Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        2823
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presunto erede legittimo.
                                    La domanda per la dichiarazione di paternità o di maternità naturale deve essere proposta nei confronti del presunto genitore o, in mancanza di lui
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        18953
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sono in ogni caso applicate le misure di sicurezza detentive, alle quali debba essere sottoposta la persona, a cagione del pericolo presunto dalla
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        22164
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , comunque, non superi il presunto utile netto della gestione, relativo alla durata del temporaneo allontanamento, escluso il periodo dell'eventuale
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        22342
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se il convenuto non contesta il valore dichiarato o presunto, questo rimane fissato, anche agli effetti del merito, nei limiti della competenza del
                                    Il convenuto può contestare, ma soltanto nella prima difesa, il valore come sopra dichiarato o presunto; in tal caso il giudice decide, ai soli fini
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
                                        41198
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     solo dopo che sia stata resa accessibile al pubblico presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi ovvero notificata al presunto contraffattore.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49661
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non possono essere pignorati, senza autorizzazione del pretore, beni mobili per un valore presunto superiore al doppio del debito.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51155
                                        Stato 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     retribuzioni corrisposte supera quello presunto in base al quale fu anticipato il premio o contributo, l'Istituto assicuratore medesimo può richiedere il
                                    La valutazione delle predette indennità e spese è effettuata tenendo conto del presunto rischio di infortunio, in relazione ai risultati degli
                                     questo caso il datore di lavoro deve pagare un soprappremio di rateazione nella misura del due per cento o del tre per cento sull'intero premio presunto
                                    Il medico curante deve inviare all'Istituto assicuratore pronta comunicazione delle deviazioni del decorso presunto per anticipazione o ritardo della
                                     
                                    
                                        Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
                                        62111
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     percentuale sul prezzo della prima vendita pubblica degli esemplari originali delle opere stesse, quale presunto maggior valore conseguito dall'esemplare
                                     
                                    
                                        Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
                                        68351
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del presunto padre o della madre, i discendenti e gli ascendenti; il nuovo termine decorre dalla morte del presunto padre o della madre, o dalla nascita
                                    L'articolo 247 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 247 - Legittimazione passiva. - Il presunto padre, la madre ed il figlio sono
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        81848
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1948
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nelle sedute del Senato il numero legale è presunto; tuttavia dieci Senatori possono chiedere la verificazione, prima di ogni deliberazione, salvo
                                     
                                    
                                        Dichiarazione giudiziale di paternità, legittimazione passiva e poteri degli intervenienti - abstract in versione elettronica
                                        99787
                                        Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     anche ai soggetti, non eredi del presunto padre, ma titolari di un interesse morale o patrimoniale a contrastare il riconoscimento della paternità
                                     
                                    
                                        Per le collegate "black list" la holding non è di comodo - abstract in versione elettronica
                                        106285
                                        Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determinato in via ordinaria e minimo presunto, calcolato ai sensi della normativa sulle società di comodo. Da ciò ne deriva "l'inapplicabilità alla
                                     
                                    
                                        Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizazzione infantile - abstract in versione elettronica
                                        107265
                                        Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. sottolinea alcuni aspetti tecnici relativi alla valutazione di casi di presunto abuso sessuale minorile in ambito sia penale, che civile. Si
                                     
                                    
                                        La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo - abstract in versione elettronica
                                        109318
                                        Cecchinato, Piero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo
                                     
                                    
                                        Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149 del Codice delle assicurazioni private? - abstract in versione elettronica
                                        110286
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149
                                     
                                    
                                        "Chi inquina paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e proprietario incolpevole nella bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica
                                        116869
                                        Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nella sentenza in commento, il TAR Piemonte affronta nuovamente il tema del rapporto tra la posizione del presunto responsabile dell'inquinamento e
                                     
                                    
                                        Segnaletica stradale dall'equivoco contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di provare la responsabilità del presunto trasgressore - abstract in versione elettronica
                                        117352
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Segnaletica stradale dall'equivoco contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di provare la responsabilità del presunto trasgressore
                                     
                                    
                                        Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno è presunto: cadono le "categorie creditorie" - abstract in versione elettronica
                                        120196
                                        Ianni, Giusi; Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno è presunto: cadono le "categorie creditorie"
                                     
                                    
                                        Le possibili difese del contribuente dal redditometro - abstract in versione elettronica
                                        120435
                                        Tortorelli, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ai quali determinare il presunto reddito complessivo del contribuente (cd. redditometro). Il risultato, in coacervo con la disciplina
                                     
                                    
                                        Punti fermi ed aspetti problematici sulla natura giuridica dell'omissione di soccorso "aggravata" - abstract in versione elettronica
                                        123137
                                        Spuri, Daniele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricostruito come reato di pericolo presunto, ne ravvisa gli estremi oggettivi anche laddove, nel caso di omesso avviso all'autorità, si accerti ex
                                     
                                    
                                        Analisi genetiche su "parti staccate" del corpo umano ed accertamento della paternità naturale post mortem - abstract in versione elettronica
                                        123625
                                        Busacca, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     né la circostanza che il (presunto) padre sia morto, né l'eventuale diniego dei familiari e degli eredi. La sentenza ribadisce l'ammissibilità e
                                     
                                    
                                        L'applicazione dell'avanzo presunto in sede di bilancio di previsione - abstract in versione elettronica
                                        126850
                                        Piscino, Eugenio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'applicazione dell'avanzo presunto in sede di bilancio di previsione
                                    L'applicazione dell'avanzo presunto al bilancio di previsione è questione lungamente dibattuta in dottrina. La norma non favorisce l'operatore della
                                     
                                    
                                        Plagio o (autonoma) revisione critica? - abstract in versione elettronica
                                        135727
                                        Boscariol De Roberto, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un recente provvedimento del Tribunale di Milano, relativo ad un caso di presunto plagio, offre lo spunto per ribadire i requisiti per l'autonoma
                                     
                                    
                                        Ragionamento presuntivo e consenso informato: il no della Cassazione al ''consenso presunto" nel caso del paziente-medico - abstract in versione elettronica
                                        144060
                                        Clinca, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ragionamento presuntivo e consenso informato: il no della Cassazione al ''consenso presunto" nel caso del paziente-medico
                                     
                                    
                                        Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica
                                        146630
                                        Montanari, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi
                                     
                                    
                                        La "causale" dell'avviso d'addebito INPS: questioni di diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica
                                        148801
                                        Piovesana, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     indicare la causale dell'avviso "per relationem", cioè mediante rinvio ad altro atto precedentemente notificato al presunto debitore. Sul piano processuale
                                     
                                    
                                        Chirurgia estetica: la Cassazione tra consenso informato e "dissenso presunto" del paziente - abstract in versione elettronica
                                        157978
                                        Mattina, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chirurgia estetica: la Cassazione tra consenso informato e "dissenso presunto" del paziente
                                     
                                    
                                        La Cassazione chiarisce i criteri della valutazione dei crediti al "presunto valore di realizzo" - abstract in versione elettronica
                                        159558
                                        Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Cassazione chiarisce i criteri della valutazione dei crediti al "presunto valore di realizzo"
                                     
                                    
                                        L'astrattezza del pericolo e l'offensività della condotta nel reato di scarico extra tabellare - abstract in versione elettronica
                                        160839
                                        Zacchia, Arianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ledere il bene protetto, e ciò soprattutto in considerazione della natura di reato di pericolo presunto rivestita dalla fattispecie di cui all'art. 137
                                     
                                    
                                        La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto - abstract in versione elettronica
                                        161924
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto
                                     
                                    
                                        Il disavanzo di amministrazione - abstract in versione elettronica
                                        164111
                                        Simeone, Cinzia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nuove figure di "disavanzo", quali il risultato di amministrazione presunto, il disavanzo straordinario derivante dal riaccertamento straordinario dei
                                     
                                    
                                        La legittimità del licenziamento tra cessazione dell'attività e (presunto) trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        167606
                                        Toscano, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La legittimità del licenziamento tra cessazione dell'attività e (presunto) trasferimento d'azienda
                                     
                                    
                                        «Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)
                                        351717
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il brav’uomo, risvegliato, salta su tutto arrabbiato ed investe con livore il presunto rubatore.
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372205
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , presunto assassino della signora Adelina Bertalotto, le indagini relative all'efferato crimine hanno raccolto ulteriori, schiaccianti prove a carico
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        377417
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'INTERROGATORIO DEL PRESUNTO CAPO DELL'ANONIMA SEQUESTRI
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385001
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     momento in cui telefoniamo risulta che è stato arrestato il presunto omicida. Secondo gli inquirenti, come abbiamo detto, sarebbe il casalese Cesare
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385624
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    I soliti colorini caramellati rendono ancora più falsi il presunto dramma e questo falso deserto scovato in alcuni scampoli di Spagna; Curd Jurgens
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        530421
                                        Guglielmo Marconi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per quanto concerne il presunto ostacolo della curvatura della terra, io sono d'avviso che coloro che hanno visto nella forma del nostro pianeta una
                                                Pagina 175
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
                                        543270
                                        Palberti; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     manchi, per ogni lira di reddito presunto.
                                                Pagina 7157
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584799
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non si abbia un interesse presunto o diretto. Il giudizio di iattanza, a fronte di questo principio non può sussistere.
                                                Pagina 8297
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
                                        595279
                                        Farini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma è proprio questo il vero disavanzo straordinario presunto pel 1882?
                                                Pagina 9936
                                    . Ebbene, signori, l'avanzo dell'entrata ordinaria effettiva sulla spesa pure ordinaria è presunto in lire 42,300,000. Abbiamo 837,000,000 di entrate
                                                Pagina 9936
                                     
                                    
                                        XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
                                        604941
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ciò fosse) oggimai al termine presunto della loro rinnovazione.
                                                Pagina 1728