Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notai

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12456
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per il compenso dell'opera prestata e per il rimborso delle spese correlative; 3) dei notai, per gli atti del loro ministero; 4) degli insegnanti

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25067
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettanti ai notai a norma della loro legge professionale, oppure ad altri esercenti una libera professione o arte, per la quale esiste una tariffa

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26964
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano; b) gli avvocati, i procuratori legali, i consulenti tecnici e i notai; c) i medici e i chirurghi, i farmacisti, le ostetriche e ogni altro

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38856
Stato 1 occorrenze

settant'anni dopo l'anno di nascita della classe cui si riferiscono. Gli archivi notarili versano gli atti notarili ricevuti dai notai che cessarono

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52404
Stato 1 occorrenze

documenti depositati presso i notai, i procuratori del registro, i conservatori dei registri immobiliari e gli altri pubblici ufficiali.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56605
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. I fogli dei repertori di cui ai commi 1, 2 e 3 devono essere numerati e vidimati dal pretore competente per territorio, salvo per i notai quanto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57958
Stato 1 occorrenze

1. Il ricevimento e l'autenticazione da parte dei notai di atti nulli previsti dagli articoli 46 e 30 e non convalidabili costituisce violazione

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60231
Regno d'Italia 1 occorrenze

Ai notai è concessa anche la facoltà di: 1° sottoscrivere e presentare ricorsi relativi agli affari di volontaria giurisdizione, riguardanti le

L'invalidità dei controlli sugli atti societari e il regime delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

83797
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non conformi alla legge. Tuttavia, sebbene i notai non siano chiamati ad esercitare un controllo in senso formale sugli atti societari, alla cui

Omologazioni: una riforma con qualche rimpianto - abstract in versione elettronica

84483
Pastore, Diego 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbero comportare un'accelerazione dei procedimenti contenziosi -; a sfavore depongono tuttavia alcune considerazioni sul ruolo dei notai, oltre ad

La relazione dell'esperto è necessaria al momento della delibera di aumento di capitale? - abstract in versione elettronica

84583
Viotti, Giacomo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza onoraria ad oggi maturati affinché possano costituire una guida per i notai chiamati ad esercitare il controllo sugli atti societari. E

Tassabile il trattamento di quiescienza dei notai - abstract in versione elettronica

87135
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomi. In particolare, relativamente ai notai, vige un regime speciale, sia per la misura ed il versamento dei contributi che per la formazione e la

Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica

89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deleghe delle vendite giudiziarie non saranno più riservate ai notai. Il bagaglio di esperienze acquisite nello svolgimento di procedure esecutive

La disciplina del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

92109
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza che il testo faccia riferimento alle "attività dei notai, nella misura in cui implicano un nesso diretto e specifico dei pubblici poteri".

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si é svolto nel Senegal, a Dakar, nei giorni 6-8 dicembre 2006, il XVIII Congressi dei Notai d'Africa, che ha trattato il tema: "L'atto notarile

I notai e il diritto comunitario - abstract in versione elettronica

107911
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione ha sancito la sostanziale non assoggettabilità dell'attività dei notai in Italia al diritto comunitario. Nel

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni sugli obblighi dei notai nei casi in cui questi ultimi intervengano per la conclusione di atti che mettono a disposizione risorse

I notai del Sacco: Roma e l'occupazione dei Lanzichenecchi del 1527-28 - abstract in versione elettronica

109406
Esposito, Anna; Vaquero Pineiro, Manuel 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I notai del Sacco: Roma e l'occupazione dei Lanzichenecchi del 1527-28

Inerenza e deducibilità del reddito professionale dei contributi previdenziali - abstract in versione elettronica

111577
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 1939 del 2009, afferma che i contributi previdenziali versati dai notai alla propria Cassa sono costi

I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai - abstract in versione elettronica

111740
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai

Postdatazione e retrodatazione degli effetti della trasformazione - abstract in versione elettronica

114943
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il parere in commento il Presidente del Tribunale di Treviso esprime avviso contrario all'orientamento K.A.10 del Comitato Triveneto dei notai in

Il giudice amministrativo interviene sulla pubblicità ingannevole di prestazioni professionali - abstract in versione elettronica

117953
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice amministrativo entra a gamba tesa su una decisione dell'Antitrust che aveva chiuso l'istruttoria sulla pubblicità ingannevole dei notai a

La responsabilità civile del Notaio - abstract in versione elettronica

119883
Scambia, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei Notai, tenendo in debita considerazione i nuovi orientamenti giurisprudenziali e le considerazioni della dottrina; particolare approfondimento

La partecipazione del consiglio notarile al procedimento disciplinare - abstract in versione elettronica

126559
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione non può più essere ritenuto valido dopo la riforma del procedimento disciplinare dei notai avvenuta nel 2006. La nuova normativa infatti

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138756
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai

Il procedimento disciplinare dei notai avanti la CO.RE.DI. tra norme di legge e principi di diritto - abstract in versione elettronica

142936
Danovi, Remo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento disciplinare dei notai avanti la CO.RE.DI. tra norme di legge e principi di diritto

Il procedimento disciplinare dei notai è regolato dalla legge n. 89 del 1913. con le modifiche intervenute nel 2006 e l'istituzione della CO.RE.DI

I notai, Don Chisciotte e la sincronica inattualità degli altri. Il notariato latino come "medium" intergenerazionale e interculturale - abstract in versione elettronica

146760
Ricca, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I notai, Don Chisciotte e la sincronica inattualità degli altri. Il notariato latino come "medium" intergenerazionale e interculturale

La tassazione degli atti ricognitivi presentati dai notai - abstract in versione elettronica

149598
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione degli atti ricognitivi presentati dai notai

Responsabilità civile del notaio per mancata osservanza degli obblighi di informazione - abstract in versione elettronica

158359
Menga, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione e consulenza in capo ai notai. Nel caso di specie, secondo la S.C., sussiste in capo al professionista che roghi un atto di compravendita

Nuove prospettive e nuove competenze per i Notai italiani: il rilascio del Certificato Successorio Europeo - abstract in versione elettronica

159818
Marcoz, Carlo Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive e nuove competenze per i Notai italiani: il rilascio del Certificato Successorio Europeo

occupano di successioni. Per i Notai italiani la sfida appare doppiamente stimolante: in primo luogo sono cambiate le regole di conflitto, con l'esigenza

I contributi repertoriali alla Cassa nazionale sono componenti negativi del reddito - abstract in versione elettronica

168267
Cimmino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repertoriale dovuto dai Notai alla Cassa Nazionale del Notariato, ne riconosce la deducibilità dal reddito complessivo quale componente negativo ai

Sull'Oceano

171197
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Intanto io notai tra la folla parecchi passeggieri di prima, il marsigliese, il toscano, il tenore; i quali dovevano aver l'abitudine di far delle

Pagina 126

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni, l'uomo lavorando ad acquistar fortuna per ornare il suo nido, la donna ad acquistar belle doti e coltura; da noi sono i notai che ravvicinando le

Pagina 95

Casa di bambola

236014
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ieri quando tu me lo presentasti, egli disse che aveva inteso pronunziare spesso il mio nome qui; poi, da lì a poco notai che tuo marito lo ignorava

Pagina 57

Gazzetta Piemontese

376612
AA. VV. 1 occorrenze

Per questo, ve lo notai in una delle lettere precedenti, le conseguenze ultime delle obbligazioni contratte colla Convenzione del settembre 1864 e le

Fra Gherardo

387288
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

Il Vescovo e i Canonici, l'Inquisitore e i suoi Notai, guardano, silenziosi e immobili. Un raggio di sole rompe la nuvolaglia grigia. Il sole

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434618
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Beno Bizzozero notai i primi giorni che eravamo nella Capanna Regina Margherita i medesimi aumenti nella frequenza del polso, e la faccia sua

Pagina 273

L'uomo delinquente

468872
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma dove più quest'ultimi spesseggiano è nelle classi liberali, e, quel che è peggio, sonvi in continuo aumento, specialmente nei notai ed avvocati

Pagina 242

osserva che i notai:

Pagina 242

E notai e uscieri darebbero un numero superiore a tutte le proporzioni della stessa età e sesso; 1/10 degli assassini, 1/7 degli omicidi, 1/16

Pagina 242

Scritti

529209
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questi risultati, sebbene in certo modo soddisfacenti, non costituiscono, tuttavia, una completa soluzione del problema. Io notai che era impossibile

Pagina 45

Sulla origine della specie per elezione naturale

538243
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centinaia di miglia, le coste dell'America meridionale che furono nell'epoca più recente sollevate di parecchie centinaia di piedi; mentre notai la

Pagina 278

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543597
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,373. 7 notai del mandamento di Fasano, provincia di Bari, propongono alcune modifiche al progetto di legge sul notariato presentato in iniziativa

Pagina 434

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604261
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

? Quando nelle leggi io leggo frasi superflue simili a questa, mi viene in mente il barbaro frasario di certi notai, principalmente fra i vecchi, ai quali

Pagina 638

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605369
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle stesse persone, eccettuati i cancellieri ed i notai, anche per i trasporti prescritti dagli articoli precedenti.»

Pagina 1745

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614603
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1872 non figurino che 1267 tra avvocati e procuratori che abbiano un reddito superiore alle lire 1000; non figurino che 389 notai, che 457 medici e

Pagina 3673

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amiunzia? Vuoi trovare un notaio onesto, come se i notai portassero l'etichetta: Guardatevi dalle contraffazioni! I notai sono tutti onesti fino al

Pagina 110

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vero di smerciare le sue ciarle, - ma mi seccava troppo. Debbo dire che Sulzena era ingrandita: notai qualche casa nuova, la capanna di Beppe era