Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producano

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34637
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di silenziosità e che i veicoli stessi non producano emanazioni inquinanti superiori ai limiti prescritti; le revisioni, salvo quanto stabilito nei

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45068
Stato 2 occorrenze

5. Nella infissione di pali di fondazione devono essere adottate misure e precauzioni per evitare che gli scuotimenti del terreno producano lesioni o

costruzioni, per almeno cinque anni, in qualità di pubblici ufficiali o di incaricati di pubblico servizio e per coloro che producano un certificato

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56214
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparecchi radioelettrici che producano, o siano predisposti per produrre, emissioni su frequenze o con potenze diverse da quelle ammesse, per il servizio cui

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56685
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

producano la stessa certificazione; qualora al termine del triennio non sia stata prodotta la documentazione prescritta l'ufficio del registro

In tema di limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

88389
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale producano effetti civili. Questo indirizzo giurisprudenziale giustamente respinge la tesi in base

La perizia penale in sede di udienza preliminare non vincola il giudice tributario - abstract in versione elettronica

101081
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) producano gli stessi effetti.

La riscossione dei crediti tributari esteri e la riscossione all'estero - abstract in versione elettronica

127221
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il nuovo sistema di riscossione basato sull'immediata esecutività degli avvisi di accertamento, non sembra che le nuove disposizioni producano

Costituzione e rappresentanza stragiudiziale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

136267
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevere, in tale fase, atti che producano effetti in capo all'assistito, come una lettera di costituzione in mora interruttiva della prescrizione del

La responsabilità degli organi delle società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

139897
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità istituzionali, ovvero che producano servizi di interesse generale o che forniscano servizi di committenza a livello regionale a supporto di enti

Proposta di un percorso decisionale ed assistenziale per la sedazione palliativa - abstract in versione elettronica

140519
Carassiti, Massimiliano; De Benedictis, Anna; Comoretto, Nunziata; Vincenzi, Bruno; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della coscienza degli operatori sanitari coinvolti. Conclusioni: È raccomandabile che tutte le istituzioni sanitarie producano percorsi decisionali ed

Comunicati-stampa dal Palazzo della Consulta anziché provvedimenti cautelari della Corte costituzionale? Sugli "effetti preliminari" della dichiarazione d'incostituzionalità - abstract in versione elettronica

140729
Gragnani, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o prima della sua pubblicazione nelle forme di legge. L'A. ipotizza che alcuni di tali comunicati producano effetti assimilabili a quelli propri di

Neoindividualismo virtuoso e legami sociali - abstract in versione elettronica

148161
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprendere quali relazioni, quali pratiche sociali, quali interazioni producano e riannodino legami sociali.

Rieducazione del condannato e misura cautelare emessa nei confronti del medesimo soggetto - abstract in versione elettronica

157225
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

producano, in difetto di specifico accertamento fattuale, automatica e pericolosa interruzione del processo rieducativo.

Il Regolamento 2015/848 e il nuovo approccio europeo alla crisi dell'impresa - abstract in versione elettronica

159607
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniere oppure le decisioni giudiziarie pronunciate in un altro Stato membro producano effetti nel proprio ordinamento. Gli approcci sono diversi, ma i

Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture - abstract in versione elettronica

163557
Caracciolo La Grotteria, Enza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche derivanti dalla sopravvenienza di leggi con efficacia retroattiva che producano conseguenze sfavorevoli nei riguardi dei privati, alla luce del

Definiti i requisiti per i "non residenti Schumacker" - abstract in versione elettronica

165957
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolo I - Capo I del T.U.I.R., qualora producano almeno il 75% del proprio reddito in Italia e non godano di agevolazioni fiscali analoghe nel proprio

La fatica

169645
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

relazioni del mondo esterno producano una alterazione organica centrale, lo vediamo nel modo col quale l'impronta si produce maggiore o minore

Pagina 218

sostanze liquide le quali entrano a comporre il nervo producano un' alterazione del nervo stesso col loro spostamentoRANVIER,Leçons sur l'histologie du

Pagina 34

La tecnica della pittura

253747
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo si distacchi, oppure che il salnitro sviluppatosi nel muro od anche delle muffe che alterino chimicamente i colori, ne producano la caduta in

Pagina 69

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258700
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che in giornate di sole, i raggi attraversando il velo cristallino, producano un effetto bellissimo di arcobaleno.

Pagina 105

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267972
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi variazione è giusta; basta che si producano rumori battendo il proprio corpo contro il muro. Altre parti per il corpo umano sono nell’Happening per

Pagina 216

Il cuoco sapiente

283838
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piatto con olio, lasciandocele almeno un'ora. Poscia approntate un bel fuoco di brace, senza corpi estranei che producano fumo o mandino cattivo odore

Pagina 268

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291968
1 occorrenze

approntate un bel fuoco di brace, chiaro, ardente, senza corpi estranei che non producano fumo o mandino cattivo odore; collocatevi la vostra graticola ben

Pagina 114

Corriere della Sera

382732
AA. VV. 1 occorrenze

lavoratori perché «producano meglio e di più». L'azione di rottura col passato, i cambiamenti «rivoluzionari» approvati al congresso e - tasto

Astronomia

410257
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

proprio asse. Abbiamo veduto quali apparenze producano questi due movimenti nell'aspetto del cielo; ci siamo persuasi che tali apparenze prendono anche

Pagina 213

Carlo Darwin

411477
Michele Lessona 1 occorrenze

figlio di questi figli. Comunque, se l’allevatore prende questi nati senza corna e fa in modo che fra loro producano fìgliuolanza, i nati della

Pagina 170

Elementi di genetica

420145
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricerche finora eseguite hanno dimostrato che i raggi devono esercitare un’azione diretta sui cromosomi, e che si deve escludere ch’essi producano il

Pagina 262

, 1938) o addirittura quasi certo (V. Dantchakoff, 1938) che i geni producano ormoni simili a quelli elaborati dalle gonadi adulte, e che questi siano

Pagina 313

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431943
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapporti che esistono tra il cervello e i visceri, quali il polmone ed il cuore. La supposizione che nella fatica dei muscoli si producano delle sostanze

Pagina 12

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449594
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e perfezionati in rapporto alla propagazione delle specie. Gli insetti ed alcuni pochi ragni sono gli animali più bassi che volontariamente producano

Pagina 528

Non si conosce se le condizioni esterne producano qualche altro effetto diretto sull’uomo. Si sarebbe potuto credere che le differenze di clima

Pagina 89

Manuale di Microscopia Clinica

512567
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Non è ancora ben noto quali disturbi questi due nematodi producano nell’organismo umano; PERRONCITO non ritiene improbabile che l’anguillula

Pagina 127

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518486
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

producono la luce si suppone che si producano sopra di un mezzo materiale o fluido, infinitamente sottile, che chiamasi etere. L’etere si suppone

Pagina 052

alle lenti, affinchè esse producano un’immagine colla massima luce e colla minima trasfigurazione, ne viene tutto l’onore al professore Petzval di Vienna.

Pagina 122

paralleli tra loro, ossia si osserva che le due camere producano ciascuna l’immagine sopra un piano comune, ed in tal posizione si prende due vedute

Pagina 160

Nel versare il liquore albuminoso sulla lastra si deve aver cura, che non si producano delle piccole bolle d’aria, che potrebbero difettare la prova

Pagina 305

tinte del ritratto fotografico è necessario che i colori del modello producano un effetto armonico fotograficamente, anzichè otticamente.

Pagina 378

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521029
Corrado Faissola 1 occorrenze

disoccupazione del 10%. E' noto, d'altra parte, come i riflessi del ciclo economico sul mercato del lavoro si producano con un notevole ritardo e come sia

Pagina 4

Problemi della scienza

521951
Federigo Enriques 1 occorrenze

secondo ci piaccia, ecc. E bisogna che, secondo un aggruppamento fisso, tutte le sensazioni attese, della vista, dell'udito o del tatto, si producano in

Pagina 49

Scritti

529619
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

producano, in una bobina di filo, correnti indotte, di forza sufficiente da permettere che i segnali trasmessi vengano percepiti in modo intelligibile

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

537369
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, producano un certo numero di nuove specie divergenti, può immaginarsi che si debbano poi riunire nello stesso genere, cosicchè i discendenti di due

Pagina 114

In un certo senso può dirsi che le condizioni di vita non solo producano direttamente o indirettamente la variabilità, ma abbracciano eziandio

Pagina 120

, e possono ora in generale resistere con fecondità non diminuita ai ripetuti cambiamenti delle condizioni, per cui potrebbe aspettarsi che producano

Pagina 263

nostre conifere producano una quantità enorme di polline; che l'ape regina abbia un odio istintivo per le proprie figlie feconde; che l'icneumone si

Pagina 419

generalmente nei nostri prodotti domestici non si creano direttamente dall'uomo; noi non possiamo dare origine alle varietà, nè impedire che si producano, solo

Pagina 77

fecondazione; ma non deve supporsi che le api producano così una moltitudine di ibridi fra specie diverse; perchè se voi ponete sul medesimo fiocco il

Pagina 91

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573338
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. È mio dovere di far sì che le interruzioni non si producano.

Pagina 4865

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580207
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che le ultime parole «qualunque sia la loro anzianità di servizio» siano inutili e producano anzi molta confusione.

Pagina 2426

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606231
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei tesori; bisogna adoperare in guisa che la tassa non impedisca che questi tesori si esplichino, e si producano alla luce.

Pagina 3613