Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamentale

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42231
Stato 2 occorrenze

1. Le domande di brevetto per disegno o modello ornamentale e le domande di trascrizione depositate prima della data di entrata in vigore del decreto

1. I brevetti per disegno o modello ornamentale concessi prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, purché

Modelli, disegni, forme, marchi tridimensionali e loro tutelabilità alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

85637
Liuzzo, Lamberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono: l'eliminazione, nell'impianto normativo dei modelli, dell'aggettivo "ornamentale" e della locuzione "carattere ornamentale", quest'ultima

Le superfici imponibili nelle strutture pubblicitarie - abstract in versione elettronica

88679
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accanto al "cuore" del messaggio o dell'immagine pubblicitaria, sussistano altre componenti con funzione accessoria o ornamentale. Suscitano

Brevetto per modello ornamentale - abstract in versione elettronica

93452
Terrusi, Francesco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevetto per modello ornamentale

Secondo la massima della sentenza in commento, per la validità di un brevetto per modello ornamentale - ai sensi dell'art. 5 r.d. 25 agosto 1940, n

I quadri di distribuzione elettrici possono essere considerati un modello ornamentale? - abstract in versione elettronica

137038
Alvanini, Sara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I quadri di distribuzione elettrici possono essere considerati un modello ornamentale?

tecnica d'ufficio], aveva statuito che i centralini elettrici di Gewiss non potevano costituire un valido modello ornamentale secondo la disciplina

Il Galateo

181323
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza personale). Non fumate dove sta scritto «Vietato fumare»: non si tratta, come alcuni sembrano pensare, di una scritta puramente ornamentale

Pagina 132

Signorilità

198509
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eseguire, sono fatti, riportando su della grossa cotonina color greggio un disegno ornamentale, il cui contorno va ricamato in grosso cotone bianco, e il

Pagina 168

Eva Regina

203580
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità di ricchezza ornamentale. Molte signore non vogliono capirla, ma la suprema eleganza nel vestire dei fanciulli, consiste appunto nella

Pagina 175

salotto tutte le sue giornate : ma potrebbe rimanervi, però, quella mezz' ora che dedica a qualche lettura, a qualche lavoruccio ornamentale, a

Pagina 289

d'osservazione fedele del vero, che altro possono essere se non arte ornamentale? Ad ogni modo è sempre il primo gradino : certune lo valicano e proseguono

Pagina 355

ornamentale e la miniatura, per quelle che hanno tendenze artistiche; il disegno per lo svariatissimo assortimento di ricami in bianco, oggi tanto in voga

Pagina 700

Da Bramante a Canova

250931
Argan, Giulio 3 occorrenze

naufragio dell’invenzione borrominiana. La fascia ornamentale che corre sotto le mensole del soffitto ligneo cinquecentesco è, con tutta evidenza, un

Pagina 222

stesura in prosa; infine, nella veste ornamentale di un gentile rococò, una messa in versi e in scena, una recitazione ancora settecentesche

Pagina 354

Col Dedalo ed Icaro, che certo non è un gruppo ornamentale, il giovane artista, dopo aver lungamente esitato tra la scultura e la pittura, prende

Pagina 466

La storia dell'arte

253403
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

ornamentale (punzonature, pastiglie, pietre semipreziose, ecc.), usando l’oro in modo naturalistico, come pura fonte di luce. La differenza sostanziale

Pagina 129

’avventura Rococò, con il suo gusto per il virtuosismo, l’esuberanza e il capriccio ornamentale. C’è, in altre parole, una linea di continuità tra questo

Pagina 185

ornamentale, ma mentre la cornice ghibertiana è ben visibile e può essere apprezzata in dettaglio da chi osserva le porte, le fasce ornamentali orvietane

Pagina 220

della presenza nel cantiere, nell’estate del ’48, di un pittore locale, Pietro di Nicola Baroni, intento a completare l’incorniciatura ornamentale delle

Pagina 220

Le due vie

255371
Brandi, Cesare 1 occorrenze

ornamentale ma costitutiva della presa d’immagine fotografica.

Pagina 150

L'Europa delle capitali

257602
Argan, Giulio 1 occorrenze

all'architettura monumentale, avremo le ville, le case d’abitazione civile; accanto alla statuaria la piccola plastica, la plastica ornamentale, la scultura da

Pagina 155

Manuale Seicento-Settecento

259875
Argan, Giulio 1 occorrenze

il prodotto di un unico impulso, che va dalla pianta all’ultimo particolare ornamentale. La piccola chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza ha un perimetro

Pagina 172

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265743
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in Organo, che piacevano tanto al Vasari, la gentilezza e la copia della invenzione ornamentale. Andava anche nella chiesa di San Nazaro e Celso a

Pagina 164

malaticcia. Oltre a ciò, in quel tempo lo statuario tornava volentieri all’arte figurativa ornamentale, intagliando un Cofano, modellando il Piede di una

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267662
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma la particolarità della land art, è stata quella di un intervento sulla natura, e nella natura, non a scopo edonistico e ornamentale ma per quello

Pagina 153

ornamentale della nostra società; come si può osservare in Robert Zakanitch, in Brad Davis, in Robert Kushner (decisamente succube del Kitsch), in Kim

Pagina 168

Elementi di genetica

416408
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ornamentale, Lebistes reticulatus: incrociando il maschio di una razza con una femmina di un’altra, tutti i maschi hanno i caratteri del padre, alla

Pagina 167

pieno processo evolutivo, quando (1886) s’imbatté in una pianta, la Oenothera lamarckiana, che era stata introdotta dall’America come pianta ornamentale

Pagina 250

L'evoluzione

446236
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

importanti. Fu un botanico olandese: Hugo De Vries, il quale osservò una popolazione di una pianta ornamentale, Oenothera lamarckiana, che si era

Pagina 92

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456456
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un carattere ornamentale; ma che la doppia muta essendo stata originariamente acquistata per qualche scopo distinto, è venuto in seguito utile in

Pagina 359

Fig. 59. - Porzione presso d’una delle penne secondarie delle ali, munita d’un ocello ad occhio perfetto. a Parte superiore ornamentale. b ocello ad

Pagina 404

tendenza a conservare il loro piumaggio ornamentale durante l’inverno, ma che furono salvate da ciò mercè la scelta naturale, onde ovviare all’incomodo o

Pagina 425

Alberti; scarsezza del canto negli uccelli brillantemente coloriti; intorno al Selasphorus platycercus; intorno alle Clamidere; piumaggio ornamentale degli

Pagina 580

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610940
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre a questo, se in Italia non si fosse cominciato a coltivare l'eucalyptus come una pianta ornamentale, per lo che la si è lasciata crescere a

Pagina 3507

Quando l'eucalyptus in Italia sarà coltivato, non già come pianta ornamentale, ma come una pianta boschiva e di speculazione, e come una pianta

Pagina 3508