Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obliqui

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gli occhi obliqui, corta la chioma, larga la faccia : e s'appella gialla o mongolica. - Ma bruttezza maggiore ravvisi nell'altra , che dicesi nera

Pagina 353

Eva Regina

204151
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi ugualmente la via per fare la propria fortuna.... sebbene i sentieri su cui s'incammina, troppe volte siano obliqui, purtroppo....

Una famiglia di topi

205114
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopra ogni cosa, eran la sua bellezza: certi occhi lunghi, obliqui come quelli d'una donnina

Pagina 65

Mitchell, Margaret

221393
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magra e pallida. La graziosa rotondità del suo viso era scomparsa; gli zigomi si erano accentuati, rendendo piú obliqui i suoi occhi verdi, dandole

Pagina 478

, ella guardò con disgusto il gruppo di abitazioni agglomerate nel piccolo avvallamento, sotto ai raggi obliqui del sole pomeridiano. Soffiava un vento

Pagina 771

pensieri una dolcezza che Rhett non aveva mai visto prima. Egli fissava gli occhi verdi un po' obliqui, la tenera curva delle labbra rosse, e per un

Pagina 817

Cosima

243854
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naso, la bocca, tutti un po' obliqui come nelle maschere giapponesi: parve a Cosima che quegli occhi la guardassero, con la stessa meraviglia

Pagina 123

Da Bramante a Canova

250952
Argan, Giulio 2 occorrenze

all’asse prospettico della grande navata, ma come spazi obliqui con assi divergenti o come corridoi che fanno maggiormente sentire il carattere di

Pagina 229

fitto rimando di raggi obliqui variamente incidenti. Aveva perciò composto e modellato le pareti in funzione di un luminismo di tono alto e ricco di

Pagina 230

La storia dell'arte

252902
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

concepito la composizione in funzione di una visione scorciata su assi obliqui consente al Caravaggio non solo di risolvere la questione di imporre le sue

Pagina 5

Scritti giovanili 1912-1922

262567
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Sulle forme tornite delle gambe (o rotule o malleoli dell'arte fiorentina!), cilindri obliqui appostati al suolo qui sui piedi-stalli, si leva il

Pagina 86

Come posso mangiar bene?

274604
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

obliqui. Affettati i tartufi, si dispongono a strato in un piatto e vi si aggiunge sale fine, pepe, olio di oliva e sugo di limone.

Pagina 384

Manuale di cucina

313812
Prato, Katharina 3 occorrenze

vapore; dopo riversata la si taglia a quadrelli obliqui.

Pagina 128

mette a cuocere a vapore o al forno. La pasta tagliata a quadrelli obliqui o a rotondini va servita nel brodo.

Pagina 129

’attorno in distanza di 3 a 4 dita degl’intagli obliqui. La brioche si pone tosto al forno, il cui sportello non si dovrà aprire durante il tempo che

Pagina 441

La Stampa

380136
AA. VV. 1 occorrenze

casa, dove tu, mio eroe, potrai, pagando, essere felice, si chiama hootch; leg, gamba, è chi sta in fanteria, slants-eyes significa «occhi obliqui

Astronomia

407448
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

esso irradiato è meno intenso che a metà della giornata; al mattino e verso sera i raggi solari arrivano obliqui rispetto all'orizzonte, e perciò sono

Pagina 63

I raggi solari arrivano, alle regioni comprese fra questi circoli polari e i poli, molto obliqui, dotati per conseguenza di poca efficacia termica e

Pagina 66

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429854
Camillo Golgi 1 occorrenze

sempre rami obliqui, che alla loro volta assumono prevalentemente direzione parallela ai rami secondari e quindi perpendicolare

Pagina 65

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501568
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

In un piano verticale sono segnati due orli obliqui, inclinati rispettivamente degli angoli α e α': da una parte e dall’altra della verticale.

Pagina 568

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516443
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle nitide immagini, ed un tale effetto si ottiene operando con pennelli luminosi meno obliqui che sia possibile.

Pagina 059

principalmente ad una eccentrica incidenza dei raggi obliqui. Il suo effetto è di rendere curvilinee tutte le linee rette che non sono presso il centro dell

Pagina 096

raggi obliqui sulla lente.

Pagina 100

essere tale che i raggi più obliqui possano ancor venire a passare a traverso della lente. Se il diaframma si pone troppo vicino, una parte della

Pagina 102

dall’eccentrica incidenza dei raggi obliqui per cui, mentre diventano curvilinee, concentriche le rette un po’ lontane dal centro dell’immagine, viene

Pagina 112

necessariamente molto ristretto. Se la lente di dietro fosse più grande che la lente di fronte, essa sarebbe efficace per raggi più obliqui, si avrebbe maggior

Pagina 124

Il diaframma interno, anche quando non è molto piccolo, arresta i raggi troppo obliqui, e quelli che cadendo sulle pareti annerite del tubo

Pagina 125

Così un oggettivo fatto per produrre un campo piano quando deve servire per pennelli luminosi molto obliqui, ossia per fotografare oggetti vicini

Pagina 126

che abbiamo detto di sopra: quando questo oggettivo si usa per copiare, bisogna evitare che in esso cadano raggi molto obliqui, cioè aventi una

Pagina 126

riparare quest'orifizio in modo, che i raggi obliqui inviati dal cielo ed una troppo forte luce diffusa non vengano ad aumentare in grado troppo forte

Pagina 136

piccola e gli oggetti che si guardano sono molto lontani. L’iride coll’arrestare i raggi obliqui, che penetrerebbero nell’occhio, ha anche per effetto

Pagina 151

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viene detto, non possa contenere qualche nuovo sentimento, non possa aggiungere di quei concetti accessorii ed obliqui che sempre si accompagnano al

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come un verme, movendo la testa di qua e di là, con occhi obliqui e voce compunta: - In questo momento non bado ai miei interessi ... In caso di

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

trasformare le eccelse mura in bastioni obliqui e affondati, comandò ai geometri ed ai fisici tutti i calcoli della balistica. Ogni scoperta dell'artiglieria

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

entravano direttamente l'un nell'altro in nessun caso; correvano obliqui a incrociarsi in un punto X più o meno lontano, come certe linee ipotetiche di

dolcezza diventa pena, desiderio inquieto; e il desiderio comincia a tradirsi con i discorsi che tentano obliqui l'ar gomento proibito. Allora come fra

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

raggi obliqui che tagliano le tenebre d'una stanza chiusa. Mi fermai col respiro e la parola mozza. - No! No! Mi dica, dottore: quella negra ... il

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

gli occhi obliqui e selvatici, il naso breve dalle narici frontali, e le movenze agili e silenziose. Del resto, dai boschi veniva: era nata nel cuore

Pagina 0064

Se non ora quando

680534
Levi, Primo 1 occorrenze

reggeva un piccolo viso triangolare illuminato dagli occhi ridenti ed obliqui. Portava i capelli neri raccolti in una crocchia. Era anche lei una veterana

Pagina 0322

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

creatura: una ragazzotta sui diciott' anni, dai capelli di fuoco e dagli occhi verdi, obliqui, maliziosi e curiosi. Appresi che sarebbe stata la mia

Pagina 0485

Lilit

681945
Levi, Primo 1 occorrenze

dal suolo sporgevano qua e là, verticali od obliqui, un centinaio di oggetti metallici, appuntiti e rugginosi: alcuni emergevano di un palmo o due

Pagina 0101

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

o trentott'anni, coi lineamenti feroci, gli occhi obliqui che tradivano la doppiezza dell'anima, il naso ricurvo come il becco d'un pappagallo e la

IL RE DEL MARE

682242
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, dalla pelle quasi fuligginosa, con riflessi color del mattone, gli occhi un po' obliqui che avevano un lampo giallastro che produceva uno strano effetto

I FIGLI DELL'ARIA

682301
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, il naso un po' depresso senza essere schiacciato, gli occhi un po' obliqui, colla sclerotica giallastra e molto sporgenti. Due lunghi baffi, che

berrettoni di pelo di cane o di zibetto. Brutti tipi d'altronde, con facce lunghe e piatte color dei meloni, cogli occhi obliqui e sporgenti, con lunghe

. Era il vero tipo del montanaro tibetano, basso di statura, secco, con occhi piccoli, un po' obliqui come quelli della razza mongola, senza un pelo sul

' obliqui e con barbe incolte. Avevano lunghe casacche di stoffa grossolana con maniche ampie, calzoni larghissimi, fasce ripiene di pistoloni a pietra e di

I PESCATORI DI BALENE

682393
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, forse perchè unta di recente con grasso, cogli occhi un pò obliqui e i capelli neri, grossi e lunghi. Portavano vesti di pelle di foca e di orso

I PIRATI DELLA MALESIA

682423
Salgari, Emilio 1 occorrenze

col mare per mezzo d'un canale. Orango-Tuah, un malese robustissimo, dalla tinta fosca, cogli occhi obliqui e gli zigomi assai sporgenti, scorridore

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 1 occorrenze

burrascosamente aggrottata. Di quando in quando s'arrestava bruscamente, lanciando sguardi obliqui a destra ed a manca, come se avesse paura