, e si peggiori la condizione della scuola che vi è a cuore? E peggiori per tutti, di qualunque opinione voi siate?

Pagina 8918

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altre, si ripete più volte in una vita che progredisca continuamente avanti nello studio e nella scienza della natura. L' uomo, all' incontro, la