Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        21700
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     passibili soltanto di incameramento a favore dell'ente cauzionato, nei casi previsti dalle leggi o dal contratto.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        55136
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     passibili soltanto di incameramento a favore dell'ente cauzionato, nei casi previsti dalle leggi o dal contratto.
                                     
                                    
                                        La procreazione tra natura e cultura. Alcune osservazioni sulla nuova legge in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica
                                        88133
                                        Gentilomo, Andrea; Piga, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concepito che, non formalizzati, lasciano vasti spazi di incertezza, passibili di aprire la strada ad azioni risarcitorie per wrongful life, anche
                                     
                                    
                                        La deducibilità parziale dei costi relativi agli automezzi aziendali - abstract in versione elettronica
                                        100999
                                        Pino, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che sono passibili altresì di un utilizzo anche personale da parte dei titolari o dei soci, per i quali viene reintrodotto il regime di deducibilità
                                     
                                    
                                        Requisiti per l'esenzione sull'azionariato diffuso - abstract in versione elettronica
                                        106311
                                        Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'Agenzia delle entrate interviene sul trattamento fiscale del c.d. azionariato diffuso con argomentazioni passibili di osservazioni critiche. In
                                     
                                    
                                        La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica
                                        139167
                                        Riganti, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ritenuti dallo stesso meritevoli di tutela e, quindi, passibili di una protezione rafforzata. Tali istituti, benché ugualmente derogativi al principio di
                                     
                                    
                                        "Enforcement" del diritto antitrust e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
                                        160427
                                        Boschetti, Barbara L. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolare attenzione alle riforme - reali e attese - che hanno riguardato il sistema di "public enforcement" e passibili di produrre ricadute
                                     
                                    
                                        L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica
                                        161129
                                        Raimondo, Carmelo; Frati, Paola; Santurro, Alessandro; Di Sanzo, Mariantonia; Farina, Debora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interessate. Ulteriori spunti di riflessione pervengono dagli ambiti in cui possono concretizzarsi comportamenti astrattamente passibili di sanzioni
                                     
                                    
                                        Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica
                                        162333
                                        Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministrative indipendenti, essendo passibili di essere interpretate come atti sostanzialmente normativi ovvero, allopposto, come "soft law".
                                     
                                    
                                        Nuovo "foreign tax credit" per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica
                                        167905
                                        Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , e, dall'altro lato, ampliando il novero delle imposte estere passibili di detrazione. Le nuove possibilità, tuttavia, si accompagnano ad una
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251719
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     operazioni sono e rimangono «monosemiche», non sono, cioè, passibili di una lettura polisemica, non si prestano a diversità interpretative come di solito
                                                Pagina 24
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        253926
                                        Previati, Gaetano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ’agio di proseguire nell’opera sino al suo compimento; ma l’introduzione contemporanea di sostanze insolubili e passibili di alterazioni proprie, nel
                                                Pagina 109
                                     necessario attribuire proprietà singolari, alle condizioni normali essi si mostrarono di nuovo passibili di tutte le influenze cui soggiaciono i colori
                                                Pagina 290
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373980
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     passibili di sanzione l'omissione o il ritardo del giudice in due casi: 1) quando la legge fissa dei termini perentori che non vengono rispettati; 2) quando
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383421
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Ciascuno, col proprio corredo storico e sensibile, opererà scelte, consensi o dissensi. Certo, gli esempi, e le presenze, sono passibili di
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        420749
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le ricerche sono ancora insufficienti per permettere una visione generale dell’effetto di posizione. Alcuni dei casi osservati sono passibili di
                                                Pagina 352
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        572088
                                        De Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tutti i partiti sono stati, secondo me, finora nello stesso errore, tutti sono passibili della stessa critica, perchè tutti si sono fatti
                                                Pagina 8265
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
                                        611689
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutti quelli che sono passibili d'appunto, una maggioranza assai rilevante sta pur sempre a di lui favore rimpetto al suo competitore;
                                                Pagina 1682
                                     
                                    
                                        Vietato ai minori
                                        656498
                                        Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     reati non più passibili di perdono di condizionale o sono detenuti in attesa di giudizio. La mancanza di spazio costringe a unirvi i rieducandi, cioè i