Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novus

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La mediazione civile e commerciale alla luce del D.M. 180 del 4 novembre 2010 - abstract in versione elettronica

125427
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativo che gli Enti a ciò preposti devono garantire per la formazione di questo "homo novus" delle professioni legali: il mediatore civile e

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178192
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rhodus, hic salta. Qui è Rodi, qui salta. Esopo, Favole. Hinc illae lacrimae. Da qui quelle lagrime! Terenzio. Homo novus. Un uomo nuovo. Cicerone. Homo

Pagina 436

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390064
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Veramente novus ordo, reale e vivente nella società, avvolto esso medesimo da un ordine ideale,risultante — da un sistema di dottrine religiose ed

Pagina 1.196

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

-legge fioccavano a centinaia; ma non fu creato il « novus ordo », furono invece sperperati dei miliardi, fabbricando sull'arena una congerie di nuovi

Pagina 280

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477388
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Heis Atlas cœlestis Novus pag. XIII.

Pagina 232

argomenta che supponendo egualmente copiose quelle del resto dell’emisfero australe esse appena salgono a 6800 Heis Atlas cœlestis Novus pag. XIII

Pagina 232

sue sfumature da Heis nel suo Novus Atlas Celestis, per l’emisfero Nord, e lo fu da I. Herschel nelle sue osservazioni al Capo per l’Emisfero Australe

Pagina 303