Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penelope

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97198
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite?

La Cassazione e la tela di Penelope. I giudici "guardiani" dell'equo processo - abstract in versione elettronica

152436
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione e la tela di Penelope. I giudici "guardiani" dell'equo processo

Il libro della terza classe elementare

210081
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Penèlope, tanto era cambiato per la fatica e gli anni trascorsi. Lo riconobbe soltanto il suo cane dal nome Argo; e il fedele animale per la gioia di

Pagina 41

La storia dell'arte

252993
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

rilievi in terracotta, tutte concernenti la rappresentazione di Penelope che, afflitta e inconsolabile per il mancato ritorno di Ulisse da Troia

Pagina 40

Scritti giovanili 1912-1922

264680
Longhi, Roberto 1 occorrenze

del Kursaal di San Pellegrino; altrove uno scricchiolio lento vi avverte che Penelope per la noja del lavoro si è identificata con la scranna e

Pagina 428

La cucina futurista

303283
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Penelope e ai sonnolenti velieri, in cerca di vento. Perchè opporre ancora il suo blocco pesante all'immensa rete di onde corte lunghe che il genio

Pagina 029

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395165
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cucitura, e la elaborazione di certi prodotti, specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci, fino alle odierne tessitrici

Pagina 109

Elementi di genetica

428361
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Mareca Penelope); fischione X anatra mandarina (Aix sponsa). Fra le piante ricordiamo, come esempî di ibridi sterili: cavolo (Brassica oleracea) X

Pagina 225

Mareca penelope, 225.

Pagina 441

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463234
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non nella femmina. In un uccello affine, la Penelope nigra, il signor Salvin osservò un maschio che, mentre volava in giù «colle ali espanse

Pagina 347

fosse molto differente nella mole e nell’aspetto; e produssero prole ibrida. Fu veduto un Fischione maschio (Mareca penelope), che viveva con femmine

Pagina 380

Mareca penelope.

Pagina 580

Penelope nigra, suono prodotto dal maschio.

Pagina 580

Salvin, O., intorno agli uccelli mosca; proporzione numerica dei sessi negli uccelli mosca; intorno al Chamaepetes, ed alla Penelope; Selasphorus

Pagina 580

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609672
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, d'altra parte, l'opera nostra, come la tela di Penelope, fosse disfatta dalla mala amministrazione delle finanze comunali e provinciali.

Pagina 911

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, agl' innamorati di Penelope, i quali repulsi dall' eroina sposavano le sue ancelle (1); dopo che nel mondo s' introdusse la Sapienza insegnata da Dio

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

arrestava negando, con un sangue freddo e una costanza, che avrebbero fatto onore a Penelope e a Lucrezia romana. - No, Enrico, no - gli diceva

Pagina 243

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

maiolica antica, intenti all'approdo di Ulisse o alla desolazione di Penelope tra i legumi in salsa di pomodoro. - Je ne payerai pas, voilà tout

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

. Viene a galla qualche frammento non utilizzabile: "... la piéta Del vecchio padre, né 'l debito amore Che doveva Penelope far lieta ..." sarà poi esatto

Pagina 0138