Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentavano

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Studio morfologico sulla diagnosi di intravitalità nelle lesioni da rianimazione - abstract in versione elettronica

83047
Zoja, Riccardo; Gherardi, Mirella; Lazzaro, Antonella; Goj, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rianimazione presentavano un intervallo massimo tra inizio delle manovre rianimatorie e constatazione della morte di 2 ore e 30 minuti. Le autopsie di

I nuovi crediti d'imposta del quadro RU - abstract in versione elettronica

89321
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei differenti crediti che presentavano una identica modalità di esposizione, derivano, nel Mod. UNICO 2005, oltre che dall'introduzione di nuovi

Il caso "Artic Sunrise" - abstract in versione elettronica

146217
Ilaria, Tani 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione. In pendenza della costituzione del tribunale arbitrale, i Paesi Bassi presentavano una domanda di misure cautelari, secondo l'articolo 290

La fatica

169122
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre i piccioni normali non presentavano alcuna traccia di rigidità. Assicuratomi di questo fatto, feci prendere due altri piccioni arrivati in quel

Pagina 20

Il tesoro

181875
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe gonne erano forse un impaccio, ma presentavano il vantaggio di nascondere non pochi difetti delle gambe, delle caviglie, dei piedi. Se una signora

Pagina 576

Nuovo galateo

189578
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero Norvegio, il quale, la prima volta che vide delle rose, rimase estatico al brillante aspetto che esse gli presentavano, e non osava avvicinarsi

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194997
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distruttrici si presentavano sotto forme diverse, e rendevano gli animi stranieri ai sentimenti pacifici o sociali. L'abitudine di vedere ferite e omicidii in

Pagina 210

Il Plutarco femminile

217589
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scacciati da per tutto dove si presentavano. Il conte di Erbach finalmente diede loro asilo. Suo marito fu poco dopo fatto professore ad Idelberga. La

Pagina 106

Il romanzo della bambola

222207
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impolverato? Ma no; adesso le sue ambizioni, singolarmente modificate, gli presentavano sotto tutt'altro aspetto l'esistenza, sia essa degli uomini come

Pagina 109

Una notte d'estate

249414
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

effetto malvagio di questa casa? Mettiamo che ci fossi avvezzo di prima. Erano casi rari, che si presentavano a punti di luna; manifestazioni

Pagina 31

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252864
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentavano. Nondimeno l’arte lombarda, sebbene nella pittura non mostrasse tutta la sua ricchezza, svolse tutte le sue forze nella scultura, inviando

Pagina 52

Leggere un'opera d'arte

256005
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fra loro opere di epoche diverse, per verificare se le immagini che presentavano una forte similitudine nella forma corrispondessero ad un uguale

Pagina 54

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260101
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentavano come diabolici castigamatti, come eretici verso la pittura italiana dell’Ottocento; in realtà i languori lombardi di Carrà non furono meno

Pagina 326

, benché fossero molto semplici, presentavano tutte le comodità e si avvalevano di una serie di accorgimenti tecnici, per attuare i quali l’artista doveva

Pagina 48

La Stampa

367253
AA. VV. 1 occorrenze

di sale e tabacchi in via della Rocca 17, i quali presentavano abrasioni e contusioni al collo, al viso eri alle braccia. Interrogati dall'agente di

La Stampa

369498
AA. VV. 1 occorrenze

mani presentavano la pelle così bianca e grinzosa da sembrare cotta. Tutti sono concordi nel credere che nel pozzo si sia gettato sabato sera; non si

Il Corriere della Sera

381445
AA. VV. 1 occorrenze

, donde partirono i primi colonizzatori della Sicilia, della Calabria, poi sulle isole Agiostrati, Lemno, Imbro. Quelle che presentavano alture, ponevano

Il Nuovo Corriere della Sera

381781
AA. VV. 1 occorrenze

Ad Angelo Poggi, custode dello stabilimento di prodotti chimici Elgeman e Veronelli in via Pollaiolo 5 si presentavano ieri sera verso le 21.30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396369
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ecc.), — le miniere si presentavano, a differenza del suolo coltivabile, così fornite di speciale utilità pubblica, per gli usi sociali (utensili, armi

Pagina 272

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403958
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

'Action, française od altre simili organizzazioni politiche si presentavano, agliocchidello Stato, come organizzazioni di cittadini aventi la libertà

Pagina 208

Elementi di genetica

419822
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colorazione delle ali, ecc. Era noto che, incrociando razze provenienti da diverse località, si ottenevano individui anormali, che presentavano una

Pagina 300

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431147
Camillo Golgi 1 occorrenze

ancora i cervelli rimasti quasi un anno nella soluzione di bicromato, come quelli che presentavano una quasi generale e finissima colorazione dei fasci di

Pagina 205

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432443
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Erano due fratelli, perfettamente eguali nell'aspetto, che presentavano differenze marcatissime nel modo col quale resistevano all'azione dell'aria.

Pagina 58

Fondamenti della meccanica atomica

435923
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gas attraversato da un sottile fascio di raggi X. Molte di queste fotografie sorpresero un atto di diffusione, e queste presentavano l'aspetto

Pagina 32

L'evoluzione

446781
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

con semi che presentavano

Pagina 164

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458913
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

durante i primi periodi geologici, ed erano fatti secondo quello che si suol chiamare un tipo elevato e generale, cioè presentavano affinità

Pagina 149

«le loro lucide costole brillavano al sole, e la vivacità e regolarità delle loro pelli a striscie presentavano un quadro di straordinaria bellezza

Pagina 508

L'uomo delinquente

473464
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tisici presentavano il rapporto inverso (non può dir nulla di altrettanto certo a proposito dei genitori alcoolisti). Dividendo poi i malati neuropatici

Pagina 213

più pesanti, presentavano il solito volume e scarso peso specifico (1025), e nessuna variazione di colore (3 Vogel).

Pagina 603

Le deformità della faccia e delle mandibole esistevano nel 68% dei suoi clienti. In una sala da bigliardo su 128 persone, 72, cioè l'87% presentavano

Pagina 630

Manuale di Microscopia Clinica

511377
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

varietà piccola, i globuli purulenti non presentavano delle dimensioni inferiori alle loro abituali(1) NEUMANN, Berl. klin. Wochenschr. 1878 - FLEISCHER E

Pagina 71

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516241
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presentavano alcun vantaggio per gli usi ordinarii, e caddero tosto in obblio. Il signor Sutton tenta ora di introdurre una tale lente nella

Pagina 118

Scritti

528605
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

però presentavano svantaggio per altra via, per esempio perchè obbligavano ad impianti di antenne sempre più giganteschi. Questa riflessione condusse

Pagina XL

si presentavano così contradditorie fra loro, avrebbero scoraggiato chiunque altro: e difatti si pubblicavano in quel tempo da varie parti calcoli e

Pagina XVI

Storia sentimentale dell'astronomia

535478
Piero Bianucci 1 occorrenze

Standish, analizzando di nuovo i dati orbitali di Nettuno, stabilì che non presentavano nessuna anomalia e dunque non c’era bisogno di alcun pianeta X

Pagina 262

Sulla origine della specie per elezione naturale

537344
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Risalendo alla origine della vita, quando tutti gli esseri organizzati, come noi possiamo immaginarlo, presentavano la struttura più semplice, come

Pagina 114

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550469
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentavano finchè venga approvata la legge sulla riscossione e quella riguardo all'amministrazione provinciale e comunale, nella persuasione che queste

Pagina 3791

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558012
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intrattenere per qualche momento la Camera. Noti essa, che secondo lo studio fatto dalla Commissiono tecnica del 1870, le due linee non presentavano che

Pagina 6764

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561267
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presumibilmente da abbandonarsi per le difficoltà tecniche che presentavano un maggiore dispendio del previsto di circa 18 milioni: dispendio gravissimo per sè, e

Pagina 1691

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566529
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qui si presentavano due questioni. La prima è di gravi irregolarità avvenute in una sezione dove si erano fatti votare degli elettori i quali

Pagina 3461

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568201
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si presentavano. Dico il più urgente e il più delicato, perchè il bombardamento che il Governo vien facendo delle interne libertà vale bene, per

Pagina 54

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573679
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentavano i biglietti d'invito privato, hanno dichiarato che due terzi almeno delle persone intervenute al congresso non avevano biglietto, ed entravano

Pagina 4875

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588515
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il 19 dicembre, esaminando le condizioni del bilancio quali in quel tempo si presentavano, scrutando gli ammanchi di entrata che si dovevano fin

Pagina 6881

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589659
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

massime già adottate dalla Camera, non avevano più tutta quella importanza, e non presentavano più alcuno dei pericoli di cui taluni si compiacciono

Pagina 1484

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594260
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si presentavano: andate al campo, e quando combatterete, allora vi riconosceremo. E mi parve notare a queste parole dei segni di approvazione.

Pagina 312

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599312
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; si presentavano bolle di libera collazione; queste subivano la fase delle informazioni che il Governo aveva ed ha il diritto di assumere sulle qualità

Pagina 739

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622660
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prodotti che, originari di un terzo stato, si presentavano alla frontiera come provenienti dallo Stato dell'altra parte contraente, ed ivi

Pagina 5113

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675964
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

increspata del Tevere. Le sponde del fiume fangose e solcate dagli scoli dei campi dove ogni fosso s’era fatto torrente non presentavano approdo, o

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

sostituirle con altre nuove; ebbene, in buona parte non erano più sferiche, ma presentavano dodici facce pentagone abbastanza regolari; erano insomma

Pagina 0138

Vizio di forma

681711
Levi, Primo 1 occorrenze

di un giovane di ventitré; erano tutti morti, tutti stringevano nella destra un knall scarico, e tutti presentavano la tipica lividura rotonda sulla

Pagina 0125