Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plurimo

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9845
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non possono emettersi azioni a voto plurimo.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67635
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante l'adozione del voto plurimo.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71866
Stato 1 occorrenze

1. La realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali si avvale di un finanziamento plurimo a cui concorrono, secondo competenze

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76048
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il parto è plurimo, se ne fa menzione in ciascuno degli atti indicando l'ordine in cui le nascite sono seguite.

Telemaco e il complesso paterno. Analisi di un caso d'omicidio plurimo - abstract in versione elettronica

84828
Francia, Adolfo; Alberici, Eleonora 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Telemaco e il complesso paterno. Analisi di un caso d'omicidio plurimo

Gli AA. presentano un caso di omicidio plurimo, analizzandone le complesse dinamiche ed utilizzando lo strumento della parola poetica per esplorare i

Il diritto di voto plurimo nella cooperativa tedesca. Cenni di comparazione con la riforma italiana - abstract in versione elettronica

89014
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di voto plurimo nella cooperativa tedesca. Cenni di comparazione con la riforma italiana

segnalata la possibilità che lo statuto preveda la concessione di diritti di voto plurimo. E' su questa particolarità che ci si sofferma nel presente

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di un motivo di ricorso c.d. "plurimo" - all'interno del quale, cioè, il ricorrente deduca più errori commessi dal giudice a quo, muovendo

Le situazioni triangolari nel diritto tributario internazionale - abstract in versione elettronica

118417
Garufi, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente esposte ad una multipla imposizione. Le convenzioni internazionali bilaterali non sempre riescono ad eliminare il prelievo plurimo di tutti

Ancora sulla vendita cumulativa e l'esclusione del riscatto del conduttore - abstract in versione elettronica

124151
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atto unico, ma ad oggetto plurimo, di trasferimento di beni considerati distinti dai contraenti, rispetto al quale possa essere legittimamente esercitato

Le eccezioni e le prove - abstract in versione elettronica

126015
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportuno ipotizzare non un oggetto unitario ma plurimo e variamente articolato. Viene poi svolta una disamina della fase del procedimento che attiene

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129787
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2, c.p., con quella di circostanza aggravante ad effetto speciale. In caso di concorso omogeneo si dovrebbe, dunque, fare luogo ad un plurimo aumento

Incidente contromano in autostrada: è dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

131379
Aimi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice ritiene sussistenti i gravi indizi del delitto di omicidio volontario plurimo (art. 575 c.p.), commesso con dolo eventuale, in relazione ad un

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AST per omicidio doloso plurimo e incendio doloso, in seguito all'incidente nel quale persero la vita sette operai dello stabilimento piemontese, e

La responsabilità dell'ente: soluzioni ragionevoli di questioni complesse - abstract in versione elettronica

132983
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di specie l'omicidio plurimo, commessi con violazione delle norme poste a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono percepiti e

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancora attuale, le nozioni di "soggetto plurimo" e di "beni comuni" (Res communes), attorno alle quali il pensiero giuridico romano aveva costruito un

L'inammissibilità del voto segreto nelle cooperative: una questione aperta - abstract in versione elettronica

151063
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali. Secondo il provvedimento del Tribunale tale fattispecie è da escludere tassativamente in caso di voto plurimo dei soci sovventori. La tesi

Le azioni non si contano, ma si "pesano": superato il principio "one share one vote" con l'introduzione delle azioni a voto plurimo e a voto maggiorato - abstract in versione elettronica

151566
Busani, Angelo; Sagliocca, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni non si contano, ma si "pesano": superato il principio "one share one vote" con l'introduzione delle azioni a voto plurimo e a voto

questioni inerenti l'introduzione delle azioni a voto plurimo, emettibili dalle sole società "chiuse", e il meccanismo di maggiorazione del voto

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive - abstract in versione elettronica

154108
Pollastro, Irene 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive

Il lavoro si propone di svolgere una prima analisi degli istituti, di recente introduzione, del voto plurimo e del voto maggiorato, ponendo in luce

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154720
Montalenti, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni

L'articolo esamina le nuove norme italiane su voto plurimo e voto maggiorato muovendo da una prospettiva comparata. L'A. si concentra sul fine che si

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello) - abstract in versione elettronica

155989
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali prese. L'oggetto centrale dell’analisi è il capo di imputazione formulato dalla pubblica accusa: omicidio colposo plurimo e lesioni colpose, in

La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica - abstract in versione elettronica

157823
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurimo, oggi ammessa dal nuovo testo dell'art. 2351 c.c. ma solo con riferimento alle società c.d. chiuse. Nell'articolo si analizza, in particolare, il

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto - abstract in versione elettronica

159554
Tedeschi, Claudia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto

Il D.L. n. 91/2014, convertito in L. n. 116/2014, ha consentito l'emissione di azioni a voto plurimo e di azioni con voto maggiorato e ha scardinato

L'IVA a debito e a credito: un rapporto plurimo binario ovvero trino? - abstract in versione elettronica

165856
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'IVA a debito e a credito: un rapporto plurimo binario ovvero trino?

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357225
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SIETE TUTTI IN ARRESTO PER TENTATO OMICIDIO PLURIMO E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE.

La Stampa

372316
AA. VV. 1 occorrenze

Masone e il magistrato inquirente che ha aperto un fascicolo per «omicidio plurimo colposo». Il traffico sulla linea rimarrà interrotto almeno fino a

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387940
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

preparato l’apposito regolamento elettorale reso necessario perché in Austria esisteva, mediante le curie, il voto plurimo. Nel breve periodo fino alle

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597302
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Modigliani. … eccetto forse l'onorevole Ciccotti, che è per il voto plurimo e che allora si capisce perfettamente che trovi tutti gli argomenti per

Pagina 18877

Vietato ai minori

656727
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, Gesù _ si segnano _ Fu il diavolo, è ossessa. Il piccolo Bargia Tentato omicidio plurimo. I genitori ostacolavano la sua relazione con una donna

Pagina 203