La tassazione dei contributi in conto impianti - abstract in versione elettronica
                                        86901
                                        Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di comportamento, la n. 155, dedicata interamente ai contributi. L'intervento fa perno sulle questioni fiscali, in particolare sul trattamento ai fini
                                     
                                    
                                        Per un federalismo fiscale nel segno dei principi di correlazione, trasparenza, efficienza - abstract in versione elettronica
                                        90367
                                        Vitaletti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mosse dall'indagine condotta sull'attuale sistema tributario e dalla necessità di trasformare alcuni assetti fiscali esistenti facendo perno
                                     
                                    
                                        Profili istituzionali dell'ICI - abstract in versione elettronica
                                        90953
                                        Altobelli, Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nell'ordinamento tributario italiano dell'imposta che oggi costituisce il perno delle entrate tributarie degli enti locali. Vengono esaminati anche i dibattiti
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina della recidiva  - abstract in versione elettronica
                                        94339
                                        Melchionda, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     soprattutto sui profili connessi alle (pur indubbie) novità nella disciplina sulle prescrizione dei reati, non pare errato affermare che il vero perno
                                     
                                    
                                        Le manipolazioni di mercato tra illecito penale e illecito amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        97959
                                        Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fa perno sulla soglia dell'anticipazione della tutela penale del medesimo interesse protetto, costituito dal corretto e normale funzionamento del
                                     
                                    
                                        I nuovi artt. 180-183 e 184 c.p.c.: una prima diagnosi sul nuovo rito "concentrato" ed "elastico" - abstract in versione elettronica
                                        102117
                                        Consolo, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possibili sviluppi della causa alla fine dell'udienza ex art. 183 c.p.c., facenti perno su una densa triade di memorie, tentando una prognosi a regime di
                                     
                                    
                                        Il 415 bis c.p.p. non interrompe la prescrizione del reato - abstract in versione elettronica
                                        106949
                                        Setzu, Pierandrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     preliminari con una pronuncia condivisibile, che fa perno sui principi interpretativi delle norme processualpenalistiche e segna una linea di continuità col
                                     
                                    
                                        La nuova direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica
                                        108435
                                        Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La direttiva n. 2007/66/CE apporta modifiche rilevanti alle c.d. direttive ricorsi (89/665/CEE e 92/13/CE). Il perno della riforma ruota intorno alla
                                     
                                    
                                        Poteri giudiziari e Commissioni parlamentari d'inchiesta: brevi considerazioni a margine di un conflitto - abstract in versione elettronica
                                        110809
                                        De Stefano, Gianlorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     offerta dalla Consulta al caso di specie - che fa perno sull'applicabilità dell'art. 371 c.p.p. (osservanza del parallelismo) e sul principio della
                                     
                                    
                                        Il principio di sussidiarietà nei ricorsi proposti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica
                                        112645
                                        Scardia, Claudia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La regola del previo esaurimento dei mezzi di ricorso interni è sempre stata il "perno" del meccanismo di tutela dei diritti dell'uomo instaurato dal
                                     
                                    
                                        Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica
                                        120281
                                        Zambonin, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riferimento alla qualificazione di servizi aggiuntivi rispetto al servizio principale oggetto del contratto. In particolare, perno centrale della sentenza
                                     
                                    
                                        Il decreto legislativo di recepimento della direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica
                                        120313
                                        Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano; Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     accelerate del "rito appalti". Per quanto concerne, il recepimento della seconda direttiva ricorsi, il perno della direttiva ruota intorno alla clausola
                                     
                                    
                                        Le Regioni e il sistema delle Conferenze: riflessioni sulle possibili riforme - abstract in versione elettronica
                                        123817
                                        Tubertini, Claudia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e, al contempo, impediscano al governo di prescindere dal coinvolgimento degli enti territoriali facendo perno sul mancato raggiungimento di una
                                     
                                    
                                        L'evoluzione della giurisprudenza di vertice sulla rilevanza dell'avviso di ricevimento della cd. raccomandata informativa ex art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica
                                        125867
                                        Glendi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Facendo perno sulla rivoluzionaria pronuncia della Consulta n. 3/2010, la Corte di cassazione ha tratto importantissimi corollari dalla dichiarata
                                     
                                    
                                        Aiuti di Stato e tutela cautelare: interviene la Corte di giustizia UE ma la pronuncia ha effetti limitati - abstract in versione elettronica
                                        126373
                                        Tundo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     decisione di recupero di aiuti di Stato. I giudici comunitari fanno perno sul giudizio di bilanciamento tra interesse dello Stato membro e interesse
                                     
                                    
                                        Le "dimensioni" della responsabilità sociale dell'impresa e le fonti di regolazione: questioni in materia di impresa, lavoro e sicurezza - abstract in versione elettronica
                                        128637
                                        Sitzia, Andrea; Sega, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'argomento in dialogo fra regolazione dell'impresa e del lavoro, facendo perno sull'art. 41 Cost. Si è sviluppata, in prospettiva giuscommercialistica, una
                                     
                                    
                                        Valutazione d'impatto ambientale e amministrazione precauzionale - abstract in versione elettronica
                                        134843
                                        Fonderico, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istruttoria e la compiuta motivazione del provvedimento costituiscono il perno essenziale del procedimento di valutazione d'impatto ambientale. In tale
                                     
                                    
                                        Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica
                                        138954
                                        Bellomo, Manlio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV)
                                     dinamiche sociali dei vari ceti in Sicilia. Guglielmo Perno appartiene a un ceto agrario cittadino, segnato da forti ambizioni signorili, e per risalenti
                                     
                                    
                                        L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica
                                        139303
                                        Puntillo, Pina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processo federalista che si intende attuare nel nostro Paese, e che fa perno sull'attuazione del principio di autonomia regionale fondata sul concetto di
                                     
                                    
                                        Ancora sul riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie per danno da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica
                                        150705
                                        Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     utilità a costituire il perno su cui poggiare l'individuazione del giudice innanzi al quale far valere la pretesa al risarcimento del danno conseguente ad
                                     
                                    
                                        Ancora dialogando sulla titolarità del diritto di sciopero - abstract in versione elettronica
                                        155047
                                        Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , in particolare nella tesi della "con titolarità", un favore crescente per la dimensione collettiva, perno della titolarità sindacale, approdo dei
                                     
                                    
                                        Clausole gravemente inique in danno del creditore: le novità del D.Lgs. 231/2002 da una prospettiva rimediale - abstract in versione elettronica
                                        157101
                                        Sciannaca, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della direttiva 2011/7/UE. La nullità speciale delle clausole gravemente inique in danno del creditore rappresenta il perno del sistema rimediale
                                     
                                    
                                        L'interruzione della prescrizione e la notificazione della domanda giudiziale: il caso dell'azione revocatoria - abstract in versione elettronica
                                        161831
                                        Scapellato, Susanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della sua applicabilità in relazione all'atto di citazione dell'azione revocatoria e al suo effetto interruttivo della prescrizione. La decisione fa perno
                                     
                                    
                                        Le violenze domestiche nelle riflessioni di Catharine MacKinnon. Un tentativo di applicazione entro il contesto legislativo e giurisprudenziale europeo - abstract in versione elettronica
                                        163977
                                        Vantin, Serena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un fattuale sbilanciamento gerarchico tra i generi. Facendo perno sulla pregnanza pratica del concetto giuridico di "discriminazione", il presente
                                     
                                    
                                        La tutela dei minori nel quadro di un diritto di famiglia in bilico tra riforme recenti e annunciate - abstract in versione elettronica
                                        168053
                                        Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di principi che fanno perno sulla necessità di tutelare l'interesse "superiore" del minore anche nei contesti diversi da quelli della famiglia
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253337
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     mutazione a vista delle scene si realizzava, in genere, mediante quinte che giravano su un perno, mostrando, ad ogni rotazione, una faccia diversa. Anche
                                                Pagina 197
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255308
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L’interpretazione che abbiamo delineato, facendo perno su una carenza ontologica comune all’intera epoca, dovrebbe potere estendersi a tutte le
                                                Pagina 125
                                     
                                    
                                        L'Europa delle capitali
                                        257448
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     con il centro cittadino, porterà ancora più avanti la concezione del monumento non solo come perno ma come animata articolazione del tessuto urbano.
                                                Pagina 73
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262435
                                        Longhi, Roberto 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     semplici. Forme umane in pose statiche e raccolte. Angeli che riuniscono e prillano le loro membra sul perno dei garretti riuniti. Posa metrica del Cristo
                                                Pagina 68
                                     rotea sopra un perno cristallino, motore immobile, fino ad assestare di fronte a noi l'asse ideale che, scavato nella piega sulla fronte, sfila per lo
                                                Pagina 87
                                     
                                    
                                        Taluni scritti di architettura pratica
                                        267102
                                        Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  Stamperia del Fibreno
-  Napoli
-  arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cilindrica. Tal rullo avrà un asse sporgente da’ centri delle due superficie circolari; ed alle due estremità di tal asse o perno di ferro, saranno
                                                Pagina 75
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303192
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     suo modo di fluttuare sensualissimo, un sorriso suo di labbra. In alto un cilindro di pasta di grano turco girante su perno, che velocizzandosi
                                                Pagina 013
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368046
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Occhetto: no a magistrati perno della politica
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375578
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , Sommariva Perno, Ceresole D'Alba, Sommariva Bosco, Sanfré, Verduno, La Morra, Cherasco, Narzole.
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        381456
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'idrovolante tricolore, prima affermazione dell'aviazione civile italiana in Oriente, abbraccia in un solo largo viraggio l'Asia e l'Europa, perno
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398817
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Certo che il perno della futura politica pacifica in Europa è l'atteggiamento francese in occidente e quello turco in oriente. L'Intesa è in una
                                                Pagina 296
                                     
                                    
                                        Crisi economica e crisi politica
                                        399282
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Perché qui sta il perno della questione, che desidero sia rilevato dai benevoli ascoltatori.
                                                Pagina 140
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401449
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un'ultima domanda: una politica del mezzogiorno così descritta, che faccia perno sul Mediterraneo, non ferirebbe gl'interessi dell'alta Italia, non
                                                Pagina 346
                                     
                                    
                                        I problemi del dopoguerra
                                        401576
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1918
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È il perno fondamentale del dualismo: di fronte a un organismo assoluto panteista, si pone una ragione psicologica spiritualista: e di fronte ad un
                                                Pagina 41
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        470017
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    regoli che, essendo mobili su un perno, la trasportano sovra un piano verticale sul quale poggia un foglio di carta preparata al picrato di potassa
                                                Pagina 325
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        501061
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In pratica si presenta sensibilmente questo caso, quando si tratta di un asse fissato alla sola estremità O, mentre l’altro perno di estremità O' è
                                                Pagina 528
                                     costretto a restare sopra un segmento di retta (l’asse del foro del cuscinetto), e osservare che, perno e cuscinetto essendo in generale ben lubrificati, si
                                                Pagina 528
                                    10. Una gru ABC, girevole attorno ad un asse verticale AB, ha il perno inferiore A sostenuto dalle fondazioni (fisso), mentre il perno superiore B
                                                Pagina 557
                                    Determinare le reazioni in A ed in B, supponendo trascurabile l’attrito del perno B. [La componente verticale (verso l'alto) della reazione in A vale
                                                Pagina 557
                                     girare, in piano verticale attorno all’estremo C di un piccolo perno di peso trascurabile, infisso perpendicolarmente nel punto medio. Mostrare che
                                                Pagina 568
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
                                        558060
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1879
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'esercito, ma eziandio soddisfare alle esigenze delle operazioni militari quando l'esercito fosse ridotto a far perno attorno alla piazza di
                                                Pagina 6767
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
                                        577550
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «La parte maggiore della difesa (è una quinta eccezione dell'onorevole relatore) e certo la più importante essere fondata come perno sopra i due
                                                Pagina 2565
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
                                        609398
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     discussione quella che prevale per la gravità, perchè come fu il perno della politica passata, lo sarà della avvenire, perchè da essa dipendono tutte.
                                                Pagina 899
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869
                                        612341
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , egli chiamò il perno del suo sistema, la tassa del macinato. Parrebbe a me cosa molto savia ed opportuna; ma potrebbe egli soggiungere che io non sono
                                                Pagina 10602